Google, Customer Match per una pubblicità più mirata

Google lancia Customer Match, attraverso cui anche gli inserzionisti potranno rendere la pubblicità più mirata e tagliata su misura.
Lo sapevi che chiedere la pubblicazione di comunicati stampa promozionali gratuitamente è evasione fiscale. ==> LEGGI QUI perchè.
Con Customer Match, Google seguirà quindi la strada già percorsa da Facebook e Twitter, a cui concediamo elenchi di indirizzi di cui siamo in possesso per scoprire chi fra gli “amici” (o clienti, in ambito business) è anche utente dell’azienda.
Il metodo del Customer Match è stato presentato in un post sul blog di Google; la nuova piattaforma consentirà ai clienti di Google di caricare una lista di indirizzi dei propri clienti: marchi, negozi, catene, aziende a cui forniamo il nostro account email, in cambio di una carta fedeltà, di una promozione, di un gadget.
Customer Match mira a verificare se quelle email sono associate ad account attivi su Google, e a quel punto scatta l’advertising mirato; le aziende potranno realizzare database di targeting pescando nelle abitudini di un cliente: video cercati su YouTube, cronologia di Google Search eccetera.
Google permetterà a un rivenditore di inoltrare al servizio Customer Match la nostra email, in modo tale che possa bombardarci con pubblicità mirate e ad hoc, selezionate sulla base del contenuto della nostra Gmail inbox.
La nuova funzionalità sarà resa disponibile agli inserzionisti che usano AdWords nel giro di poche settimane.
Sostieni Assodigitale.it nella sua opera di divulgazione
Grazie per avere selezionato e letto questo articolo che ti offriamo per sempre gratuitamente, senza invasivi banner pubblicitari o imbarazzanti paywall e se ritieni che questo articolo per te abbia rappresentato un arricchimento personale e culturale puoi finanziare il nostro lavoro con un piccolo sostegno di 1 chf semplicemente CLICCANDO QUI.