• ADV
    • CHI SIAMO
    • CONTATTI
  • TECH
  • FINTECH
  • AI
  • WEB3
  • LIFESTYLE
  • MOTORI
  • SVIZZERA
  • SVAPO
  • BRANDED
  • TREND
  • PUBBLICITA’
  • CHI SIAMO
  • REDAZIONE
  • CONTATTI
  • CISION – PRNEWSWIRE
#ASSODIGITALE.

NEWS TECH & FINTECH + AI & LIFESTYLE

#ASSODIGITALE.
  • ADV
    • CHI SIAMO
    • CONTATTI
  • TECH
  • FINTECH
  • AI
  • WEB3
  • LIFESTYLE
  • MOTORI
  • SVIZZERA
  • SVAPO
  • BRANDED
  • TREND
  • INTERNET

Google e domini locali: impatti e novità per gli utenti italiani da conoscere

  • Redazione Assodigitale
  • 16 Aprile 2025
Google e domini locali: impatti e novità per gli utenti italiani da conoscere

Cosa comporta la chiusura dei domini locali

▷ GUADAGNA & RISPARMIA con i nostri Coupon & Referral Code: CLICCA QUI ORA!

Google ha annunciato importanti cambiamenti riguardanti i suoi domini locali, inclusi quelli di primo livello come google.it. Con la decisione di abbandonare queste estensioni nazionali, tutte le ricerche saranno veicolate attraverso un singolo indirizzo globale, google.com. Questa transizione, che avverrà nei prossimi mesi, non porterà a un’alterazione significativa dell’esperienza degli utenti, che continueranno a ricevere risultati pertinenti nella propria lingua e relative al proprio contesto geografico. La chiusura dei domini locali rappresenta un passo verso una maggiore uniformità e semplificazione del servizio di ricerca offerto a livello globale, facilitando così l’accesso ai contenuti da ogni parte del mondo.

Indice dei Contenuti:
  • Google e domini locali: impatti e novità per gli utenti italiani da conoscere
  • Cosa comporta la chiusura dei domini locali
  • Rimanere con risultati pertinenti
  • Aspetti normativi e legali
  • Modifiche per l’esperienza utente

Rimanere con risultati pertinenti


SCONTO 10% sul PREZZO DEL ticket usando il codice MEDIA10 ==> CLICCA QUI

LEGGI ANCHE ▷  Aumento dei costi ADSL: ecco cosa aspettarsi nei prossimi mesi

Nonostante il cambiamento riguardante i domini locali, gli utenti italiani possono sentirsi rassicurati sulla qualità e sulla pertinenza dei risultati di ricerca. Infatti, Google garantisce che le ricerche effettuate tramite google.com manterranno un alto livello di localizzazione. Grazie alla sofisticata tecnologia di geolocalizzazione, le query degli utenti continueranno a generare risultati in italiano e contenuti specifici per la regione di appartenenza. La rimozione del dominio google.it non implica quindi la perdita di rilevanza dei risultati; gli utenti riceveranno informazioni utili e contestualizzate, affinché le proprie esigenze siano sempre soddisfatte. La transizione globale dei domini non comporterà pertanto un impoverimento dell’esperienza locale, confermando gli standard elevati di personalizzazione e precisione che Google ha sempre offerto. Questo approccio sottolinea l’impegno dell’azienda nel fornire uno strumento di ricerca efficiente e pertinente anche oltre i confini nazionali.

Aspetti normativi e legali

La chiusura dei domini locali di Google non avrà ripercussioni sugli aspetti normativi e legali che regolano il servizio nel territorio italiano. Google ha ribadito che, nonostante la migrazione verso un’unica piattaforma globale, comuni regolamentazioni e leggi locali continueranno ad essere rispettate. In Italia, ciò significa che le norme in materia di privacy e protezione dei dati, così come le disposizioni legislative relative alla pubblicità e al marketing online, rimarranno in vigore. La coerenza con il diritto italiano viene garantita, e gli utenti possono pertanto continuare a navigare in totale fiducia, sapendo che i loro diritti non saranno compromessi. Da questo punto di vista, Google sembra voler rassicurare gli utenti, affermando di essere determinata a mantenere elevati standard di conformità legale, indipendentemente dal dominio utilizzato. Tale approccio, oltre a tutelare gli utenti, pone l’azienda in una posizione di responsabilità nei confronti delle normative vigenti, confermando il suo impegno verso una gestione seria e legale delle informazioni personali.

LEGGI ANCHE ▷  Firefox presenta la sua strategia vincente per dominare i browser

Modifiche per l’esperienza utente

Con la transizione verso un’unica piattaforma globale, l’approccio di Google all’esperienza utente subirà alcune modifiche. Gli utenti potrebbero dover ri-configurare alcune preferenze di ricerca quando accedono a google.com per la prima volta dopo il cambiamento. Questo passerà attraverso un processo di reimpostazione delle impostazioni personali, che permetterà al motore di ricerca di adattarsi nuovamente alle abitudini e alle esigenze dell’utente. Questa operazione è essenziale per garantire che i risultati delle ricerche siano ottimizzati secondo le specifiche preferenze e interessi di ciascun individuo. Sebbene questa procedura possa sembrare inizialmente un inconveniente, è un passo necessario per assicurare una personalizzazione accurata. Inoltre, Google prevede un rollout progressivo, il che significa che gli utenti potrebbero notare variazioni nel servizio man mano che si adattano a queste modifiche. La società è focalizzata nel garantire che qualsiasi esperienza di ricerca rimanga fluida e che l’uso di google.com continui a essere comodo e intuitivo, mantenendo allo stesso tempo un alto standard di soddisfazione dell’utente.


LEGGI ANCHE ▷  MotoGP Gran Premio d'Australia: orari e diretta streaming per non perderlo

Sostieni Assodigitale.it nella sua opera di divulgazione

Grazie per avere selezionato e letto questo articolo che ti offriamo per sempre gratuitamente, senza invasivi banner pubblicitari o imbarazzanti paywall e se ritieni che questo articolo per te abbia rappresentato un arricchimento personale e culturale puoi finanziare il nostro lavoro con un piccolo sostegno di 1 chf semplicemente CLICCANDO QUI.

← Post Precedente
Post Successivo →
Redazione Assodigitale

Articolo editoriale realizzato dalla Redazione di Assodigitale. Per tutte le vostre esigenze editoriali e per proporci progetti speciali di Branded Content oppure per inviare alla redazione prodotti per recensioni e prove tecniche potete contattarci direttamente scrivendo alla redazione : CLICCA QUI

 


ISCRIVITI SUBITO AL NOSTRO FEED SU GOOGLE NEWS ==> CLICCA QUI!


DIRETTORE EDITORIALE

Michele Ficara Manganelli ✿

PUBBLICITA’ – COMUNICATI STAMPA – PROVE PRODOTTI

Per acquistare pubblicità CLICCA QUI

Per inviarci comunicati stampa e per proporci prodotti da testare prodotti CLICCA QUI

#ASSODIGITALE.
  • PUBBLICITA’
  • JOBS
  • REDAZIONE
  • CHI SIAMO
  • CONTATTI – IMPRESSUM
  • PRIVACY
  • COOKIE

PUBBLICITA’ COMUNICATI STAMPA

Per acquistare pubblicità potete richiedere una offerta personalizzata scrivendo al reparto pubblicitario.

Per pubblicare un comunicato stampa potete richiedere una offerta commerciale scrivendo alla redazione.

Per inviarci prodotti per una recensione giornalistica potete scrivere QUI

Per informazioni & contatti generali potete scrivere alla segreteria.

Tutti i contenuti pubblicati all’interno del sito #ASSODIGITALE. “Copyright 2024” non sono duplicabili e/o riproducibili in nessuna forma, ma possono essere citati inserendo un link diretto e previa comunicazione via mail.

FONTE UFFICIALE GOOGLE NEWS

#ASSODIGITALE. da oltre 20 anni rappresenta una affidabile fonte giornalistica accreditata e certificata da Google News per la qualità dei suoi contenuti.

#ASSODIGITALE. è una testata editoriale storica che dal 2004 ha la missione di raccontare come la tecnologia può essere utile per migliorare la vita quotidiana approfondendo le tematiche relative a: TECH & FINTECH + AI + CRYPTO + BLOCKCHAIN + METAVERSE & LIFESTYLE + IOT + AUTOMOTIVE + EV + SMART CITIES + GAMING + STARTUP.

 

Inserisci la chiave di ricerca e premi invio.