• ADV
    • CHI SIAMO
    • CONTATTI
  • TECH
  • FINTECH
  • AI
  • WEB3
  • LIFESTYLE
  • MOTORI
  • SVIZZERA
  • SVAPO
  • BRANDED
  • TREND
  • PUBBLICITA’
  • CHI SIAMO
  • REDAZIONE
  • CONTATTI
  • CISION – PRNEWSWIRE
#ASSODIGITALE.

NEWS TECH & FINTECH + AI & LIFESTYLE

#ASSODIGITALE.
  • ADV
    • CHI SIAMO
    • CONTATTI
  • TECH
  • FINTECH
  • AI
  • WEB3
  • LIFESTYLE
  • MOTORI
  • SVIZZERA
  • SVAPO
  • BRANDED
  • TREND
  • NEWS

Google Foto: nuovo editor con design innovativo disponibile a breve

  • Redazione Assodigitale
  • 24 Settembre 2024
Nuovo editor video in arrivo su Google Foto con design innovativo

Google Photos riceve un editor video ridisegnato

▷ GUADAGNA & RISPARMIA con i nostri Coupon & Referral Code: CLICCA QUI ORA!

Google sta attualmente aggiornando l’editor video mobile nella sua app Google Photos per dispositivi Android e iOS. Questa revisione porta con sé nuovi strumenti di editing e preset alimentati dall’AI, progettati per semplificare il processo di ritagliamento e modifica delle clip da parte degli utenti. Le migliorìe sono state concepite per rendere la modifica dei video più intuitiva e accessibile, anche per coloro che potrebbero non avere esperienza in questo campo.

Indice dei Contenuti:
  • Google Foto: nuovo editor con design innovativo disponibile a breve
  • Google Photos riceve un editor video ridisegnato
  • Strumenti e caratteristiche aggiornate
  • Nuovi preset video basati su AI
  • Riorganizzazione dell’interfaccia utente
  • Disponibilità e tempi di rollout
  • Conclusione e aspettative futura


USA IL CODICE MFL25BLCONS PER AVERE LO SCONTO DEL 20% SUL BIGLIETTO DI INGRESSO! ==> CLICCA QUI!

Tra le nuove funzionalità disponibili sui dispositivi Android, troviamo un nuovo strumento “Speed”, che permetterà agli utenti di creare video al rallentatore o accelerati. Inoltre, è stata introdotta una nuova opzione “Auto enhance”, che migliora automaticamente il colore e la stabilità del video, rendendolo più gradevole alla vista senza richiedere interventi manuali.

Un’altra importante migliorìa è l’aggiornamento dell’attrezzo di trimming, ora più preciso, utile per effettuare tagli rapidi e accurati alle riprese. Gli strumenti, posizionati immediatamente sotto la timeline video, sono stati riorganizzati per facilitare la ricerca delle funzioni più comuni, come mutare l’audio, migliorare la qualità video, stabilizzare le riprese e esportare frame. Queste modifiche sono state pensate per rendere l’esperienza utente più fluida e immediata.

Strumenti e caratteristiche aggiornate


SCONTO 10% sul PREZZO DEL ticket usando il codice MEDIA10 ==> CLICCA QUI

Tra le nuove funzionalità disponibili sui dispositivi Android, troviamo un nuovo strumento “Speed”, che permetterà agli utenti di creare video al rallentatore o accelerati. Questo strumento si rivela estremamente utile per chi desidera enfatizzare momenti significativi o creare effetti dinamici nel proprio video. Inoltre, è stata introdotta una nuova opzione “Auto enhance”, che migliora automaticamente il colore e la stabilità del video, rendendolo più gradevole alla vista senza richiedere interventi manuali.

Un’altra importante migliorìa è l’aggiornamento dell’attrezzo di trimming, ora più preciso, utile per effettuare tagli rapidi e accurati alle riprese. Con il nuovo sistema, gli utenti possono selezionare esattamente il punto di inizio e di fine, eliminando qualsiasi contenuto indesiderato e mantenendo solo i momenti chiave. Questo incremento di precisione permette anche a chi è alle prime armi con l’editing di ottenere risultati soddisfacenti senza difficoltà.

LEGGI ANCHE ▷  Foggia, 18enne arrestato per aggressione agli infermieri del pronto soccorso

Inoltre, gli strumenti, posizionati immediatamente sotto la timeline video, sono stati riorganizzati per facilitare la ricerca delle funzioni più comuni. Funzionalità come mutare l’audio, migliorare la qualità video con l’opzione “enhance”, stabilizzare le riprese e esportare frame sono ora più accessibili, consentendo un’interazione più fluida e intuitiva.

Queste modifiche sono state concepite per rendere l’esperienza utente più fluida e immediata. Con un design rivisitato e funzionalità avanzate, Google Photos punta a diventare un punto di riferimento per chi desidera creare video di alta qualità direttamente dal proprio dispositivo mobile.

Nuovi preset video basati su AI

I nuovi preset video, alimentati dall’intelligenza artificiale, rappresentano una delle aggiunte più interessanti all’editor video di Google Photos, sia su Android che su iOS. Questi preset consentono agli utenti di apportare modifiche significative ai propri video con un solo clic, rendendo l’editing accessibile anche a chi non ha esperienza nel settore.

Tra le principali caratteristiche dei preset troviamo la possibilità di effettuare ritagli automatici dei video, consentendo di eliminare rapidamente le parti non desiderate. Questo strumento è particolarmente utile per coloro che vogliono ottenere risultati rapidi senza dover passare attraverso un processo di editing laborioso. Inoltre, i preset possono controllare la velocità dei video, permettendo agli utenti di applicare facilmente effetti di rallentatore o accelerazione a specifiche sequenze.

Un’altra funzione utile è la regolazione automatica dell’illuminazione, che ottimizza la resa visiva del video rendendolo più luminoso e accattivante. Questi effetti possono essere applicati con un semplice tocco, senza la necessità di competenze tecniche avanzate. In aggiunta, i preset offrono opzioni per aggiungere effetti come zoom e motion tracking dinamico, che permette di seguire un soggetto specifico all’interno del video, creando un risultato finale più coinvolgente e professionale.

Questa nuova sezione di preset è ben distinta dagli strumenti di editing tradizionali, posizionata in una scheda dedicata sotto la timeline video. In questo modo, gli utenti possono facilmente accedere a queste funzionalità senza confusione e combinare le modifiche automatiche con eventuali aggiustamenti manuali, se necessario. Con l’introduzione di questi preset, Google Photos semplifica ulteriormente il processo di creazione di video attraenti, permettendo a chiunque di diventare un creatore di contenuti di qualità.

LEGGI ANCHE ▷  Ciro Priello svela i concorrenti di The Floor in esclusiva

Riorganizzazione dell’interfaccia utente

La riorganizzazione dell’interfaccia utente rappresenta un altro passo significativo nel miglioramento dell’editor video di Google Photos. Gli sviluppatori hanno attentamente valutato il posizionamento degli strumenti di editing, rendendo il layout più intuitivo e accessibile per gli utenti di tutti i livelli di esperienza. Questa nuova disposizione permette a chiunque di navigare attraverso le opzioni disponibili con facilità, riducendo il tempo necessario per trovare e utilizzare le varie funzionalità.

Gli strumenti ora si trovano in una disposizione logica sotto la timeline del video, consentendo agli utenti di accedere rapidamente alle azioni più comuni. Funzioni come il “mute” per silenziare l’audio, l’opzione “enhance” per migliorare automaticamente la qualità video, e la possibilità di stabilizzare le riprese sono ora facilmente individuabili in un’unica barra, ottimizzando così l’esperienza di editing. Questo approccio mira a ridurre la frustrazione che spesso accompagna la ricerca di strumenti in interfacce affollate e poco chiare.

Inoltre, l’aggiornamento non solo migliora l’accessibilità, ma introduce anche un’estetica più moderna e pulita, rendendo l’interfaccia dell’editor video non solo funzionale, ma anche visivamente gradevole. Le icone sono state ridisegnate per una più facile comprensione, e il contrasto dei colori è stato affinato per permettere una migliore visibilità in diverse condizioni di illuminazione. Gli utenti potranno così concentrarsi maggiormente sul processo creativo senza distrazioni.

Con questa riorganizzazione, Google Photos si pone come una soluzione praticabile non solo per utenti esperti, ma anche per principianti che desiderano avventurarsi nel mondo del video editing. La chiara separazione tra gli strumenti avanzati e le nuove funzionalità basate su AI facilita un accesso immediato e senza complicazioni, facendo sì che ogni utente possa realizzare video di alta qualità con minima fatica.

Disponibilità e tempi di rollout

Google ha annunciato che queste entusiasmanti novità per l’editor video di Photos stanno iniziando a essere distribuite a partire da oggi. Tuttavia, è importante notare che l’implementazione delle nuove funzionalità avverrà in modo graduale. Ciò significa che non tutti gli utenti potrebbero ricevere subito l’aggiornamento sull’app, e potrebbe richiedere del tempo affinché le nuove caratteristiche siano disponibili su tutti i dispositivi Android e iOS.

La distribuzione è generalmente organizzata in fasi, il che implica che i beta tester e i dispositivi più recenti riceveranno l’aggiornamento prima di altri. Gli utenti possono controllare eventuali aggiornamenti disponibili accedendo al Google Play Store o all’App Store di Apple e verificando se l’app Google Photos ha una nuova versione disponibile. È consigliabile mantenere attivate le impostazioni di aggiornamento automatico per garantire di ottenere le ultime funzionalità non appena saranno disponibili.

LEGGI ANCHE ▷  Condizioni di salute di Totò Schillaci migliorano per la famiglia e i fan

Inoltre, la comunicazione sui progressi dell’aggiornamento sarà probabilmente fornita tramite i canali ufficiali di Google, come i blog e i social media, dove verranno condivisi maggiori dettagli sul rollout e su eventuali tempistiche specifiche per diversi modelli di dispositivi.

Con l’arrivo di queste nuove funzionalità, Google punta a migliorare notevolmente l’esperienza di editing video, facilitando la creazione di contenuti di alta qualità in modo rapido e intuitivo. Gli utenti possono aspettarsi un’aggiornamento che trasformerà il modo in cui interagiscono con i loro video, rendendo il processo più accessibile e divertente.

Conclusione e aspettative futura

Con l’introduzione del nuovo editor video, Google Photos mira a rivoluzionare l’approccio all’editing video per un pubblico vasto, che include sia professionisti sia neofiti. Gli utenti si possono aspettare un’esperienza di editing più fluida e coinvolgente, grazie all’integrazione di strumenti avanzati e funzionalità intuitive.

Le aspettative sono alte in merito al feedback degli utenti, che gioveranno di aggiornamenti regolari basati su suggerimenti e necessità espresse dalla community. Google, infatti, ha dimostrato di essere ricettivo alle opinioni degli utenti, indicando che ulteriori miglioramenti e strumenti potrebbero essere implementati in base alle richieste ricevute. Questa predisposizione a evolversi è fondamentale per rimanere competitivi nel settore delle applicazioni per la creazione di contenuti.

In futuro, gli sviluppatori potrebbero considerare l’integrazione di ulteriori strumenti di editing avanzato, come la possibilità di lavorare con effetti visivi sofisticati o opzioni di editing sonore più raffinate. Inoltre, la crescente potenza delle tecnologie basate sull’intelligenza artificiale potrebbe alimentare ulteriori innovazioni, rendendo la creazione di video ancora più accessibile e divertente.

Con questa nuova era per l’editor video di Google Photos, gli utenti possono aspettarsi di scoprire un modo completamente nuovo di interagire con i propri video, spingendo la creatività e l’espressione personale a nuovi livelli. La combinazione di strumenti semplici, funzionalità avanzate e la continua evoluzione dell’app promette di rendere Google Photos una scelta di riferimento per chiunque desideri realizzare video straordinari senza complicazioni.


Sostieni Assodigitale.it nella sua opera di divulgazione

Grazie per avere selezionato e letto questo articolo che ti offriamo per sempre gratuitamente, senza invasivi banner pubblicitari o imbarazzanti paywall e se ritieni che questo articolo per te abbia rappresentato un arricchimento personale e culturale puoi finanziare il nostro lavoro con un piccolo sostegno di 1 chf semplicemente CLICCANDO QUI.

← Post Precedente
Post Successivo →
Redazione Assodigitale

Articolo editoriale realizzato dalla Redazione di Assodigitale. Per tutte le vostre esigenze editoriali e per proporci progetti speciali di Branded Content oppure per inviare alla redazione prodotti per recensioni e prove tecniche potete contattarci direttamente scrivendo alla redazione : CLICCA QUI

 


ISCRIVITI SUBITO AL NOSTRO FEED SU GOOGLE NEWS ==> CLICCA QUI!


DIRETTORE EDITORIALE

Michele Ficara Manganelli ✿

PUBBLICITA’ – COMUNICATI STAMPA – PROVE PRODOTTI

Per acquistare pubblicità CLICCA QUI

Per inviarci comunicati stampa e per proporci prodotti da testare prodotti CLICCA QUI

#ASSODIGITALE.
  • PUBBLICITA’
  • JOBS
  • REDAZIONE
  • CHI SIAMO
  • CONTATTI – IMPRESSUM
  • PRIVACY
  • COOKIE

PUBBLICITA’ COMUNICATI STAMPA

Per acquistare pubblicità potete richiedere una offerta personalizzata scrivendo al reparto pubblicitario.

Per pubblicare un comunicato stampa potete richiedere una offerta commerciale scrivendo alla redazione.

Per inviarci prodotti per una recensione giornalistica potete scrivere QUI

Per informazioni & contatti generali potete scrivere alla segreteria.

Tutti i contenuti pubblicati all’interno del sito #ASSODIGITALE. “Copyright 2024” non sono duplicabili e/o riproducibili in nessuna forma, ma possono essere citati inserendo un link diretto e previa comunicazione via mail.

FONTE UFFICIALE GOOGLE NEWS

#ASSODIGITALE. da oltre 20 anni rappresenta una affidabile fonte giornalistica accreditata e certificata da Google News per la qualità dei suoi contenuti.

#ASSODIGITALE. è una testata editoriale storica che dal 2004 ha la missione di raccontare come la tecnologia può essere utile per migliorare la vita quotidiana approfondendo le tematiche relative a: TECH & FINTECH + AI + CRYPTO + BLOCKCHAIN + METAVERSE & LIFESTYLE + IOT + AUTOMOTIVE + EV + SMART CITIES + GAMING + STARTUP.

 

Inserisci la chiave di ricerca e premi invio.