Google Assistant, nuova funzione: messaggi vocali agli speaker home

Si potrà inviare un messaggio per avvisare che si sta rientrando a casa. E’ la nuova funzione di Google Assistant. Un aggiornamento permetterà di mettere in comunicazione Assistant in inglese con gli speaker Home permettendo agli stessi di ricevere messaggi vocali.
Non buttare via soldi per comprare contenuti effimeri sui social media. ==> LEGGI QUI perchè.
Google Assistant non dialogherà in italiano
Purtroppo però questa nuova funzione non arriverà in italiano. E’ disponibile in inglese negli Stati Uniti, Australia, Canada e Regno Unito. Il suo funzionamento è molto semplice, non sarà necessario essere collegato a una rete wifi. Per attivare il servizio sarà necessario pronunciare il comando “Ok, Google” e poi si potrà registrare il messaggio che verrà inviato direttamente agli speaker Home.
E’ Big G a spiegare l’applicazione di questa funzione nella quotidianità.:” Se siete sul punto di lasciare l’ufficio, potete comunicare alla vostra famiglia che state per tornare semplicemente dicendo “Ok Google, trasmetti che sono di ritorno a casa” direttamente a Google Assistant e il messaggio sarà inviato agli altoparlanti Google Home”.
Google Assistant, altre novità
Ma non è l’unica novità in arrivo. La nuova versione beta di Google App porta Assistant anche sui tablet. Pixel C dovrebbe essere il primo a ricevere l’aggiornamento, ma per il momento non ci sono tempistiche sul roll out.
Ma non solo, la versione aggiornata dell’app in beta, infatti, porta con sé nuove icone adattive per gli shortcut sulla homescreen, con un’icona interna più grande rispetto al passato. A breve dovrebbe essere possibile scaricare e accedere ai podcast tramite Google Assistant, come dimostrano nuove righe di codice trovate nell’applicazione.
Google Assistant su Google Pixel 2 XL
Inoltre in occasione del lancio dei Google Pixel 2 sono state annunciate alcune novità come la possibilità di effettuare alcune operazioni lanciando un solo comando che può essere attivato da un evento meteo, dallo spegnimento di una sveglia, dall’accensione delle luci di casa e da molto altro. Non resta che attendere il rilascio della versione definitiva, sperando anche che Google Assistant arrivi con tutte le sue funzioni anche in italiano.
Sostieni Assodigitale.it nella sua opera di divulgazione
Grazie per avere selezionato e letto questo articolo che ti offriamo per sempre gratuitamente, senza invasivi banner pubblicitari o imbarazzanti paywall e se ritieni che questo articolo per te abbia rappresentato un arricchimento personale e culturale puoi finanziare il nostro lavoro con un piccolo sostegno di 1 chf semplicemente CLICCANDO QUI.