• ADV
    • CHI SIAMO
    • CONTATTI
  • TECH
  • FINTECH
  • AI
  • WEB3
  • LIFESTYLE
  • MOTORI
  • SVIZZERA
  • SVAPO
  • BRANDED
  • TREND
  • PUBBLICITA’
  • CHI SIAMO
  • REDAZIONE
  • CONTATTI
  • CISION – PRNEWSWIRE
#ASSODIGITALE.

NEWS TECH & FINTECH + AI & LIFESTYLE

#ASSODIGITALE.
  • ADV
    • CHI SIAMO
    • CONTATTI
  • TECH
  • FINTECH
  • AI
  • WEB3
  • LIFESTYLE
  • MOTORI
  • SVIZZERA
  • SVAPO
  • BRANDED
  • TREND
  • PRODOTTI

Google Glass interagirà con una nuova tastiera virtuale appena brevettata da Mountain View

  • Redazione Assodigitale
  • 4 Febbraio 2018
technology 3435575 1920
technology 3435575 1920

▷ GUADAGNA & RISPARMIA con i nostri Coupon & Referral Code: CLICCA QUI ORA!

Google ha presentato all’ufficio brevetti americano un nuovo prototipo di tastiera virtuale implementato da un team di sviluppatori della società di Mountain View: l’obiettivo è quello di agevolare l’interazione degli utenti con i Google Glass, gli occhiali intelligenti di nuova generazione.


SCONTO 10% sul PREZZO DEL ticket usando il codice MEDIA10 ==> CLICCA QUI

In attesa dell’approvazione del brevetto, Google ha organizzato per fine mese una serie di incontri promozionali che si terranno a San Francisco e a New York: saranno consegnati ai beta-tester che ne hanno fatto richiesta i primi modelli di Google Glass per provarne l’affidabilità e l’usabilità, si tratterà quindi del primo banco di prova ufficiale prima della commericalizzazione sul mercato, che comunque non avverrà prima del 2014, nel migliore dei casi.

I Google Glass sono sicuramente destinati a inaugurare una nuova frontiera, quella delle tecnologie indossabili, assieme agli orologi interattivi (vedi iWatch) e ai braccialetti.

LEGGI ANCHE ▷  Snapchat lancia My AI con funzionalità simili a Google Lens

Il brevetto consiste nel proiettare sul palmo della mano una tastiera numerica che potrà essere adoperata usando le dita dell’altra mano: volendo, c’è la possibilità di ampliare le funzionalità includendo anche le lettere, rendendola così una tastiera “qwerty” a tutti gli effetti, il che può fare molto comodo se si necessita di ulteriore spazio per dover scrivere.

Il sistema di controllo qui descritto dovrebbe costituire un’alternativa all’interfacciamento con la voce tramite l’ausilio di un microfono, che poco si presta nel caso ci trovassimo in luoghi rumorosi.

Secondo Babak Parviz, responsabile del progetto degli smartglass made in Google, gli occhiali intelligenti saranno uno dei primi dispositivi con i quali le persone inizieranno a prendere confidenza con la realtà aumentata, che consiste nell’aggiungere diversi strati digitali a quello che vediamo con i nostri occhi.

Per esempio, se alziamo lo sguardo verso il cielo, potremmo ammirare la mappa delle costellazioni che si trovano esattamente sopra le nostre teste, oppure dare uno sguardo alle previsioni del tempo in base alle quali scegliere se farsi una bella passeggiata oppure rimanere a casa.

LEGGI ANCHE ▷  Amazfit Helio Ring rivoluziona il mercato degli anelli smart per la salute umana

I Google Glass non saranno dotati di lenti vere e proprie, ma di un display che servirà a notificare l’arrivo di un messaggio di posta elettronica o la ricezione di un SMS; si possono utilizzare due microfoni per i comandi vocali e avrà il supporto alle reti wi-fi per navigare su internet e bluetooth per la comunicazione con altri dispositivi, per il futuro si parla di introdurre un’antenna cellulare in modo da offrire un servizio di telefonia mobile.

Per quanto riguarda la dotazione software, ci sarà sicuramente un’app per la ricerca sul web e una per l’accesso al social network Google+, fornendo così la possibilità di condividere post, link e foto attraverso gli smartglass.


Sostieni Assodigitale.it nella sua opera di divulgazione

Grazie per avere selezionato e letto questo articolo che ti offriamo per sempre gratuitamente, senza invasivi banner pubblicitari o imbarazzanti paywall e se ritieni che questo articolo per te abbia rappresentato un arricchimento personale e culturale puoi finanziare il nostro lavoro con un piccolo sostegno di 1 chf semplicemente CLICCANDO QUI.

LEGGI ANCHE ▷  Red Hat lancia un programma partner focalizzato sulla semplicità e innovazione
[amazon_link template=”ProductAd” asins=”0″ marketplace=”IT” link_id=”11111-11111-11111-111111″][/amazon_link]
[amazon_link template=”LINK-TESTUALE” asins=”0″ marketplace=”IT” link_id=”11111-11111-11111-111111″][/amazon_link]
[amazon_link template=”asso-link” asins=”0″ marketplace=”IT” link_id=”11111-11111-11111-111111″][/amazon_link]
[amazon_link template=”asso-box” asins=”0″ marketplace=”IT” link_id=”11111-11111-11111-111111″][/amazon_link]
← Post Precedente
Post Successivo →
Redazione Assodigitale

Articolo editoriale realizzato dalla Redazione di Assodigitale. Per tutte le vostre esigenze editoriali e per proporci progetti speciali di Branded Content oppure per inviare alla redazione prodotti per recensioni e prove tecniche potete contattarci direttamente scrivendo alla redazione : CLICCA QUI

 


ISCRIVITI SUBITO AL NOSTRO FEED SU GOOGLE NEWS ==> CLICCA QUI!


DIRETTORE EDITORIALE

Michele Ficara Manganelli ✿

PUBBLICITA’ – COMUNICATI STAMPA – PROVE PRODOTTI

Per acquistare pubblicità CLICCA QUI

Per inviarci comunicati stampa e per proporci prodotti da testare prodotti CLICCA QUI

#ASSODIGITALE.
  • PUBBLICITA’
  • JOBS
  • REDAZIONE
  • CHI SIAMO
  • CONTATTI – IMPRESSUM
  • PRIVACY
  • COOKIE

PUBBLICITA’ COMUNICATI STAMPA

Per acquistare pubblicità potete richiedere una offerta personalizzata scrivendo al reparto pubblicitario.

Per pubblicare un comunicato stampa potete richiedere una offerta commerciale scrivendo alla redazione.

Per inviarci prodotti per una recensione giornalistica potete scrivere QUI

Per informazioni & contatti generali potete scrivere alla segreteria.

Tutti i contenuti pubblicati all’interno del sito #ASSODIGITALE. “Copyright 2024” non sono duplicabili e/o riproducibili in nessuna forma, ma possono essere citati inserendo un link diretto e previa comunicazione via mail.

FONTE UFFICIALE GOOGLE NEWS

#ASSODIGITALE. da oltre 20 anni rappresenta una affidabile fonte giornalistica accreditata e certificata da Google News per la qualità dei suoi contenuti.

#ASSODIGITALE. è una testata editoriale storica che dal 2004 ha la missione di raccontare come la tecnologia può essere utile per migliorare la vita quotidiana approfondendo le tematiche relative a: TECH & FINTECH + AI + CRYPTO + BLOCKCHAIN + METAVERSE & LIFESTYLE + IOT + AUTOMOTIVE + EV + SMART CITIES + GAMING + STARTUP.

 

Inserisci la chiave di ricerca e premi invio.