Google Duo ultima possibilità per rimanere nelle app delle videochiamate

Google Duo è un’applicazione dedicata alle videochiamate realizzata per Android e Ios, ve la ricordate?
Non buttare via soldi per comprare contenuti effimeri sui social media. ==> LEGGI QUI perchè.
Annunciata circa 3 mesi fa al Google I/O 2016, ha fatto da poco il suo debutto sugli Store, o quasi.
Attraverso il Play Store è possibile preregistrarsi, in modo tale da ricevere una notifica nel momento esatto in cui sarà disponibile al download.
È in fase di rollout e nel giro di pochi giorni sarà definitivamente presente.
Intanto sullo Store di Ios non è ancora disponibile, ma è sempre questione di poco tempo.
Ad oggi troviamo decine, se non centinaia, di applicazioni dedicate alle chiamate e videochiamate, dunque qual è l’intenzione che ha spinto Google a realizzarne una?
L’azienda produttrice del famoso motore di ricerca ha intenzione di competere contro Skype e Facetime.
Vediamo quindi quali sono le novità e in cosa Duo si differenzia.
Google Duo: ecco le novità
Partiamo col dire che non presenti vere e proprie novità mai viste su altre app, se non qualche piccola funzione in più.
Non buttare via soldi per comprare contenuti effimeri sui social media. ==> LEGGI QUI perchè.
Il motto di Google Duo è “Never miss a moment”, ovvero “non perdere mai un momento”.
Il nuovo servizio punta sulla semplicità, la casa di Mountain View ha realizzato tale software in modo più “pulito” possibile.
L’interfaccia è semplicissima, un click per rispondere e un altro per chiamare, niente di più.
Google ha fatto in modo che l’app sia leggera e veloce, non vi sono funzioni inutili o opzioni aggiuntive.
Inoltre Duo assicura una qualità alta per le videochiamate
Una delle principali novità (se non l’unica) è “Knock Knock”, si tratta di una interessante feature che permette di vedere colui che ci sta chiamando in live preview ancora prima di accettare.
Naturalmente per poter usufruire dell’app, bisogna chiamare solo chi la possiede.
In caso contrario è possibile inviare un SMS automatico con il link di download per scaricarla.
Siete interessati? Intanto che aspettate potete preregistrarvi recandovi sul Play Store cercando il nome dell’app, oppure potete guardare il video di presentazione ufficiale pubblicato da Google cliccando su questo link.
Sostieni Assodigitale.it nella sua opera di divulgazione
Grazie per avere selezionato e letto questo articolo che ti offriamo per sempre gratuitamente, senza invasivi banner pubblicitari o imbarazzanti paywall e se ritieni che questo articolo per te abbia rappresentato un arricchimento personale e culturale puoi finanziare il nostro lavoro con un piccolo sostegno di 1 chf semplicemente CLICCANDO QUI.