Google Glass, presto nei negozi gli occhiali per la realtà aumentata

Tutte le informazioni che si desiderano – dagli ultimi aggiornamenti sui social network agli orari di partenza di treni e aerei, dalle previsioni meteo alle indicazioni stradali in tempo reale – a un semplice battito di ciglia e non più sul cellulare. Sono solo alcune delle straordinarie funzioni di “Glass”, gli occhiali di realtà aumentata targati Google, che saranno presto acquistabili in prevendita a un prezzo speciale di 1.500 dollari.
Non buttare via soldi per comprare contenuti effimeri sui social media. ==> LEGGI QUI perchè.
Oltre a fornire informazioni aggiuntive in merito a tutti gli oggetti che transitano nel campo visivo di chi li indossa, gli occhiali Google hanno prestazioni che farebbero invidia al migliore degli smartphone. Consentono di scattare fotografie, inviare messaggi, realizzare filmati video e intrattenersi con un amico in una videochiamata, utilizzando semplicemente la propria voce.
Per non rovinare la sorpresa ai suoi fan, Google non ha voluto rivelare troppi dettagli sui suoi occhiali avvenieristici né su quando sarà possibile acquistarli. Tuttavia, in occasione della conferenza degli sviluppatori tenutasi lo scorso giugno, l’azienda aveva annunciato di voler aprire negli USA le prevendite per poi procedere, entro i primi mesi del 2014, al lancio ufficiale sul mercato di massa.
Per poter arrivare a questa fase, Google ha bisogno di “individui creativi e audaci”, che, a fronte del pagamento di 1.500 euro (tasse escluse), siano disposti a testare il suo nuovo prodotto. Per il momento, l’annuncio è rivolto ai soli utenti americani.
La lista dei fortunati che presto potranno indossare gli occhiali del futuro è ancora top secret. Il motore di ricerca leader nel mondo non ha, infatti, voluto rivelare quanti sono i modelli disponibili.
Sostieni Assodigitale.it nella sua opera di divulgazione
Grazie per avere selezionato e letto questo articolo che ti offriamo per sempre gratuitamente, senza invasivi banner pubblicitari o imbarazzanti paywall e se ritieni che questo articolo per te abbia rappresentato un arricchimento personale e culturale puoi finanziare il nostro lavoro con un piccolo sostegno di 1 chf semplicemente CLICCANDO QUI.