Google Earth si rifà il look, arriva Voyager per un tour guidato e interattivo e una nuova grafica

Restyling di Google Earth. Big G ottimizza le prestazioni per offrire agli utenti nuove esperienze di viaggio virtuale. La prima versione di Google Earth fu lanciata inizialmente nel 2011. Oggi Google Earth offre tantissime esperienze di viaggio e per mette di vedere molti luoghi del mono. Ma vediamo tutte le novità del nuovo look.
Lo sapevi che chiedere la pubblicazione di comunicati stampa promozionali gratuitamente è evasione fiscale. ==> LEGGI QUI perchè.
Per prima cosa non è più necessaria l’applicazione per chi accede da sistemi desktop. Basta avere Chrome installato sul proprio computer e visitare il nuovo sito ufficiale. O ancora scaricando l’applicazione ufficiale per Android dal Google Play Store o direttamente il file APK.
Ma le vere novità sono altre. Ovvero una nuova grafica e la possibilità di avvicinarsi ancora di più a quello che ormai risulta essere un cardine portante di Google: il Material Design. Quello che si potrà vedere nella versione smartphone sarà disponibile anche nella versione web. L’altra grande novità è Voyager che permette di intraprendere un viaggio virtuale guidato e interattivo in luoghi fino ad oggi inaccessibili.

Grazie alla collaborazione con BBC Earth sarà possibile vedere da vicino il National Park della Tanzania che tutela numerose specie animali. Per il momento ci sono più di 50 itinerari da vedere e da percorrere, ma Google Earth si arricchirà sicuramente di altri luoghi meravigliosi del mondo.
Tra le altre funzioni del restyling il pulsante “I’m feeling lucky”, “mi sento fortunato”, che permette di essere trasportati in una località casuale. E che sarà diversa ogni volta che cliccherà. Poi c’è il pulsante 3D per sorvolare le città più importanti come Londra, Tokyo e Roma e molte altre. E poter ammirare tridimensionalmente i loro edifici e monumenti più belli.
Novità anche Postcard la funzione che permette di inviare vere e proprie cartoline virtuali agi amici da qualsiasi parte del mondo. E non mancherà Street View, la funziona top che permette di percorrere molte strade del mondo e di trovare qualsiasi cosa.
Il nuovo Google Earth arriverà anche su iPhone e più in generale su iOS anche se non è ancora stato precisato quando avverrà il rilascio dell’aggiornamento dell’applicazione e quando potrà essere scaricata dall’App Store.
Sostieni Assodigitale.it nella sua opera di divulgazione
Grazie per avere selezionato e letto questo articolo che ti offriamo per sempre gratuitamente, senza invasivi banner pubblicitari o imbarazzanti paywall e se ritieni che questo articolo per te abbia rappresentato un arricchimento personale e culturale puoi finanziare il nostro lavoro con un piccolo sostegno di 1 chf semplicemente CLICCANDO QUI.