• ADV
    • CHI SIAMO
    • CONTATTI
  • TECH
  • FINTECH
  • AI
  • WEB3
  • LIFESTYLE
  • MOTORI
  • SVIZZERA
  • SVAPO
  • BRANDED
  • TREND
  • PUBBLICITA’
  • CHI SIAMO
  • REDAZIONE
  • CONTATTI
  • CISION – PRNEWSWIRE
#ASSODIGITALE.

NEWS TECH & FINTECH + AI & LIFESTYLE

#ASSODIGITALE.
  • ADV
    • CHI SIAMO
    • CONTATTI
  • TECH
  • FINTECH
  • AI
  • WEB3
  • LIFESTYLE
  • MOTORI
  • SVIZZERA
  • SVAPO
  • BRANDED
  • TREND
  • STARTUP

Google compra Wiz, la startup innovativa di sicurezza cloud, per 32 miliardi di dollari

  • Redazione Assodigitale
  • 18 Marzo 2025
Google compra Wiz, la startup innovativa di sicurezza cloud, per 32 miliardi di dollari

Acquisizione di Wiz da parte di Google Cloud

▷ GUADAGNA & RISPARMIA con i nostri Coupon & Referral Code: CLICCA QUI ORA!

Google ha confermato la sua intenzione di rafforzare il proprio portafoglio di servizi nel settore della sicurezza cloud attraverso l’acquisizione di Wiz, una giovane startup con sede a New York. Valutata a 32 miliardi di dollari, l’offerta supera significativamente quella precedente di 23 miliardi, evidenziando l’importanza strategica di questo approccio per Google. Wiz, fondata nel 2020, ha rapidamente guadagnato notorietà per le sue soluzioni innovative nel campo della sicurezza informatica. Questo accordo segna un passo concreto da parte di Google per migliorare le proprie capacità nel settore del cloud, portando l’azienda a lavorare verso una maggiore integrazione di prodotti e servizi dedicati alla sicurezza delle informazioni. Dopo una verifica dalle autorità antitrust, Wiz entrerà a far parte ufficialmente di Google Cloud, consolidando ulteriormente la sua posizione sul mercato.

Indice dei Contenuti:
  • Google compra Wiz, la startup innovativa di sicurezza cloud, per 32 miliardi di dollari
  • Acquisizione di Wiz da parte di Google Cloud
  • Strategia di investimento e motivazioni
  • Integrazione delle tecnologie
  • Benefici per le aziende e i clienti

Strategia di investimento e motivazioni


SCONTO 10% sul PREZZO DEL ticket usando il codice MEDIA10 ==> CLICCA QUI

La decisione di Google di acquisire Wiz rappresenta una mossa strategica all’interno di un contesto tecnologico sempre più competitivo e in rapida evoluzione. L’investimento di 32 miliardi di dollari, oltre a riflettere la crescente importanza della sicurezza del cloud, è anche un chiaro indicativo della volontà di Google di posizionarsi come leader nel panorama delle soluzioni per la cybersecurity. Con l’aumento delle minacce informatiche e l’adozione diffusa del lavoro remoto, la sicurezza dei dati è diventata una priorità per le aziende di ogni dimensione. Rappaport, cofondatore di Wiz, ha enfatizzato che entrambe le aziende condividono una visione comune: rendere la sicurezza del cloud accessibile e intuitiva. La sinergia tra Google Cloud e Wiz non solo mira a rispondere alle esigenze attuali del mercato, ma anche a prepararne il futuro, offrendo strumenti più avanzati e granulari per la gestione della sicurezza delle informazioni.

LEGGI ANCHE ▷  Sud Italia ricerca 2.200 giovani per assunzione nel settore pubblico a tempo indeterminato

Integrazione delle tecnologie

L’integrazione delle tecnologie tra Google Cloud e Wiz promette di dare vita a una piattaforma di sicurezza cloud senza precedenti. Wiz è nota per la sua capacità di analizzare rapidamente gli ambienti dei clienti, creando un quadro dettagliato delle risorse cloud, del codice e delle applicazioni. Questa analisi approfondita consente di identificare i potenziali percorsi di attacco e di valutare i rischi in base alla loro gravità. Google Cloud intende elevare questa offerta, integrando le avanzate funzionalità di Wiz per potenziare la protezione e la prevenzione degli incidenti.

Grazie alla sinergia tra le due realtà, le aziende potranno beneficiare di un sistema automatizzato che non solo segnala le vulnerabilità, ma offre anche soluzioni per mitigare i rischi prima del dispiegamento delle applicazioni. Attraverso l’uso di intelligenza artificiale, le tecnologie di Wiz miglioreranno la capacità di risposta agli incidenti, rendendo le operazioni di sicurezza più efficienti e razionalizzate. È previsto che i team di sicurezza possano collaborare in modo più fluido con gli sviluppatori, ottimizzando i tempi di risposta e affinando le strategie di difesa.

LEGGI ANCHE ▷  Startup italiane: la Pitch Night di PowerUp come motore di innovazione esclusiva

Il passo verso l’integrazione rappresenta non solo un aggiornamento delle tecnologie esistenti, ma anche un radicale cambiamento nell’approccio alla sicurezza informatica, che adesso si orienta verso un modello proattivo e collaborativo. La combinazione delle tecnologie di Wiz con la robustezza della piattaforma Google Cloud crea un ecosistema in grado di affrontare le sfide contemporanee della cybersecurity e, di conseguenza, di fornire alle organizzazioni strumenti vitali per affrontare le minacce emergenti, inclusi i pericoli provenienti dall’uso improprio dell’IA.

Benefici per le aziende e i clienti

L’integrazione di Wiz nel portafoglio di Google Cloud porterà numerosi vantaggi a aziende e clienti, rendendo la sicurezza delle infrastrutture cloud non solo più efficiente ma anche più accessibile. La soluzione innovativa di Wiz, con la sua capacità di analizzare rapidamente l’ambiente del cliente, consente di costruire un panorama completo delle risorse in uso e delle potenziali vulnerabilità. Grazie all’uso di intelligenza artificiale, questa analisi non solo identifica i rischi in tempo reale, ma fornisce anche raccomandazioni pratiche per mitigare gli incidenti prima che possano causare danni. I team di sicurezza potranno quindi adottare misure proattive e strategiche, collaborando con gli sviluppatori per migliorare la sicurezza del codice fin dalla fase iniziale di sviluppo.

LEGGI ANCHE ▷  Syllog AI guida il futuro dell'E-learning con un round pre-seed da 500mila euro

Un altro aspetto fondamentale è la capacità di Wiz di rimanere una piattaforma multicloud, garanzia che permette a clienti di diversi settori e dimensioni di integrarsi senza attriti con i principali fornitori di servizi cloud come AWS e Azure. Questo approccio non solo facilita l’adozione della sicurezza cloud, ma creative un ecosistema che favorisce la cooperazione e la condivisione delle migliori pratiche di cyber-difesa. Le aziende beneficeranno di un supporto continuo e di strumenti intuitivi che semplificheranno la gestione della sicurezza, contribuendo a ridurre i costi operativi e migliorare la fiducia dei clienti nella protezione dei loro dati. Inoltre, la storicità di Wiz nel settore della cybersecurity conferisce una legittimità non solo al nuovo servizio, ma anche alla visione di Google Cloud di creare un ambiente più sicuro per tutti gli utenti.


Sostieni Assodigitale.it nella sua opera di divulgazione

Grazie per avere selezionato e letto questo articolo che ti offriamo per sempre gratuitamente, senza invasivi banner pubblicitari o imbarazzanti paywall e se ritieni che questo articolo per te abbia rappresentato un arricchimento personale e culturale puoi finanziare il nostro lavoro con un piccolo sostegno di 1 chf semplicemente CLICCANDO QUI.

← Post Precedente
Post Successivo →
Redazione Assodigitale

Articolo editoriale realizzato dalla Redazione di Assodigitale. Per tutte le vostre esigenze editoriali e per proporci progetti speciali di Branded Content oppure per inviare alla redazione prodotti per recensioni e prove tecniche potete contattarci direttamente scrivendo alla redazione : CLICCA QUI

 


ISCRIVITI SUBITO AL NOSTRO FEED SU GOOGLE NEWS ==> CLICCA QUI!


DIRETTORE EDITORIALE

Michele Ficara Manganelli ✿

PUBBLICITA’ – COMUNICATI STAMPA – PROVE PRODOTTI

Per acquistare pubblicità CLICCA QUI

Per inviarci comunicati stampa e per proporci prodotti da testare prodotti CLICCA QUI

#ASSODIGITALE.
  • PUBBLICITA’
  • JOBS
  • REDAZIONE
  • CHI SIAMO
  • CONTATTI – IMPRESSUM
  • PRIVACY
  • COOKIE

PUBBLICITA’ COMUNICATI STAMPA

Per acquistare pubblicità potete richiedere una offerta personalizzata scrivendo al reparto pubblicitario.

Per pubblicare un comunicato stampa potete richiedere una offerta commerciale scrivendo alla redazione.

Per inviarci prodotti per una recensione giornalistica potete scrivere QUI

Per informazioni & contatti generali potete scrivere alla segreteria.

Tutti i contenuti pubblicati all’interno del sito #ASSODIGITALE. “Copyright 2024” non sono duplicabili e/o riproducibili in nessuna forma, ma possono essere citati inserendo un link diretto e previa comunicazione via mail.

FONTE UFFICIALE GOOGLE NEWS

#ASSODIGITALE. da oltre 20 anni rappresenta una affidabile fonte giornalistica accreditata e certificata da Google News per la qualità dei suoi contenuti.

#ASSODIGITALE. è una testata editoriale storica che dal 2004 ha la missione di raccontare come la tecnologia può essere utile per migliorare la vita quotidiana approfondendo le tematiche relative a: TECH & FINTECH + AI + CRYPTO + BLOCKCHAIN + METAVERSE & LIFESTYLE + IOT + AUTOMOTIVE + EV + SMART CITIES + GAMING + STARTUP.

 

Inserisci la chiave di ricerca e premi invio.