Google celebra Kafka, lo scrittore della metamorfosi

Google omaggia il grande scrittore ceco Kafka. Lo fa come, ormai, ha abituato i suoi milioni di utenti: dedicando sulla homa page un doodle al soggetto interessato. In questo caso, per lo scrittore di origine ebraica, si fa riferimento alla metamorfosi in occasione del 130esimo anniversario della sua nascita.
Non buttare via soldi per comprare contenuti effimeri sui social media. ==> LEGGI QUI perchè.
ISCRIVITI ORA USANDO IL CODICE – SWISSBLOCKCHAIN10 – PER AVERE LO SCONTO DEL 10% SUL BIGLIETTO DI INGRESSO! ==> CLICCA QUI!
Ma Google non è certo il solo a ricordarsi di Kafka: anche la sua patria, la Repubblica Ceca, gli rende omaggio, dedicandogli oggi un francobollo con un’immagine alquanto inquietante che associa lo scrittore a un insetto, lo stesso che compare nel doodle. C’è spazio anche per un orologio, ad indicare uno dei suoi punti fermi: lo scorrere, inesorabile ed infinito, del tempo. Il motto del dentello è “Ingiustizia, atemporalità, trasformazione”.
Nato il 3 luglio di centotrenta anni fa a Praga, Kafka morì giovane, il 3 giugno 1924, senza aver ricevuto grandi soddisfazioni dal suo lavoro. Venne riscoperto dopo la Seconda guerra mondiale, grazie a romanzi come “Il processo”, “Il castello”, “America”. Oggi, a ben ragione, è considerato tra i classici del 900.
Sostieni Assodigitale.it nella sua opera di divulgazione
Grazie per avere selezionato e letto questo articolo che ti offriamo per sempre gratuitamente, senza invasivi banner pubblicitari o imbarazzanti paywall e se ritieni che questo articolo per te abbia rappresentato un arricchimento personale e culturale puoi finanziare il nostro lavoro con un piccolo sostegno di 1 chf semplicemente CLICCANDO QUI.