• ADV
    • CHI SIAMO
    • CONTATTI
  • TECH
  • FINTECH
  • AI
  • WEB3
  • LIFESTYLE
  • MOTORI
  • SVIZZERA
  • SVAPO
  • BRANDED
  • TREND
  • PUBBLICITA’
  • CHI SIAMO
  • REDAZIONE
  • CONTATTI
  • CISION – PRNEWSWIRE
#ASSODIGITALE.

NEWS TECH & FINTECH + AI & LIFESTYLE

#ASSODIGITALE.
  • ADV
    • CHI SIAMO
    • CONTATTI
  • TECH
  • FINTECH
  • AI
  • WEB3
  • LIFESTYLE
  • MOTORI
  • SVIZZERA
  • SVAPO
  • BRANDED
  • TREND
  • INTERNET

Texas, hipster in bici fa impazzire una Google Car

  • Redazione Assodigitale
  • 30 Agosto 2015
Facciamo chiarezza sulla intelligenza artificiale risorsa utile o pericoloso paradosso
Facciamo chiarezza sulla intelligenza artificiale risorsa utile o pericoloso paradosso

▷ GUADAGNA & RISPARMIA con i nostri Coupon & Referral Code: CLICCA QUI ORA!

Secondo ciò che riporta Business Insider, una Google car – i veicoli senza guidatore in via di sperimentazione da Big G – è impazzita quando a un grande incrocio ad Austin, in Texas, le si è affiancato un hipster in bici.


SCONTO 10% sul PREZZO DEL ticket usando il codice MEDIA10 ==> CLICCA QUI

Per un ripasso approssimativo: gli hipster sono quella tribù il cui stile è in parte contrassegnato da barbe lunghe e curate, i tatuaggi vintage, i pantaloni skinny e corti, nonché dalla passione per la bici a scatto fisso.

Questo tipo di bici si distingue per avere un solo rapporto possibile e nessun meccanismo di ruota libera; considerando che la pedalata segue il movimento della ruota posteriore, non è possibile pedalare a vuoto all’indietro né smettere di pedalare a meno di non frenare bruscamente.

Questa bic, nel secolo scorso – quando vennero applicati i freni – sparì dalla circolazione perché pericolosa e scomoda, rimanendo una particolarità da velodromo.

LEGGI ANCHE ▷  La nuova soluzione cloud economica per tutte le tasche degli utenti arriva da Lidl

Agli hipster, invece, nel 2015 piace perché è “old school” come i loro stessi tatuaggi, la linea è pulita in quanto non ci sono fili ed è davvero anticonformista.

Per rallentare bisogna agire con grande perizia sui pedali, o derapare e soprattutto contare sulla fortuna. In più, però, si può fare un giochino divertente.

Quando ci si ferma per esempio a un semaforo, con un po’ di allenamento, si possono non posare mai i piedi sull’asfalto, ovvero dare un colpetto in avanti e uno all’indietro per mantenere l’equilibrio, mente la bici procede e retrocede ritmicamente di qualche centimetro; negli Usa chiamano questo gesto cool “trackstand”.

Il ragazzo hipster che si è accostato alla Google car al famoso incrocio di Austin in Texas evidentemente lo stava eseguendo: il sensore laterale della vettura ha identificato l’elegantissimo “trackstand” come un comportamento anomalo e illogico e si è quindi mossa un po’ in avanti, poi si è bloccata, poi è ripartita per fermarsi nuovamente per un certo tempo, entrando in confusione.

LEGGI ANCHE ▷  Il diritto alla disconnessione digitale viene approvato da molti più paesi

“Questo balletto è durato per circa due minuti mentre i due ragazzi dentro ridevano e digitavano su un computer“, ha scritto il ciclista in un forum web. Si è comunque detto più tranquillo con l’auto senza guidatore che con un umano al volante. Gli ingegneri di Google dovranno quindi riprogrammare il software, tenendo conto anche degli hipster.

E per diventare un vero hipster esperto di bici fixie, c’è sempre wikipedia in cui si legge: “Negli ultimi anni dagli Stati Uniti si è diffuso un uso urbano delle biciclette a scatto fisso a partire dai bike messenger (i pony express in bicicletta, ndr.).

Questi prediligono la bici a scatto fisso per la sua leggerezza ed agilità, che la rendono un mezzo ideale per districarsi nel traffico delle città più o meno grandi.

Pregi non secondari sono inoltre la sua composizione spartana: riducendo all’essenziale il numero di parti, vi sono meno componenti che possono essere soggette a furti, e allo stesso tempo è richiesta una manutenzione molto meno impegnativa di una bici tradizionale.

LEGGI ANCHE ▷  Hacker cinesi attaccano con successo provider internet negli USA per spionaggio dati americani

Anche in Italia sta iniziando a diffondersi l’uso urbano di questo tipo di bici, sebbene l’uso di biciclette senza dispositivi autonomi di frenatura sia contro la legge, in quanto in contrasto con l’art. 68, Comma 1, lettera a del codice della strada”.


Sostieni Assodigitale.it nella sua opera di divulgazione

Grazie per avere selezionato e letto questo articolo che ti offriamo per sempre gratuitamente, senza invasivi banner pubblicitari o imbarazzanti paywall e se ritieni che questo articolo per te abbia rappresentato un arricchimento personale e culturale puoi finanziare il nostro lavoro con un piccolo sostegno di 1 chf semplicemente CLICCANDO QUI.

[amazon_link template=”ProductAd” asins=”0″ marketplace=”IT” link_id=”11111-11111-11111-111111″][/amazon_link]
[amazon_link template=”LINK-TESTUALE” asins=”0″ marketplace=”IT” link_id=”11111-11111-11111-111111″][/amazon_link]
[amazon_link template=”asso-link” asins=”0″ marketplace=”IT” link_id=”11111-11111-11111-111111″][/amazon_link]
[amazon_link template=”asso-box” asins=”0″ marketplace=”IT” link_id=”11111-11111-11111-111111″][/amazon_link]
← Post Precedente
Post Successivo →
Redazione Assodigitale

Articolo editoriale realizzato dalla Redazione di Assodigitale. Per tutte le vostre esigenze editoriali e per proporci progetti speciali di Branded Content oppure per inviare alla redazione prodotti per recensioni e prove tecniche potete contattarci direttamente scrivendo alla redazione : CLICCA QUI

 


ISCRIVITI SUBITO AL NOSTRO FEED SU GOOGLE NEWS ==> CLICCA QUI!


DIRETTORE EDITORIALE

Michele Ficara Manganelli ✿

PUBBLICITA’ – COMUNICATI STAMPA – PROVE PRODOTTI

Per acquistare pubblicità CLICCA QUI

Per inviarci comunicati stampa e per proporci prodotti da testare prodotti CLICCA QUI

#ASSODIGITALE.
  • PUBBLICITA’
  • JOBS
  • REDAZIONE
  • CHI SIAMO
  • CONTATTI – IMPRESSUM
  • PRIVACY
  • COOKIE

PUBBLICITA’ COMUNICATI STAMPA

Per acquistare pubblicità potete richiedere una offerta personalizzata scrivendo al reparto pubblicitario.

Per pubblicare un comunicato stampa potete richiedere una offerta commerciale scrivendo alla redazione.

Per inviarci prodotti per una recensione giornalistica potete scrivere QUI

Per informazioni & contatti generali potete scrivere alla segreteria.

Tutti i contenuti pubblicati all’interno del sito #ASSODIGITALE. “Copyright 2024” non sono duplicabili e/o riproducibili in nessuna forma, ma possono essere citati inserendo un link diretto e previa comunicazione via mail.

FONTE UFFICIALE GOOGLE NEWS

#ASSODIGITALE. da oltre 20 anni rappresenta una affidabile fonte giornalistica accreditata e certificata da Google News per la qualità dei suoi contenuti.

#ASSODIGITALE. è una testata editoriale storica che dal 2004 ha la missione di raccontare come la tecnologia può essere utile per migliorare la vita quotidiana approfondendo le tematiche relative a: TECH & FINTECH + AI + CRYPTO + BLOCKCHAIN + METAVERSE & LIFESTYLE + IOT + AUTOMOTIVE + EV + SMART CITIES + GAMING + STARTUP.

 

Inserisci la chiave di ricerca e premi invio.