• ADV
    • CHI SIAMO
    • CONTATTI
  • TECH
  • FINTECH
  • AI
  • WEB3
  • LIFESTYLE
  • MOTORI
  • SVIZZERA
  • SVAPO
  • BRANDED
  • TREND
  • PUBBLICITA’
  • CHI SIAMO
  • REDAZIONE
  • CONTATTI
  • CISION – PRNEWSWIRE
#ASSODIGITALE.

NEWS TECH & FINTECH + AI & LIFESTYLE

#ASSODIGITALE.
  • ADV
    • CHI SIAMO
    • CONTATTI
  • TECH
  • FINTECH
  • AI
  • WEB3
  • LIFESTYLE
  • MOTORI
  • SVIZZERA
  • SVAPO
  • BRANDED
  • TREND
  • INTERNET

Google blocca i cookie e rischia di mettere in crisi il mercato pubblicitario digitale: crisi in arrivo?

  • Michele Ficara Manganelli ✿
  • 6 Gennaio 2024

Google Rivoluziona il Tracciamento Online: Il Futuro dei Cookie di Terze Parti

▷ GUADAGNA & RISPARMIA con i nostri Coupon & Referral Code: CLICCA QUI ORA!

Nelle ultime settimane, una notizia sta facendo scalpore nel mondo digitale: Google Chrome ha iniziato a bloccare i cookie di terze parti, portando a importanti cambiamenti nell’ecosistema della pubblicità online. Questa mossa ha destato interesse e preoccupazione tra gli inserzionisti, ma anche tra gli utenti che si chiedono come influenzerà la loro privacy durante la navigazione online. In questo articolo, esamineremo attentamente questa rivoluzione nel tracciamento online, analizzando le implicazioni per il mondo finanziario e tecnologico.

Indice dei Contenuti:
  • Google blocca i cookie e rischia di mettere in crisi il mercato pubblicitario digitale: crisi in arrivo?
  • Google Rivoluziona il Tracciamento Online: Il Futuro dei Cookie di Terze Parti


USA IL CODICE MFL25BLCONS PER AVERE LO SCONTO DEL 20% SUL BIGLIETTO DI INGRESSO! ==> CLICCA QUI!

La Fine dei Cookie di Terze Parti: Un Cambiamento Epocale Il browser internet più utilizzato al mondo, Google Chrome, sta introducendo modifiche significative nella modalità in cui le aziende possono tracciare gli utenti online. Una delle principali novità è la disabilitazione dei cookie di terze parti, piccoli file memorizzati sui dispositivi per raccogliere dati analitici, personalizzare annunci online e monitorare la navigazione. Inizialmente disponibile per il 1% degli utenti globali, corrispondenti a circa 30 milioni di persone, Google considera questi cambiamenti come un test, prevedendo una completa eliminazione dei cookie entro la fine dell’anno in corso.

LEGGI ANCHE ▷  Come proteggere dagli Hacker i nostri conti online ed evitare truffe, malware e phishing

Google ha dichiarato l’intenzione di rendere internet più privato, ponendo maggiore attenzione alla protezione della privacy degli utenti. Questa mossa è stata accolta positivamente da molti, ma ha sollevato anche alcune preoccupazioni.


SCONTO 10% sul PREZZO DEL ticket usando il codice MEDIA10 ==> CLICCA QUI

Privacy Sandbox: Un Tentativo di Bilanciare Privacy e Pubblicità In risposta alle critiche degli inserzionisti, Google ha introdotto la nuova funzione Privacy Sandbox. Questa iniziativa mira a offrire ai consumatori maggiore controllo sulla loro privacy online. Tuttavia, ciò comporta anche una maggiore centralizzazione del controllo nelle mani di Google.

Privacy Sandbox è in realtà un’alternativa ai cookie di terze parti. Funziona assegnando utenti a gruppi in base agli interessi, consentendo comunque un monitoraggio delle attività online per creare un profilo pubblicitario. Successivamente, il browser stesso trasmette le informazioni rilevanti alle reti pubblicitarie. Questo approccio, sebbene diverso, mira a mantenere la capacità di targeting degli annunci, ma con un maggiore controllo sulla privacy.

LEGGI ANCHE ▷  Cosa fa veramente Darktrace la società di Mike Lynch che opera nei servizi di cyber sicurezza

Il Futuro Senza Cookie di Terze Parti La domanda che molti si pongono è come influenzerà questa transizione il mondo della pubblicità online e la tecnologia finanziaria. La fine dei cookie di terze parti rappresenta una svolta significativa, poiché influisce sulla raccolta e l’analisi dei dati degli utenti, elementi centrali per molte aziende.

Dovremo dire addio ai cookie di terze parti che ci seguono online, ma sarà il browser stesso a prendere il loro posto. Tuttavia, è importante notare che le informazioni raccolte dovrebbero essere molto meno dettagliate e sarà più difficile abusarne rispetto a quanto accade ora. Almeno in teoria.

Le Preoccupazioni Antitrust Nonostante gli sforzi di Google per migliorare la privacy degli utenti, alcune voci critiche sostengono che questa mossa possa favorire una posizione monopolistica. Il timore è che Google diventi il controllore assoluto della pubblicità online, mettendo in pericolo la concorrenza e il libero mercato. Le autorità antitrust potrebbero quindi decidere di intervenire per evitare un eccessivo concentramento di potere nel settore della pubblicità digitale.

LEGGI ANCHE ▷  Attenzione a Voldemort: Il Malware che impersona la Agenzia delle Entrate italiana

La decisione di Google di eliminare gradualmente i cookie di terze parti sta scuotendo il mondo digitale. Mentre la promessa di maggiore privacy è ben accolta dagli utenti, gli inserzionisti e le aziende del settore tecnologico stanno affrontando una serie di sfide e opportunità. Sarà interessante osservare come questa rivoluzione influenzerà il futuro della pubblicità online e come verranno affrontate le preoccupazioni legate alle questioni antitrust. Restate sintonizzati per ulteriori sviluppi su questo importante cambiamento nel panorama digitale.


Sostieni Assodigitale.it nella sua opera di divulgazione

Grazie per avere selezionato e letto questo articolo che ti offriamo per sempre gratuitamente, senza invasivi banner pubblicitari o imbarazzanti paywall e se ritieni che questo articolo per te abbia rappresentato un arricchimento personale e culturale puoi finanziare il nostro lavoro con un piccolo sostegno di 1 chf semplicemente CLICCANDO QUI.

← Post Precedente
Post Successivo →
Michele Ficara Manganelli ✿

Bitcoiner Evangelist, portatore sano di Ethereum e Miner di crypto da tempi non sospetti. Sono a dir poco un entusiasta della vita, e già questo non è poco. Intimamente illuminato dalla Cultura Life-Hacking, nonchè per sempre ed indissolubilmente Geek, giocosamente Runner e olisticamente golfista. #senzatimore è da decenni il mio hashtag e significa il coraggio di affrontare l'ignoto. Senza Timore. Appunto

 


ISCRIVITI SUBITO AL NOSTRO FEED SU GOOGLE NEWS ==> CLICCA QUI!


DIRETTORE EDITORIALE

Michele Ficara Manganelli ✿

PUBBLICITA’ – COMUNICATI STAMPA – PROVE PRODOTTI

Per acquistare pubblicità CLICCA QUI

Per inviarci comunicati stampa e per proporci prodotti da testare prodotti CLICCA QUI

#ASSODIGITALE.
  • PUBBLICITA’
  • JOBS
  • REDAZIONE
  • CHI SIAMO
  • CONTATTI – IMPRESSUM
  • PRIVACY
  • COOKIE

PUBBLICITA’ COMUNICATI STAMPA

Per acquistare pubblicità potete richiedere una offerta personalizzata scrivendo al reparto pubblicitario.

Per pubblicare un comunicato stampa potete richiedere una offerta commerciale scrivendo alla redazione.

Per inviarci prodotti per una recensione giornalistica potete scrivere QUI

Per informazioni & contatti generali potete scrivere alla segreteria.

Tutti i contenuti pubblicati all’interno del sito #ASSODIGITALE. “Copyright 2024” non sono duplicabili e/o riproducibili in nessuna forma, ma possono essere citati inserendo un link diretto e previa comunicazione via mail.

FONTE UFFICIALE GOOGLE NEWS

#ASSODIGITALE. da oltre 20 anni rappresenta una affidabile fonte giornalistica accreditata e certificata da Google News per la qualità dei suoi contenuti.

#ASSODIGITALE. è una testata editoriale storica che dal 2004 ha la missione di raccontare come la tecnologia può essere utile per migliorare la vita quotidiana approfondendo le tematiche relative a: TECH & FINTECH + AI + CRYPTO + BLOCKCHAIN + METAVERSE & LIFESTYLE + IOT + AUTOMOTIVE + EV + SMART CITIES + GAMING + STARTUP.

 

Inserisci la chiave di ricerca e premi invio.