• ADV
    • CHI SIAMO
    • CONTATTI
  • TECH
  • FINTECH
  • AI
  • WEB3
  • LIFESTYLE
  • MOTORI
  • SVIZZERA
  • SVAPO
  • BRANDED
  • TREND
  • PUBBLICITA’
  • CHI SIAMO
  • REDAZIONE
  • CONTATTI
  • CISION – PRNEWSWIRE
#ASSODIGITALE.

NEWS TECH & FINTECH + AI & LIFESTYLE

#ASSODIGITALE.
  • ADV
    • CHI SIAMO
    • CONTATTI
  • TECH
  • FINTECH
  • AI
  • WEB3
  • LIFESTYLE
  • MOTORI
  • SVIZZERA
  • SVAPO
  • BRANDED
  • TREND
  • PRODOTTI

Google Glass compatibili con Apple grazie a MyGlass la prima app dedicata sbarca su Apple Store

  • Redazione Assodigitale
  • 24 Dicembre 2013
iharbort google cardboard cuffia di 3d vr realt virtuale vr occhiali per
iharbort google cardboard cuffia di 3d vr realt virtuale vr occhiali per

▷ GUADAGNA & RISPARMIA con i nostri Coupon & Referral Code: CLICCA QUI ORA!

I Google Glass, gli occhiali a realtà aumentata ideati dal colosso di Mountain View, sono probabilmente l’oggetto più desiderato dai geek di tutto il pianeta.


USA IL CODICE MFL25BLCONS PER AVERE LO SCONTO DEL 20% SUL BIGLIETTO DI INGRESSO! ==> CLICCA QUI!

L’idea, in effetti, è geniale: un device potente in grado di elevare le percezioni liberando le mani dall’ingombro di uno smartphone o di un tablet. Pochi gesti touch sulla stanghetta della montatura, comandi vocali e movimenti degli occhi per comandare un’interfaccia tra noi e il mondo.

Naturalmente, per sfruttare appieno le potenzialità degli occhiali ipertecnologici firmati Google, gli sviluppatori hanno immaginato una app che creasse un collegamento tra i Glass e lo smartphone. Si chiama MyGlass e, dopo essere stata messa a disposizione per Android, adesso sbarca anche sullo store di Apple.


SCONTO 10% sul PREZZO DEL ticket usando il codice MEDIA10 ==> CLICCA QUI

LEGGI ANCHE ▷  MSI Mercedes-AMG: il Notebook in Arrivo in Italia

Per ora l’applicazione è dedicata unicamente agli smartphone, ma si presume che a breve ne sarà realizzata una versione anche per i tablet della Mela. Con MyGlass, dunque, gli occhiali Google sono in comunicazione con lo smartphone, elevando ulteriormente le loro capacità. Ad esempio, grazie all’applicazione, è possibile vedere le informazioni del proprio navigatore satellitare direttamente sugli occhiali, rendendone comoda e sicura la consultazione quando si è alla guida.

Alla stessa maniera, sarà possibile consultare la propria rubrica dei contatti o effettuare lo screencast, una sorta di screenshoot video dello schermo del proprio telefono. E, dato che MyGlass rende comandabili gli occhiali attraverso il device, sarà dunque sufficiente toccare lo schermo per visualizzare il contenuto dei Glass e averne accesso.

Tra le altre funzioni, l’applicazione permette di selezionare le reti wi-fi o di scattare foto e realizzare filmati in libertà, utilizzando lo smartphone come comando remoto.

Quest’ultima, ulteriore funzione, naturalmente fa sorgere non pochi problemi di natura “etica”: scattare foto senza dare nell’occhio, ovviamente, può dar adito a violazioni della privacy e, dunque, ci troviamo di fronte ad una fattispecie legislativa che potrebbe essere facilmente aggirata dalla nuova tecnologia.

LEGGI ANCHE ▷  DAZN riduce l'abbonamento per attirare più utenti e aumentare la visibilità

Problemi di privacy a parte, MyGlass aumenta ulteriormente le già notevoli possibilità degli occhiali targati dal celebre motore di ricerca, e lo fa attraverso sistemi di comando intuitivi e immediati.

Per adesso, l’applicazione in Android ha maggiori funzioni e comandi, del resto è il sistema operativo sposato da Google, ma presto anche il MyGlass per iPhone verrà implementato. Intanto c’è grande attesa per i Google Glass: il mercato sembra favorevole a questo nuovo prodotto smart, ma gli alti prezzi potrebbero frenarne la diffusione.


Sostieni Assodigitale.it nella sua opera di divulgazione

Grazie per avere selezionato e letto questo articolo che ti offriamo per sempre gratuitamente, senza invasivi banner pubblicitari o imbarazzanti paywall e se ritieni che questo articolo per te abbia rappresentato un arricchimento personale e culturale puoi finanziare il nostro lavoro con un piccolo sostegno di 1 chf semplicemente CLICCANDO QUI.

[amazon_link template=”ProductAd” asins=”0″ marketplace=”IT” link_id=”11111-11111-11111-111111″][/amazon_link]
[amazon_link template=”LINK-TESTUALE” asins=”0″ marketplace=”IT” link_id=”11111-11111-11111-111111″][/amazon_link]
[amazon_link template=”asso-link” asins=”0″ marketplace=”IT” link_id=”11111-11111-11111-111111″][/amazon_link]
[amazon_link template=”asso-box” asins=”0″ marketplace=”IT” link_id=”11111-11111-11111-111111″][/amazon_link]
← Post Precedente
Post Successivo →
Redazione Assodigitale

Articolo editoriale realizzato dalla Redazione di Assodigitale. Per tutte le vostre esigenze editoriali e per proporci progetti speciali di Branded Content oppure per inviare alla redazione prodotti per recensioni e prove tecniche potete contattarci direttamente scrivendo alla redazione : CLICCA QUI

 


ISCRIVITI SUBITO AL NOSTRO FEED SU GOOGLE NEWS ==> CLICCA QUI!


DIRETTORE EDITORIALE

Michele Ficara Manganelli ✿

PUBBLICITA’ – COMUNICATI STAMPA – PROVE PRODOTTI

Per acquistare pubblicità CLICCA QUI

Per inviarci comunicati stampa e per proporci prodotti da testare prodotti CLICCA QUI

#ASSODIGITALE.
  • PUBBLICITA’
  • JOBS
  • REDAZIONE
  • CHI SIAMO
  • CONTATTI – IMPRESSUM
  • PRIVACY
  • COOKIE

PUBBLICITA’ COMUNICATI STAMPA

Per acquistare pubblicità potete richiedere una offerta personalizzata scrivendo al reparto pubblicitario.

Per pubblicare un comunicato stampa potete richiedere una offerta commerciale scrivendo alla redazione.

Per inviarci prodotti per una recensione giornalistica potete scrivere QUI

Per informazioni & contatti generali potete scrivere alla segreteria.

Tutti i contenuti pubblicati all’interno del sito #ASSODIGITALE. “Copyright 2024” non sono duplicabili e/o riproducibili in nessuna forma, ma possono essere citati inserendo un link diretto e previa comunicazione via mail.

FONTE UFFICIALE GOOGLE NEWS

#ASSODIGITALE. da oltre 20 anni rappresenta una affidabile fonte giornalistica accreditata e certificata da Google News per la qualità dei suoi contenuti.

#ASSODIGITALE. è una testata editoriale storica che dal 2004 ha la missione di raccontare come la tecnologia può essere utile per migliorare la vita quotidiana approfondendo le tematiche relative a: TECH & FINTECH + AI + CRYPTO + BLOCKCHAIN + METAVERSE & LIFESTYLE + IOT + AUTOMOTIVE + EV + SMART CITIES + GAMING + STARTUP.

 

Inserisci la chiave di ricerca e premi invio.