• ADV
    • CHI SIAMO
    • CONTATTI
  • TECH
  • FINTECH
  • AI
  • WEB3
  • LIFESTYLE
  • MOTORI
  • SVIZZERA
  • SVAPO
  • BRANDED
  • TREND
  • PUBBLICITA’
  • CHI SIAMO
  • REDAZIONE
  • CONTATTI
  • CISION – PRNEWSWIRE
#ASSODIGITALE.

NEWS TECH & FINTECH + AI & LIFESTYLE

#ASSODIGITALE.
  • ADV
    • CHI SIAMO
    • CONTATTI
  • TECH
  • FINTECH
  • AI
  • WEB3
  • LIFESTYLE
  • MOTORI
  • SVIZZERA
  • SVAPO
  • BRANDED
  • TREND
  • SOCIAL MEDIA

Google celebra il 100° anniversario della nascita di Jonas Salk

  • Redazione Assodigitale
  • 28 Ottobre 2014
lidentita del creatore di bitcoin satoshi nakamoto sara rivelata 14 maggio
lidentita del creatore di bitcoin satoshi nakamoto sara rivelata 14 maggio

▷ GUADAGNA & RISPARMIA con i nostri Coupon & Referral Code: CLICCA QUI ORA!

“Grazie, dottor Salk!”. Sono bambini felici quelli ritratti nel doodle di Google che , proprio oggi, vuole celebrare i cento anni della nascita di Jonas Salk: lo scienziato e medico statunitense realizzò il primo vaccino contro la poliomelite, malattia con alto tasso di mortalità infantile.


SCONTO 10% sul PREZZO DEL ticket usando il codice MEDIA10 ==> CLICCA QUI

Erano gli anni Cinquanta e solo nel 1952, anno drammatico nella storia degli Stati Uniti, su quasi 58mila casi riportati morirono più di 3mila persone e oltre 21mila restarono paralizzate.

Il lavoro di Salk contro il “male peggiore dell’era del dopoguerra” coinvolse oltre 20mila operatori sanitari e più di 200mila volontari per un’operazione su grande scala: furono quasi 2 milioni i bambini su cui si effettuarono i primi test sanitari.

Visto che i vaccini “vivi” avevano causato alcuni morti nelle sperimentazioni, Salk propose un’alternativa provando a utilizzare un vaccino “inattivo” per vincere lo scetticismo di alcuni colleghi, ottenere i finanziamenti necessari e dimostrare l’effiacia non ancora provata sugli esseri umani.

LEGGI ANCHE ▷  Elon Musk caustico dopo l'arresto di Pavel Durov: "in Europa si viene giustiziati per il like a un meme"

La sua determinazione lo spinse nel 1953 ad annunciare che si sarebbe inoculato personalmente il vaccino sperimentale. In pochi anni la malattia fu resa quasi inoffensiva, riducendo drasticamente il numero di nuovi casi e morti. Quando la notizia del successo del vaccino fu resa pubblica, il 12 aprile 1955, Salk fu salutato come “l’uomo dei miracoli”, e la giornata divenne quasi una festa nazionale.

Non molti sanno che dopo il successo del suo vaccino, a partire dagli anni Ottanta, Salk cercò un vaccino contro l’Hiv, il virus che causa l’Aids. Questa nuova avventura nacque in California, a La Jolla, dove lo scienziato fondò il Salk Institute for Biological Studies, un centro di ricerca tutt’ora in funzione. Salk, però, morì il 23 giugno del 1995 a causa di un infarto, a 80 anni, e il suo lavoro fu interrotto.


Sostieni Assodigitale.it nella sua opera di divulgazione

Grazie per avere selezionato e letto questo articolo che ti offriamo per sempre gratuitamente, senza invasivi banner pubblicitari o imbarazzanti paywall e se ritieni che questo articolo per te abbia rappresentato un arricchimento personale e culturale puoi finanziare il nostro lavoro con un piccolo sostegno di 1 chf semplicemente CLICCANDO QUI.

LEGGI ANCHE ▷  Le strategie elettorali di Kamala Harris e Donald Trump: chi vince le elezioni Usa?
[amazon_link template=”ProductAd” asins=”0″ marketplace=”IT” link_id=”11111-11111-11111-111111″][/amazon_link]
[amazon_link template=”LINK-TESTUALE” asins=”0″ marketplace=”IT” link_id=”11111-11111-11111-111111″][/amazon_link]
[amazon_link template=”asso-link” asins=”0″ marketplace=”IT” link_id=”11111-11111-11111-111111″][/amazon_link]
[amazon_link template=”asso-box” asins=”0″ marketplace=”IT” link_id=”11111-11111-11111-111111″][/amazon_link]
← Post Precedente
Post Successivo →
Redazione Assodigitale

Articolo editoriale realizzato dalla Redazione di Assodigitale. Per tutte le vostre esigenze editoriali e per proporci progetti speciali di Branded Content oppure per inviare alla redazione prodotti per recensioni e prove tecniche potete contattarci direttamente scrivendo alla redazione : CLICCA QUI

 


ISCRIVITI SUBITO AL NOSTRO FEED SU GOOGLE NEWS ==> CLICCA QUI!


DIRETTORE EDITORIALE

Michele Ficara Manganelli ✿

PUBBLICITA’ – COMUNICATI STAMPA – PROVE PRODOTTI

Per acquistare pubblicità CLICCA QUI

Per inviarci comunicati stampa e per proporci prodotti da testare prodotti CLICCA QUI

#ASSODIGITALE.
  • PUBBLICITA’
  • JOBS
  • REDAZIONE
  • CHI SIAMO
  • CONTATTI – IMPRESSUM
  • PRIVACY
  • COOKIE

PUBBLICITA’ COMUNICATI STAMPA

Per acquistare pubblicità potete richiedere una offerta personalizzata scrivendo al reparto pubblicitario.

Per pubblicare un comunicato stampa potete richiedere una offerta commerciale scrivendo alla redazione.

Per inviarci prodotti per una recensione giornalistica potete scrivere QUI

Per informazioni & contatti generali potete scrivere alla segreteria.

Tutti i contenuti pubblicati all’interno del sito #ASSODIGITALE. “Copyright 2024” non sono duplicabili e/o riproducibili in nessuna forma, ma possono essere citati inserendo un link diretto e previa comunicazione via mail.

FONTE UFFICIALE GOOGLE NEWS

#ASSODIGITALE. da oltre 20 anni rappresenta una affidabile fonte giornalistica accreditata e certificata da Google News per la qualità dei suoi contenuti.

#ASSODIGITALE. è una testata editoriale storica che dal 2004 ha la missione di raccontare come la tecnologia può essere utile per migliorare la vita quotidiana approfondendo le tematiche relative a: TECH & FINTECH + AI + CRYPTO + BLOCKCHAIN + METAVERSE & LIFESTYLE + IOT + AUTOMOTIVE + EV + SMART CITIES + GAMING + STARTUP.

 

Inserisci la chiave di ricerca e premi invio.