• ADV
    • CHI SIAMO
    • CONTATTI
  • TECH
  • FINTECH
  • AI
  • WEB3
  • LIFESTYLE
  • MOTORI
  • SVIZZERA
  • SVAPO
  • BRANDED
  • TREND
  • PUBBLICITA’
  • CHI SIAMO
  • REDAZIONE
  • CONTATTI
  • CISION – PRNEWSWIRE
#ASSODIGITALE.

NEWS TECH & FINTECH + AI & LIFESTYLE

#ASSODIGITALE.
  • ADV
    • CHI SIAMO
    • CONTATTI
  • TECH
  • FINTECH
  • AI
  • WEB3
  • LIFESTYLE
  • MOTORI
  • SVIZZERA
  • SVAPO
  • BRANDED
  • TREND
  • SOCIAL MEDIA

Google Helpouts fallito: i motivi dell’insuccesso

  • Redazione Assodigitale
  • 18 Febbraio 2015
google helpouts chiude
google helpouts chiude

▷ GUADAGNA & RISPARMIA con i nostri Coupon & Referral Code: CLICCA QUI ORA!

Google Helpouts chiude il prossimo 20 aprile. E’ questo l’annuncio che è stato dato in via ufficiale dal colosso di Mountain View: una decisione presa perché la piattaforma non starebbe crescendo così come era stato previsto. Google Helpouts era stata creata due anni fa per permettere la connessione fra persone che avevano bisogno di aiuto per fare qualcosa e persone che erano in grado di spiegare loro come fare; questi ultimi potevano fornire le informazioni necessarie attraverso una sessione video in live streaming e pagando una determinata somma di denaro – cosa che non sarà più possibile a partire dal 19 aprile. Dopo la data di chiusura del 20 aprile, e fino al primo novembre 2015, sarà ancora possibile scaricare tutti i propri video attraverso il servizio Google Takeout.

Indice dei Contenuti:
  • Google Helpouts fallito: i motivi dell’insuccesso
  • Google Helpouts chiude: a cosa serviva
  • Google Helpouts chiude: strategia sbagliata?
  • Google Helpouts chiude: stop il 20 aprile

Google Helpouts chiude: a cosa serviva


SCONTO 10% sul PREZZO DEL ticket usando il codice MEDIA10 ==> CLICCA QUI

LEGGI ANCHE ▷  L'educazione digitale per le famiglie diventa divertente con la serie "Genitori Connessi" prodotta da META

Google Helpouts era stato lanciato il 4 novembre del 2013, grazie anche alla collaborazione di diversi partner che avevano deciso di appoggiare il progetto (fra questi Sephora, Redbeacon, One Medical e Waters WAT). L’idea di Google era quella di fornire una piattaforma in cui persone esperte avrebbero potuto offrire la propria consulenza in merito ad una vasta gamma di argomenti. Musica, arte, informatica, cucina, istruzione, carriera lavorativa, moda, bellezza, fitness e benessere, alimentazione, assistenza legale, casa e giardinaggio: tutto a disposizione degli utenti in cerca di aiuto. Alcuni video erano offerti gratuitamente, con l’idea di far pagare il servizio nel futuro. Tuttavia, alcuni degli utenti hanno chiesto dei pagamenti anticipati (ad esempio un gastroenterologo ha fissato la tariffa di 25 dollari per 15 minuti di consultazione). Google Helpouts ne ricavava, per contro, il 20 per cento sulla transazione effettuata (anche se questa non era prevista per il canale salute).

Google Helpouts chiude: strategia sbagliata?

Il problema principale di Google Helpouts potrebbe essere stato quello di aver in qualche modo fatto concorrenza ad altri servizi offerti da Google stessa. Pensiamo, ad esempio, ai video tutorial presenti su YouTube, che spiegano in pratica come fare qualsiasi cosa. Altro problema ad essersi presentato ha riguardato gli esperti di Regno Unito e Irlanda, che hanno dovuto iniziare ad offrire le proprie consulenze gratuitamente mentre gli utenti dell’Unione Europea potevano partecipare solo gratuitamente, a causa di leggi fiscali andate in vigore dallo scorso mese di gennaio.

LEGGI ANCHE ▷  Come gli influencer stanno sostituendo i giornalisti nelle strategie di comunicazione del Partito Democratico USA

Google Helpouts chiude: stop il 20 aprile

In attesa di chiudere definitivamente fra un paio di mesi, Google ha già iniziato a rimuovere l’applicazione di Google Helpouts da iTunes Store e da Google Play anche se l’azienda di Mountain View starebbe già lavorando ad un nuovo servizio di video assistenza per i consumatori che hanno bisogno di aiuto per acquistare dispositivi Android o Chrome.

Google Helpouts chiude ma non era comunque l’unico servizio del genere. Amazon ne offre uno molto simile, ad esempio, chiamato Mayday che funziona attraverso i dispositivi Kindle Fire HDX. In questo caso, però, gli utenti sembrano essere piuttosto attivi, una caratteristica, questa, che permette poi di interagire dal vivo con un operatore del servizio clienti.


Sostieni Assodigitale.it nella sua opera di divulgazione

Grazie per avere selezionato e letto questo articolo che ti offriamo per sempre gratuitamente, senza invasivi banner pubblicitari o imbarazzanti paywall e se ritieni che questo articolo per te abbia rappresentato un arricchimento personale e culturale puoi finanziare il nostro lavoro con un piccolo sostegno di 1 chf semplicemente CLICCANDO QUI.

LEGGI ANCHE ▷  Elon Musk inferocito accusa il Brasile di minacciare la libertà di parola
[amazon_link template=”ProductAd” asins=”0″ marketplace=”IT” link_id=”11111-11111-11111-111111″][/amazon_link]
[amazon_link template=”LINK-TESTUALE” asins=”0″ marketplace=”IT” link_id=”11111-11111-11111-111111″][/amazon_link]
[amazon_link template=”asso-link” asins=”0″ marketplace=”IT” link_id=”11111-11111-11111-111111″][/amazon_link]
[amazon_link template=”asso-box” asins=”0″ marketplace=”IT” link_id=”11111-11111-11111-111111″][/amazon_link]
← Post Precedente
Post Successivo →
Redazione Assodigitale

Articolo editoriale realizzato dalla Redazione di Assodigitale. Per tutte le vostre esigenze editoriali e per proporci progetti speciali di Branded Content oppure per inviare alla redazione prodotti per recensioni e prove tecniche potete contattarci direttamente scrivendo alla redazione : CLICCA QUI

 


ISCRIVITI SUBITO AL NOSTRO FEED SU GOOGLE NEWS ==> CLICCA QUI!


DIRETTORE EDITORIALE

Michele Ficara Manganelli ✿

PUBBLICITA’ – COMUNICATI STAMPA – PROVE PRODOTTI

Per acquistare pubblicità CLICCA QUI

Per inviarci comunicati stampa e per proporci prodotti da testare prodotti CLICCA QUI

#ASSODIGITALE.
  • PUBBLICITA’
  • JOBS
  • REDAZIONE
  • CHI SIAMO
  • CONTATTI – IMPRESSUM
  • PRIVACY
  • COOKIE

PUBBLICITA’ COMUNICATI STAMPA

Per acquistare pubblicità potete richiedere una offerta personalizzata scrivendo al reparto pubblicitario.

Per pubblicare un comunicato stampa potete richiedere una offerta commerciale scrivendo alla redazione.

Per inviarci prodotti per una recensione giornalistica potete scrivere QUI

Per informazioni & contatti generali potete scrivere alla segreteria.

Tutti i contenuti pubblicati all’interno del sito #ASSODIGITALE. “Copyright 2024” non sono duplicabili e/o riproducibili in nessuna forma, ma possono essere citati inserendo un link diretto e previa comunicazione via mail.

FONTE UFFICIALE GOOGLE NEWS

#ASSODIGITALE. da oltre 20 anni rappresenta una affidabile fonte giornalistica accreditata e certificata da Google News per la qualità dei suoi contenuti.

#ASSODIGITALE. è una testata editoriale storica che dal 2004 ha la missione di raccontare come la tecnologia può essere utile per migliorare la vita quotidiana approfondendo le tematiche relative a: TECH & FINTECH + AI + CRYPTO + BLOCKCHAIN + METAVERSE & LIFESTYLE + IOT + AUTOMOTIVE + EV + SMART CITIES + GAMING + STARTUP.

 

Inserisci la chiave di ricerca e premi invio.