Su Google Classroom nuove funzioni per studenti e insegnanti

Google ha lanciato le nuove funzioni di Classroom, la suite di strumenti gratuiti dedicata a studenti e insegnanti disponibile dopo essersi registrati al programma Google Apps for Education.
▷ Lo sai che da oggi puoi MONETIZZARE FACILMENTE I TUOI ASSET TOKENIZZANDOLI SUBITO? Contatto per approfondire: CLICCA QUI
La piattaforma, lanciata quest’estate per aiutare gli insegnanti a creare e raccogliere i compiti a casa in via elettronica integrando servizi come Gmail, Drive e Docs, aggiunge ora nuovi sistemi per coordinare al meglio la didattica online.
PROMO BIGLIETTO A SOLI 57 CHF – USA IL CODICE SCONTO : LFF25ASSODIG
Invitare gli studenti in un gruppo su Classroom è molto più semplice: chi utilizza già Google Group in classe, ora può servirsi dei gruppi per invitare gli studenti in Classroom.
Se la scuola fa già uso di strumenti come School Directory Sync, l’amministratore di Google Apps può sincronizzare le liste delle varie classi dal sistema interno (student information system, SIS) a Google Groups, permettendo di usare i gruppi per organizzare una lezione in pochi secondi.
Se i compiti non richiedono di caricare il lavoro online, Google Classroom può essere comunque d’aiuto grazie ai marcatori che gli studenti possono usare per contrassegnare i compiti già svolti.E’ stata inoltre aggiornata la pagina dedicata ai Compiti, per agevolare gli studenti a tenere traccia di quello che è già stato fatto.
Gli insegnanti, invece, possono ora impostare i permessi su quello che la classe o singoli studenti possono postare o commentare su Classroom e continuare a vedere nello stream anche gli elementi precedentemente cancellati. Abilitata anche la possibilità di scaricare in una volta sola i voti di tutti i compiti ed esportarli in qualsiasi tipo di registro venga utilizzato dalla scuola.