• ADV
    • CHI SIAMO
    • CONTATTI
  • TECH
  • FINTECH
  • AI
  • WEB3
  • LIFESTYLE
  • MOTORI
  • SVIZZERA
  • SVAPO
  • BRANDED
  • TREND
  • PUBBLICITA’
  • CHI SIAMO
  • REDAZIONE
  • CONTATTI
  • CISION – PRNEWSWIRE
#ASSODIGITALE.

NEWS TECH & FINTECH + AI & LIFESTYLE

#ASSODIGITALE.
  • ADV
    • CHI SIAMO
    • CONTATTI
  • TECH
  • FINTECH
  • AI
  • WEB3
  • LIFESTYLE
  • MOTORI
  • SVIZZERA
  • SVAPO
  • BRANDED
  • TREND
  • INTERNET

Google Chrome, addio pubblicità invasiva su smartphone, pc e tablet

  • Valentina De Santis
  • 21 Aprile 2017
google chrome
google chrome

▷ GUADAGNA & RISPARMIA con i nostri Coupon & Referral Code: CLICCA QUI ORA!

La pubblicità invasiva potrebbe avere i giorni contati su Google Chrome. Big G starebbe lavorando per introdurre sul browser un sistema di blocco della pubblicità, che dovrebbe impedire ai navigatori di imbattersi in spot invadenti.


SCONTO 10% sul PREZZO DEL ticket usando il codice MEDIA10 ==> CLICCA QUI

Non si tratta di un blocco totale della pubblicità in quanto rappresenta un fonte principale di ingressi per Google, nel solo 2016 Big G ha generato dalla pubblicità online oltre 60 miliardi di dollari, ma di un filtro per gli spot ritenuti “inaccettabili” dalla “Coalizione per un’industria pubblicitaria migliore“. Ma quali sono queste pubblicità invadenti? Si tratta degli annunci pop-up, cioè delle finestre pubblicitarie che appaiono all’improvviso quando si naviga su alcuni siti, degli spot a schermo intero che precedono la visualizzazione di un sito, dei video pubblicitari la cui riproduzione parte in automatico.

A rivelare i dettagli è il Wall Street Journal che afferma che Google potrebbe bloccare certi spot considerati inaccettabili nella navigazione di siti oppure una scelta più drastica bloccare tutti gli spot che usano appunto questo metodi invasivi.

LEGGI ANCHE ▷  Come rimuovere "sta scrivendo" su Whatsapp: ecco il trucco per non mettere a rischio la privacy

Lo scorso marzo, Coalition for better ads ha stabilito nuovi standard per una migliore pubblicità sul web e Google vorrebbe applicarli richiamando alle proprie responsabilità inserzionisti e proprietari dei siti Internet.

Potrebbe sembrare una mossa controproducente ma in realtà Big G con la sua decisione cerca di impedire ad altre società di ottenere vantaggi economici dal business dei programmi di blocco pubblicitario.

Google Chrome è il borwser più diffuso. Secondo gli analisti di Net Market Share a marzo Big G aveva il 58,6% del mercato mondiale, seguito a distanza da Internet Explorer (18,9%), Firefox (11,8%), Microsoft Edge (5,6%) e Safari di Apple (3,4%). Insomma non c’è partita.

Google per il momento non commenta le indiscrezioni. Non è quindi da escludersi la possibilità che Google possa tornare nei prossimi giorni sui suoi passi, rinunciando di fatto al rilascio definitivo della funzionalità su Google Chrome. Vedremo nei prossimi giorni quale sarà la mossa scelta da Big G. Ma se decidesse di applicare il filtro cambierebbe il nostro modo di navigare.


LEGGI ANCHE ▷  Dublino contro Google: rifiutato il terzo data center in Irlanda

Sostieni Assodigitale.it nella sua opera di divulgazione

Grazie per avere selezionato e letto questo articolo che ti offriamo per sempre gratuitamente, senza invasivi banner pubblicitari o imbarazzanti paywall e se ritieni che questo articolo per te abbia rappresentato un arricchimento personale e culturale puoi finanziare il nostro lavoro con un piccolo sostegno di 1 chf semplicemente CLICCANDO QUI.

← Post Precedente
Post Successivo →
Valentina De Santis

Valentina De Santis è la Crypto Girl per eccellenza. Riesce a capire i Trend emergenti delle Criptovalute perchè ha i Bitcoin nelle vene e si ciba di Ethereum e Smart Contract ogni santo giorno. Sembra normale all'apparenza ma è una vera Nerd nell'anima. Ma femminile come non mai ...

 


ISCRIVITI SUBITO AL NOSTRO FEED SU GOOGLE NEWS ==> CLICCA QUI!


DIRETTORE EDITORIALE

Michele Ficara Manganelli ✿

PUBBLICITA’ – COMUNICATI STAMPA – PROVE PRODOTTI

Per acquistare pubblicità CLICCA QUI

Per inviarci comunicati stampa e per proporci prodotti da testare prodotti CLICCA QUI

#ASSODIGITALE.
  • PUBBLICITA’
  • JOBS
  • REDAZIONE
  • CHI SIAMO
  • CONTATTI – IMPRESSUM
  • PRIVACY
  • COOKIE

PUBBLICITA’ COMUNICATI STAMPA

Per acquistare pubblicità potete richiedere una offerta personalizzata scrivendo al reparto pubblicitario.

Per pubblicare un comunicato stampa potete richiedere una offerta commerciale scrivendo alla redazione.

Per inviarci prodotti per una recensione giornalistica potete scrivere QUI

Per informazioni & contatti generali potete scrivere alla segreteria.

Tutti i contenuti pubblicati all’interno del sito #ASSODIGITALE. “Copyright 2024” non sono duplicabili e/o riproducibili in nessuna forma, ma possono essere citati inserendo un link diretto e previa comunicazione via mail.

FONTE UFFICIALE GOOGLE NEWS

#ASSODIGITALE. da oltre 20 anni rappresenta una affidabile fonte giornalistica accreditata e certificata da Google News per la qualità dei suoi contenuti.

#ASSODIGITALE. è una testata editoriale storica che dal 2004 ha la missione di raccontare come la tecnologia può essere utile per migliorare la vita quotidiana approfondendo le tematiche relative a: TECH & FINTECH + AI + CRYPTO + BLOCKCHAIN + METAVERSE & LIFESTYLE + IOT + AUTOMOTIVE + EV + SMART CITIES + GAMING + STARTUP.

 

Inserisci la chiave di ricerca e premi invio.