• ADV
    • CHI SIAMO
    • CONTATTI
  • TECH
  • FINTECH
  • AI
  • WEB3
  • LIFESTYLE
  • MOTORI
  • SVIZZERA
  • SVAPO
  • BRANDED
  • TREND
  • PUBBLICITA’
  • CHI SIAMO
  • REDAZIONE
  • INFO + CONTATTI
  • PR NEWSWIRE – CISION
#ASSODIGITALE.

NEWS TECH & FINTECH + AI & LIFESTYLE

#ASSODIGITALE.
  • ADV
    • CHI SIAMO
    • CONTATTI
  • TECH
  • FINTECH
  • AI
  • WEB3
  • LIFESTYLE
  • MOTORI
  • SVIZZERA
  • SVAPO
  • BRANDED
  • TREND
  • AI INTELLIGENZA ARTIFICIALE

Google Earth con Intelligenza Artificiale Potenziata per Risposte Immediati e Precise nelle tue Ricerche Geografiche

  • Redazione Assodigitale
  • 23 Ottobre 2025
Google Earth con Intelligenza Artificiale Potenziata per Risposte Immediati e Precise nelle tue Ricerche Geografiche

Espansione delle funzionalità AI in Google Earth

Google Earth sta potenziando le sue capacità con l’integrazione avanzata di funzionalità basate sull’intelligenza artificiale, sviluppate per migliorare l’interazione e l’analisi spaziale. L’interfaccia conversazionale con modelli AI, introdotta a luglio, è ora più efficace per identificare e monitorare infrastrutture vulnerabili a eventi meteorologici estremi, come tempeste imminenti, o per individuare aree a rischio in caso di fenomeni ambientali quali tempeste di polvere durante lunghi periodi di siccità. Queste implementazioni mirano a fornire agli utenti strumenti potenti per l’analisi in tempo reale delle condizioni geografiche e ambientali, facilitando una comprensione immediata e approfondita tramite semplici comandi testuali.

PROMO BIGLIETTO A SOLI 57 CHF – USA IL CODICE SCONTO : LFF25ASSODIG

 

Indice dei Contenuti:
  • Google Earth con Intelligenza Artificiale Potenziata per Risposte Immediati e Precise nelle tue Ricerche Geografiche
  • Espansione delle funzionalità AI in Google Earth
  • Integrazione dei modelli AI con Gemini
  • Accesso e utilizzo per utenti professionali

▷ Lo sai che da oggi puoi MONETIZZARE FACILMENTE I TUOI ASSET TOKENIZZANDOLI SUBITO? Contatto per approfondire: CLICCA QUI

LEGGI ANCHE ▷  Intelligenza artificiale: limiti e vantaggi rispetto all’intelligenza umana nella tecnologia moderna

▷ GUADAGNA & RISPARMIA con i nostri Coupon & Referral Code: CLICCA QUI ORA!

L’evoluzione delle funzionalità AI di Google Earth rappresenta un significativo passo avanti nell’utilizzo di dati satellitari e modelli predittivi per scopi pratici e professionali. L’obiettivo è permettere un’interazione più diretta e intuitiva con i complessi dataset geografici, rendendo accessibili informazioni dettagliate anche agli utenti meno esperti. Ciò consente un monitoraggio proattivo e una risposta tempestiva a condizioni ambientali critiche, grazie alla capacità di segmentazione e riconoscimento automatico di elementi chiave nelle immagini satellitari.

▷ SUPER SCONTI OUTLET SU AMAZON: CLICCA SUBITO QUI!

Integrazione dei modelli AI con Gemini

Google ha implementato «Gemini», una piattaforma che coordina e integra diversi modelli di intelligenza artificiale all’interno di Google Earth, offrendo un’esperienza utente più coerente e potente. Questa soluzione unifica i dati provenienti da modelli meteorologici, immagini satellitari ad alta risoluzione e mappe demografiche, permettendo un’analisi geospaziale più precisa e contestualizzata.

Attraverso questa armonizzazione, gli utenti possono effettuare interrogazioni complesse che sfruttano simultaneamente molteplici fonti di informazioni, consentendo di ottenere risposte più dettagliate e affidabili. Un esempio applicativo è la capacità di monitorare in modo integrato i fenomeni ambientali, come la comparsa di fioriture algali nelle riserve idriche, combinando osservazioni visive con dati ambientali e di popolazione.

LEGGI ANCHE ▷  Meta addestra l’intelligenza artificiale usando migliaia di film porno pirata per migliorare l’apprendimento

Il sistema è al momento accessibile ai «trusted testers», un gruppo selezionato di professionisti che possono anche combinare i propri dataset con i modelli AI di Google Earth, aumentando così le possibilità di personalizzazione e integrazione delle informazioni geografiche. Questa evoluzione strumentale rappresenta un significativo passo avanti nella geospatial reasoning, ampliando le potenzialità di analisi e la varietà di scenari esplorabili con un’interfaccia conversazionale avanzata.

Accesso e utilizzo per utenti professionali

L’accesso alle nuove funzionalità AI di Google Earth con l’integrazione di Gemini sarà inizialmente riservato agli utenti professionali e avanzati negli Stati Uniti, dotati di piani Google Earth Pro e Ultra. Questa strategia di rilascio mira a garantire un utilizzo ottimale e controllato degli strumenti, premiando chi necessita di analisi geospaziali approfondite e con limiti aumentati nella frequenza e complessità delle interrogazioni. Gli utenti abilitati potranno sfruttare la combinazione di modelli AI per potenziare la capacità di elaborazione dei dati, includendo immagini satellitari, previsioni meteorologiche e informazioni sulla popolazione.

La piattaforma permette inoltre di integrare dati proprietari con i modelli di Google Earth, offrendo un elevato grado di personalizzazione nell’analisi territoriale. Questa caratteristica è particolarmente rilevante per professionisti che operano in settori quali l’ambiente, la gestione delle emergenze e la pianificazione urbana, dove la precisione delle informazioni geospaziali è fondamentale per prendere decisioni rapide e basate su dati aggiornati.

LEGGI ANCHE ▷  Inno di Babilonia ricostruito dall'IA: scopri il testo antico di 3000 anni fa restaurato

Nei prossimi mesi, Google prevede di estendere gradualmente l’accesso a queste funzionalità, ampliando la platea di utenti e le possibilità di utilizzo. L’approccio modulare e scalabile di Gemini garantisce così un supporto potente e flessibile, capace di adattarsi a esigenze professionali diverse, mantenendo allo stesso tempo elevati standard di qualità e affidabilità nelle risposte fornite dall’AI integrata di Google Earth.

← Post Precedente
Post Successivo →
Redazione Assodigitale

Articolo editoriale realizzato dalla Redazione di Assodigitale. Per tutte le vostre esigenze editoriali e per proporci progetti speciali di Branded Content oppure per inviare alla redazione prodotti per recensioni e prove tecniche potete contattarci direttamente scrivendo alla redazione : CLICCA QUI

 


ISCRIVITI SUBITO AL NOSTRO FEED SU GOOGLE NEWS ==> CLICCA QUI!


DIRETTORE EDITORIALE

Michele Ficara Manganelli ✿

PUBBLICITA’ – COMUNICATI STAMPA – PROVE PRODOTTI

Per acquistare pubblicità CLICCA QUI

Per inviarci comunicati stampa e per proporci prodotti da testare prodotti CLICCA QUI

#ASSODIGITALE.
  • PUBBLICITA’
  • REDAZIONE
  • CHI SIAMO
  • CONTATTI – IMPRESSUM
  • PRIVACY
  • COOKIE

PUBBLICITA’ COMUNICATI STAMPA

Per acquistare pubblicità potete richiedere una offerta personalizzata scrivendo al reparto pubblicitario.

Per pubblicare un comunicato stampa potete richiedere una offerta commerciale scrivendo alla redazione.

Per inviarci prodotti per una recensione giornalistica potete scrivere QUI

Per informazioni & contatti generali potete scrivere alla segreteria.

Tutti i contenuti pubblicati all’interno del sito #ASSODIGITALE. “Copyright 2024” non sono duplicabili e/o riproducibili in nessuna forma, ma possono essere citati inserendo un link diretto e previa comunicazione via mail.

AFFILIATION + AI IMAGE & TEXT

I contenuti pubblicati su Assodigitale.it possono contenere link di affiliazione al Programma Amazon EU.
In qualità di affiliato Amazon, il sito percepisce una commissione sugli acquisti idonei effettuati tramite i link presenti nelle pagine, senza alcun costo aggiuntivo per l’utente.
Alcune immagini e testi presenti su questo sito web sono generate tramite sistemi di intelligenza artificiale (IA)
e hanno finalità esclusivamente illustrative.
Tali immagini non rappresentano persone reali, né vanno intese come fotografie autentiche dei soggetti.
Per chiarimenti, segnalazioni o istanze formali è possibile contattare la redazione.

FONTE UFFICIALE GOOGLE NEWS

#ASSODIGITALE. da oltre 20 anni rappresenta una affidabile fonte giornalistica accreditata e certificata da Google News per la qualità dei suoi contenuti.

#ASSODIGITALE. è una testata editoriale storica che dal 2004 ha la missione di raccontare come la tecnologia può essere utile per migliorare la vita quotidiana approfondendo le tematiche relative a: TECH & FINTECH + AI + CRYPTO + BLOCKCHAIN + METAVERSE & LIFESTYLE + IOT + AUTOMOTIVE + EV + SMART CITIES + GAMING + STARTUP.

 

Inserisci la chiave di ricerca e premi invio.