Google e ASUS lanciano il tablet Nexus 7

Cerchi un tablet capace di offrirti il meglio di Google in un formato compatto e che stia comodamente in una mano? ASUS e Google presentano Nexus™ 7.
Lo sapevi che chiedere la pubblicazione di comunicati stampa promozionali gratuitamente è evasione fiscale. ==> LEGGI QUI perchè.
Con un display da 7 pollici Full HD con oltre 2,3 milioni di pixel, Nexus 7 assicura una qualità d’immagine senza pari per applicazioni, giochi, libri e film.
La tecnologia ASUS TruVivid assicura colori luminosi e brillanti, mentre la tecnologia IPS assicura ampi angoli di visualizzazione di ben 178 gradi. E’ dotato di 2 fotocamere di elevata qualità ed è ideale per video chat con Google Hangouts e per catturare foto nitide e brillanti, foto panoramiche e video e condividerli su Google+.
Il tablet Nexus 7 include anche diverse app Google — come Chrome, Maps, YouTube, Hangouts e Google Now — che sono progettate per il cloud, in modo che tutto sia semplice e operi perfettamente su diversi dispositivi.
Google Play è il modo più semplice per godere di una fantastica gamma di contenuti in modo semplice e veloce: la più ampia collezione di ebook, brani musicali, film e spettacoli televisivi, tutti disponibili in un attimo, per soddisfare le esigenze di qualsiasi utente.
Nexus 7 sarà disponibile dal 29 agosto in versione Wi-Fi 32GB a un prezzo consigliato di 269 Euro, IVA Inclusa.
La versione Wi-Fi con LTE sarà disponibile nel corso del mese di settembre a 349 Euro IVA Inclusa.
Specifiche tecniche:
Android 4.3 Jelly Bean
Non buttare via soldi per comprare contenuti effimeri sui social media. ==> LEGGI QUI perchè.
Display 7” multi-touch Full HD 1920 x 1200 (323ppi)
Tecnologia ASUS TruVivid
Processore Qualcomm Snapdragon S4 Pro
Fino a 32 GB di archiviazione
Wi-Fi dual-band – 4G LTE opzionale
114 x 200 x 8.65 mm
290 gr (Wi-Fi) / 299 gr (LTE)
Sostieni Assodigitale.it nella sua opera di divulgazione
Grazie per avere selezionato e letto questo articolo che ti offriamo per sempre gratuitamente, senza invasivi banner pubblicitari o imbarazzanti paywall e se ritieni che questo articolo per te abbia rappresentato un arricchimento personale e culturale puoi finanziare il nostro lavoro con un piccolo sostegno di 1 chf semplicemente CLICCANDO QUI.