• ADV
    • CHI SIAMO
    • CONTATTI
  • TECH
  • FINTECH
  • AI
  • WEB3
  • LIFESTYLE
  • MOTORI
  • SVIZZERA
  • SVAPO
  • BRANDED
  • TREND
  • PUBBLICITA’
  • CHI SIAMO
  • REDAZIONE
  • CONTATTI
  • CISION – PRNEWSWIRE
#ASSODIGITALE.

NEWS TECH & FINTECH + AI & LIFESTYLE

#ASSODIGITALE.
  • ADV
    • CHI SIAMO
    • CONTATTI
  • TECH
  • FINTECH
  • AI
  • WEB3
  • LIFESTYLE
  • MOTORI
  • SVIZZERA
  • SVAPO
  • BRANDED
  • TREND
  • MOTORI

Google Car: questa estate partono i test in California

  • Redazione Assodigitale
  • 18 Maggio 2015
3a171c1ca7fbc5dd2c46b2c867ba7124
3a171c1ca7fbc5dd2c46b2c867ba7124

▷ GUADAGNA & RISPARMIA con i nostri Coupon & Referral Code: CLICCA QUI ORA!

“Adesso siamo pronti ad annunciare il nuovo passo del nostro progetto: questa estate alcuni dei prototipi che abbiamo creato lasceranno il tracciato di prova e potranno viaggiare sulle strade di Mountain View, in California, con i nostri piloti di sicurezza a bordo” dichiara il capo progetto di Google, Chris Urmson. L’ambizioso obiettivo è di portare questa tecnologia in commercio entro cinque anni.


SCONTO 10% sul PREZZO DEL ticket usando il codice MEDIA10 ==> CLICCA QUI

I test della Google Car si svolgeranno nelle strade intorno alla sede californiana della società, a Mountain View. Si partirà con 25 vetture, ma la compagnia punta a realizzarne tra le 50 e le 100 da testare in condizioni diverse, in collina o con la pioggia. L’obiettivo finale, spiega il co-fondatore di Google Sergey Brin, è arrivare ad auto completamente controllate dai computer che eliminino l’errore umano, fattore stimato come causa del 90% del milione e 200mila incidenti che avvengono su strada ogni anno nel mondo. Finora, come ha di recente certificato un rapporto Usa, i veicoli a guida autonoma – non solo Google ma anche Audi – sono stati coinvolti in 11 incidenti dall’inizio delle sperimentazioni. Incidenti per lo più causati dal tamponamento di altri veicoli guidati dall’uomo.

LEGGI ANCHE ▷  Bambino di 5 anni guida supercar a oltre 300 Km/h in un video: ma non è illegale

Il nuovo prototipo di Google Car assomiglia ad una Smart con una sorta di cappello nero sulla sommità che racchiude i sensori che le permettono di guidare, frenare, riconoscere ostacoli e pericoli su strada, senza intervento umano. Il software a bordo, invece, è lo stesso montato sulla flotta di Suv Lexus RX450h realizzato da Google, che ha già percorso un milione di miglia su strade dall’inizio del progetto.

La nuova vettura non è progettata per lunghi viaggi o gite di piacere, per il momento non ha air bag o altri elementi di sicurezza richiesti per legge: non può superare una velocità di 25 miglia orarie (40,2 km/h) ed è elettrica, va «ricaricata» ogni 80 miglia (circa 130 km). L’auto, inoltre, può guidare solo in aree completamente mappate da Google. All’inizio la flotta destinata ai test avrà anche il volante e i pedali perché le normative californiane li richiedono, e ci sarà sempre una persona all’interno che possa riprenderne il controllo in ogni momento.

LEGGI ANCHE ▷  Stellantis conferma: Chrysler e Dodge nessuna cessione in vista

Sul fronte della guida autonoma l’industria è in pieno fermento. A Detroit sta nascendo una metropoli in miniatura fatta apposta per le prove su strada di veicoli autonomi, Mercedes ha già all’attivo dei test e nei giorni scorsi il numero uno di Fca, Sergio Marchionne, ha incontrato gli amministratori delegati di Apple e Tesla e ha avuto l’occasione di salire proprio a bordo di una Google Car. La Svizzera ha inoltre autorizzato in via sperimentale la circolazione delle auto autonome, nella fattispecie una Volkswagen Passat Wagon appositamente modificata per fare a meno del pilota.


Sostieni Assodigitale.it nella sua opera di divulgazione

Grazie per avere selezionato e letto questo articolo che ti offriamo per sempre gratuitamente, senza invasivi banner pubblicitari o imbarazzanti paywall e se ritieni che questo articolo per te abbia rappresentato un arricchimento personale e culturale puoi finanziare il nostro lavoro con un piccolo sostegno di 1 chf semplicemente CLICCANDO QUI.

[amazon_link template=”ProductAd” asins=”0″ marketplace=”IT” link_id=”11111-11111-11111-111111″][/amazon_link]
[amazon_link template=”LINK-TESTUALE” asins=”0″ marketplace=”IT” link_id=”11111-11111-11111-111111″][/amazon_link]
[amazon_link template=”asso-link” asins=”0″ marketplace=”IT” link_id=”11111-11111-11111-111111″][/amazon_link]
[amazon_link template=”asso-box” asins=”0″ marketplace=”IT” link_id=”11111-11111-11111-111111″][/amazon_link]
← Post Precedente
Post Successivo →
Redazione Assodigitale

Articolo editoriale realizzato dalla Redazione di Assodigitale. Per tutte le vostre esigenze editoriali e per proporci progetti speciali di Branded Content oppure per inviare alla redazione prodotti per recensioni e prove tecniche potete contattarci direttamente scrivendo alla redazione : CLICCA QUI

 


ISCRIVITI SUBITO AL NOSTRO FEED SU GOOGLE NEWS ==> CLICCA QUI!


DIRETTORE EDITORIALE

Michele Ficara Manganelli ✿

PUBBLICITA’ – COMUNICATI STAMPA – PROVE PRODOTTI

Per acquistare pubblicità CLICCA QUI

Per inviarci comunicati stampa e per proporci prodotti da testare prodotti CLICCA QUI

#ASSODIGITALE.
  • PUBBLICITA’
  • JOBS
  • REDAZIONE
  • CHI SIAMO
  • CONTATTI – IMPRESSUM
  • PRIVACY
  • COOKIE

PUBBLICITA’ COMUNICATI STAMPA

Per acquistare pubblicità potete richiedere una offerta personalizzata scrivendo al reparto pubblicitario.

Per pubblicare un comunicato stampa potete richiedere una offerta commerciale scrivendo alla redazione.

Per inviarci prodotti per una recensione giornalistica potete scrivere QUI

Per informazioni & contatti generali potete scrivere alla segreteria.

Tutti i contenuti pubblicati all’interno del sito #ASSODIGITALE. “Copyright 2024” non sono duplicabili e/o riproducibili in nessuna forma, ma possono essere citati inserendo un link diretto e previa comunicazione via mail.

FONTE UFFICIALE GOOGLE NEWS

#ASSODIGITALE. da oltre 20 anni rappresenta una affidabile fonte giornalistica accreditata e certificata da Google News per la qualità dei suoi contenuti.

#ASSODIGITALE. è una testata editoriale storica che dal 2004 ha la missione di raccontare come la tecnologia può essere utile per migliorare la vita quotidiana approfondendo le tematiche relative a: TECH & FINTECH + AI + CRYPTO + BLOCKCHAIN + METAVERSE & LIFESTYLE + IOT + AUTOMOTIVE + EV + SMART CITIES + GAMING + STARTUP.

 

Inserisci la chiave di ricerca e premi invio.