Google Play Store: ora l’app si prenota in anticipo

Prenotazioni online. Se ormai da molto tempo le persone possono prenotare facilmente dal proprio PC capi d’abbigliamento, scarpe, regali, profumi, biglietti aerei e servizi, e quindi farsi recapitare al momento dell’effettiva disponibilità un prodotto che hanno acquistato, da oggi sul Google Play Store l’utente potrà prenotare nella stessa maniera anche un’applicazione Android di cui è particolarmente interessato. Il servizio per ora è valido negli USA, ma presto si estenderà velocemente anche in Europa e in Italia.
Non buttare via soldi per comprare contenuti effimeri sui social media. ==> LEGGI QUI perchè.
ISCRIVITI ORA USANDO IL CODICE – SWISSBLOCKCHAIN10 – PER AVERE LO SCONTO DEL 10% SUL BIGLIETTO DI INGRESSO! ==> CLICCA QUI!
Quali sono i risvolti di questa possibilità? Ad esempio, se state aspettando il rilascio di una nuova versione del vostro videogame preferito, un’applicazione social che apporterà novità e cambiamenti, da oggi potrete prenotarla – indipendentemente se sia gratis o a pagamento – e il Google Play Store vi informerà e installerà in automatico l’applicazione quando lo sviluppatore la renderà ufficialmente disponibile sullo store.
Ovviamente se prenotate l’applicazione non sarete di conseguenza obbligati a scaricarla e installarla, poiché se cambiate idea e non volete più quel software, basterà deselezionare con facilità la casella della prenotazione e il Google Play Store non vi invierà più il software quando sarà disponibile. Questa nuova funzionalità oltre a velocizzare e migliorare l’esperienza d’uso per l’utente comune, aiuterà molto gli sviluppatori di software a comprendere e percepire con un margine d’anticipo quale potrebbe essere l’effettiva domanda della loro futura applicazione. Ecco allora che Google Play Store, se da un lato non vanta di una quantità innumerevole di applicazioni Android, dall’altra migliora comunque le sue prestazioni, aprendo un varco di possibilità verso il futuro del download.
Sostieni Assodigitale.it nella sua opera di divulgazione
Grazie per avere selezionato e letto questo articolo che ti offriamo per sempre gratuitamente, senza invasivi banner pubblicitari o imbarazzanti paywall e se ritieni che questo articolo per te abbia rappresentato un arricchimento personale e culturale puoi finanziare il nostro lavoro con un piccolo sostegno di 1 chf semplicemente CLICCANDO QUI.