• ADV
    • CHI SIAMO
    • CONTATTI
  • TECH
  • FINTECH
  • AI
  • WEB3
  • LIFESTYLE
  • MOTORI
  • SVIZZERA
  • SVAPO
  • BRANDED
  • TREND
  • PUBBLICITA’
  • CHI SIAMO
  • REDAZIONE
  • CONTATTI
  • CISION – PRNEWSWIRE
#ASSODIGITALE.

NEWS TECH & FINTECH + AI & LIFESTYLE

#ASSODIGITALE.
  • ADV
    • CHI SIAMO
    • CONTATTI
  • TECH
  • FINTECH
  • AI
  • WEB3
  • LIFESTYLE
  • MOTORI
  • SVIZZERA
  • SVAPO
  • BRANDED
  • TREND
  • INTERNET

Google Chrome: attivato alert per evitare siti pericolosi

  • Redazione Assodigitale
  • 26 Febbraio 2015
la nuova era dellindustria vr e rappresentata dal connubio tra cross reality e blockchain
la nuova era dellindustria vr e rappresentata dal connubio tra cross reality e blockchain

▷ GUADAGNA & RISPARMIA con i nostri Coupon & Referral Code: CLICCA QUI ORA!

Google Chrome è stato implementato con un nuovo avviso di allarme rapido, in grado di far sapere agli utenti che stanno tentando di accedere ad un sito web pericoloso. E’ in questo modo che l’azienda numero uno al mondo nel settore dei motori di ricerca metterà in guardia contro i siti che tentano di far scaricare agli utenti software in grado di crear loro tutta una serie di problemi, e che non solo potrebbero danneggiare pc e smartphone, ma potrebbero anche mettere a rischio la sicurezza della privacy.

Indice dei Contenuti:
  • Google Chrome: attivato alert per evitare siti pericolosi
  • Google Chrome: attenzione per la sicurezza
  • Google Chrome: meglio di Safari e Firefox


SCONTO 10% sul PREZZO DEL ticket usando il codice MEDIA10 ==> CLICCA QUI

Il nuovo avviso previsto da Google Chrome dovrebbe comparire quando l’utente utilizza il browser per visitare un sito giudicato sospetto. Il sito, tuttavia, non viene del tutto bloccato: l’utente viene avvisato del fatto che procedendo nella navigazione potrebbe imbattersi in programmi dannosi.

LEGGI ANCHE ▷  Truffe online: scopri come non farti ingannare da messaggi online dei truffatori

Google Chrome: attenzione per la sicurezza

Google è molto attenta alla sicurezza dei propri utenti: per questo mette in guardia da chi tenta di imbrogliare, magari andando a modificare la home page in modo che l’utente non se ne accorga oppure facendo apparire annunci indesiderati.

Chiaro che Google sia concentrata da tempo soprattutto su queste due categorie di soggetti: l’azienda non vuole che software malevolo possa andare a modificare la home di Chrome (che parte, solitamente, con il motore di ricerca di Google) né tantomeno gradirebbe avere adware, visto che punta alla pubblicità online.

Google Chrome: meglio di Safari e Firefox

Quest’ultimo avviso implementato su Google Chrome è quindi soltanto l’ultimo di una serie di modifiche che a Mountain View hanno messo in atto. Nel 2011, ad esempio, il browser ha iniziato a bloccare i download di malware; successivamente, Google ha progressivamente migliorato la funzione di avviso di Chrome, andando ad ampliare le notifiche sui download ingannevoli e pericolosi.

LEGGI ANCHE ▷  Yelp accusa Google di monopolio nella ricerca online: tutti i dettagli della denuncia sulla posizione dominante

Nel gennaio del 2014, invece, la versione numero 32 di Google Chrome ha apportato alcune modifiche all’interno delle impostazioni del browser in cui compare una lista di software indesiderati. Il blocco ai malware e ai siti sospetti avviene grazie a Google’s Safe Browsing API: anche Safari della Apple e Mozilla Firefox accedono a parti della API per avvisare i propri utenti in merito ai pericoli che corrono. Tuttavia, i test avrebbero dimostrato come il blocco dei malware adottato da Google Chrome sia nettamente più efficace rispetto a questi ultimi.


Sostieni Assodigitale.it nella sua opera di divulgazione

Grazie per avere selezionato e letto questo articolo che ti offriamo per sempre gratuitamente, senza invasivi banner pubblicitari o imbarazzanti paywall e se ritieni che questo articolo per te abbia rappresentato un arricchimento personale e culturale puoi finanziare il nostro lavoro con un piccolo sostegno di 1 chf semplicemente CLICCANDO QUI.

[amazon_link template=”ProductAd” asins=”0″ marketplace=”IT” link_id=”11111-11111-11111-111111″][/amazon_link]
[amazon_link template=”LINK-TESTUALE” asins=”0″ marketplace=”IT” link_id=”11111-11111-11111-111111″][/amazon_link]
[amazon_link template=”asso-link” asins=”0″ marketplace=”IT” link_id=”11111-11111-11111-111111″][/amazon_link]
[amazon_link template=”asso-box” asins=”0″ marketplace=”IT” link_id=”11111-11111-11111-111111″][/amazon_link]
← Post Precedente
Post Successivo →
Redazione Assodigitale

Articolo editoriale realizzato dalla Redazione di Assodigitale. Per tutte le vostre esigenze editoriali e per proporci progetti speciali di Branded Content oppure per inviare alla redazione prodotti per recensioni e prove tecniche potete contattarci direttamente scrivendo alla redazione : CLICCA QUI

 


ISCRIVITI SUBITO AL NOSTRO FEED SU GOOGLE NEWS ==> CLICCA QUI!


DIRETTORE EDITORIALE

Michele Ficara Manganelli ✿

PUBBLICITA’ – COMUNICATI STAMPA – PROVE PRODOTTI

Per acquistare pubblicità CLICCA QUI

Per inviarci comunicati stampa e per proporci prodotti da testare prodotti CLICCA QUI

#ASSODIGITALE.
  • PUBBLICITA’
  • JOBS
  • REDAZIONE
  • CHI SIAMO
  • CONTATTI – IMPRESSUM
  • PRIVACY
  • COOKIE

PUBBLICITA’ COMUNICATI STAMPA

Per acquistare pubblicità potete richiedere una offerta personalizzata scrivendo al reparto pubblicitario.

Per pubblicare un comunicato stampa potete richiedere una offerta commerciale scrivendo alla redazione.

Per inviarci prodotti per una recensione giornalistica potete scrivere QUI

Per informazioni & contatti generali potete scrivere alla segreteria.

Tutti i contenuti pubblicati all’interno del sito #ASSODIGITALE. “Copyright 2024” non sono duplicabili e/o riproducibili in nessuna forma, ma possono essere citati inserendo un link diretto e previa comunicazione via mail.

FONTE UFFICIALE GOOGLE NEWS

#ASSODIGITALE. da oltre 20 anni rappresenta una affidabile fonte giornalistica accreditata e certificata da Google News per la qualità dei suoi contenuti.

#ASSODIGITALE. è una testata editoriale storica che dal 2004 ha la missione di raccontare come la tecnologia può essere utile per migliorare la vita quotidiana approfondendo le tematiche relative a: TECH & FINTECH + AI + CRYPTO + BLOCKCHAIN + METAVERSE & LIFESTYLE + IOT + AUTOMOTIVE + EV + SMART CITIES + GAMING + STARTUP.

 

Inserisci la chiave di ricerca e premi invio.