• ADV
    • CHI SIAMO
    • CONTATTI
  • TECH
  • FINTECH
  • AI
  • WEB3
  • LIFESTYLE
  • MOTORI
  • SVIZZERA
  • SVAPO
  • BRANDED
  • TREND
  • PUBBLICITA’
  • CHI SIAMO
  • REDAZIONE
  • CONTATTI
  • CISION – PRNEWSWIRE
#ASSODIGITALE.

NEWS TECH & FINTECH + AI & LIFESTYLE

#ASSODIGITALE.
  • ADV
    • CHI SIAMO
    • CONTATTI
  • TECH
  • FINTECH
  • AI
  • WEB3
  • LIFESTYLE
  • MOTORI
  • SVIZZERA
  • SVAPO
  • BRANDED
  • TREND
  • GUIDE

Google acquista Fitbit per raggiungere Apple nella gara al possesso dei dati sanitari

  • Redazione Assodigitale
  • 4 Novembre 2019
con fitbit google affronta apple nella gara di big tech per renderti piu sano
con fitbit google affronta apple nella gara di big tech per renderti piu sano
Dopo anni di voci secondo cui Google lancerà il proprio smartwatch, la società ha acquistato Fitbit per $ 2,1 miliardi .

▷ GUADAGNA & RISPARMIA con i nostri Coupon & Referral Code: CLICCA QUI ORA!

L’acquisizione arriva in un momento in cui Google sta investendo in progetti medici e la decisione di investire in dispositivi indossabili potrebbe essere quella di raggiungere i consumatori di tutti i giorni mentre Google continua a cercare modi per essere coinvolti nell’assistenza sanitaria, aiutando al tempo stesso il gigante della ricerca a competere con Apple sull’hardware.

Indice dei Contenuti:
  • Google acquista Fitbit per raggiungere Apple nella gara al possesso dei dati sanitari
  • I Tracker indossabili sono morti. O No?
  • Google Health, smartwatch e altro ancora
  • E i dati CHI LI POSSIEDE VERAMENTE?


SCONTO 10% sul PREZZO DEL ticket usando il codice MEDIA10 ==> CLICCA QUI

Negli anni in cui i fitness tracker sono entrati sul mercato, sono stati più uno strumento per persone già sane, piuttosto che una forza per radunare i più sedentari tra noi.

Tuttavia, il mercato dei dispositivi da polso è in crescita e Apple è leader con un margine abbastanza ampio.

I fitness tracker e gli smartwatch di Fitbit rappresentano un’interessante aggiunta alla gamma hardware di Google, che spazia da altoparlanti intelligenti a telefoni e laptop lucidi, ma non solo perché Google ora può competere più direttamente con l’Apple Watch.

Più recentemente, l’azienda ha fatto un’incursione nella tecnologia sanitaria e sta sviluppando software per medici e consumatori. In teoria, uno smartwatch potrebbe aiutare l’azienda a sposare il proprio hardware con questi strumenti sanitari.

Ma nel collegare l’hardware alla salute, Google, che è ancora un’attività pubblicitaria al suo interno, dovrà rispondere a domande difficili su come prevede di gestire i dati biometrici e sanitari dei consumatori.

I Tracker indossabili sono morti. O No?

Gli smartwatch hanno avuto una storia problematica, tanto che le persone hanno iniziato a preannunciare la loro morte cinque anni fa .

Non è chiaro se questi dispositivi ci rendano davvero più sani.

Gli studi hanno dimostrato che i dispositivi indossabili per il fitness tendono ad essere indossati da persone che stanno già facendo scelte sane nella loro vita.

I dati indicano anche che i dispositivi indossabili non aiutano le persone a perdere peso, come fanno gli allenatori e i nutrizionisti.

Un altro sondaggio, del 2014 , ha rivelato che la maggior parte delle persone si sbarazza dei loro dispositivi indossabili dopo sei mesi comunque.

È stato anche promesso che la raccolta di metriche di attività quotidiane come la frequenza cardiaca potrebbe in qualche modo aiutare i medici a consigliare i pazienti, ma finora la maggior parte dei medici non è stata in grado di incorporarli in modo significativo nelle loro pratiche.

Indipendentemente dal fatto che questi dispositivi siano efficaci nel modificare il comportamento, gli assicuratori sono ancora desiderosi di attirarli sui propri clienti.

Humana offre a una parte dei suoi clienti l’accesso alla piattaforma di coaching Fitbit come un modo per incentivare comportamenti sani (e si spera di ridurre i propri costi di pagamento per le malattie croniche).

In generale, il mercato dei dispositivi da polso è aumentato del 29% rispetto allo scorso anno, secondo la società di ricerca IDC .

Anche i dispositivi indossabili sono diventati più sofisticati: l’ultimo Fitbit, il Versa 2, ha il monitoraggio del sonno, il rilevamento della frequenza cardiaca, il GPS (quando connesso al Wi-Fi) e Alexa.

Fitbit ora ha anche un servizio di abbonamento per consigli di fitness e coaching. Ma anche con tutte queste caratteristiche, i recensori del Versa 2 gli hanno dato l’equivalente di una scrollata di spalle. Il consenso sembra essere che anche con funzionalità come il monitoraggio del sonno, non è buono come l’Apple Watch per i soldi.

Apple ha spedito 9,7 milioni di orologi nella prima metà dell’anno e IDC stima che la società rappresenterà il 38,9% di tutti gli smartwatch spediti nel 2019 entro la fine dell’anno. Al contrario, la crescita di Fitbit ha rallentato notevolmente .

Fitbit una volta era valutata a quasi $ 10 miliardi, poi è entrato nel mercato pubblico a $ 4 miliardi e ora viene venduto ad Alphabet per $ 2 miliardi.

Google Health, smartwatch e altro ancora

Il sistema operativo di orologi Android di Google è in circolazione da cinque anni ed è utilizzato da Samsung e Motorola, tra gli altri.

Ma la società non ha mai avuto hardware proprio. Per anni ci sono state voci secondo cui la società è in procinto di lanciare il proprio orologio.

Quindi, quest’anno, l’azienda ha acquistato il team di smartwatch Fossil, Misfit, per $ 40 milioni . Ora, con Fitbit, il suo orologio sembra di nuovo imminente.

“Fitbit è stato un vero pioniere nel settore e ha creato prodotti straordinari, esperienze e una vivace comunità di utenti”, ha affermato Rick Osterloh, responsabile hardware di Google, nella dichiarazione preparata.

“Non vediamo l’ora di lavorare con l’incredibile talento di Fitbit e di riunire i migliori hardware, software e intelligenza artificiale per creare dispositivi indossabili per aiutare ancora più persone in tutto il mondo.”

Oltre a lasciare il segno nella categoria degli smartwatch, Google ha grandi ambizioni di salute in generale. Quando ha assunto David Feinberg, CEO di Geisinger Health lo scorso anno, Google ha concentrato la sua missione nel portare le sue capacità di ricerca nelle cartelle cliniche elettroniche e in altri luoghi che potrebbero essere utili in ambito sanitario.

Ci sono anche altri progetti sanitari all’interno dell’ampio ombrello Alphabet, tra cui Verily incentrato sulla ricerca, il braccio biotecnologico Calico e il laboratorio di intelligenza artificiale DeepMind. Ma questi progetti sono in gran parte rivolti ai ricercatori.

A livello di consumatore, Google ha principalmente il suo tracker di salute Google Fit . Ma un altro acquisto recente mostra che Google ha ambizioni che vanno oltre il polso.

All’inizio di quest’anno, la filiale di casa intelligente di Google Nest ha acquisito una startup chiamata Senosis , che ha creato una serie di nuove app per misurare le metriche sanitarie come il conteggio dell’emoglobina. Il fatto che Google abbia scelto di piegare l’avvio nella sua divisione domestica connessa suggerisce che potrebbe pensare di progettare una gamma di dispositivi connessi orientati alla salute per la casa (pensa a bilance intelligenti e baby monitor).

I dispositivi sanitari domestici possono probabilmente offrire abbastanza valore per i consumatori da soli, ma il Santo Graal per qualsiasi azienda tecnologica che flirta con l’assistenza sanitaria è essere in grado di connettersi ai medici.

La divisione sanitaria di Google ha già iniziato a stringere collaborazioni qui, anche se Apple potrebbe essere leggermente in avanti per quanto riguarda gli smartwatch.

Dal lancio di Watch, Apple ha abbinato i portatori di orologi a studi sulla salute e kit ideati per aiutare a integrare i suoi dati nelle app del centro benessere.

“Apple ha svolto un ottimo lavoro creando percorsi per integrare i dati dal proprio dispositivo con i sistemi ospedalieri”, afferma Dan Durand, direttore esecutivo dell’innovazione presso LifeBridge, un’azienda sanitaria nel Maryland.

“È possibile che [Google] stia cercando di essere competitivo con questo.” Apple ha sfruttato la propria base di clienti per essere coinvolta in studi di ricerca. Ha anche lavorato per ingraziarsi la comunità medica collaborando con centri medici accademici e organizzazioni come l’American Health Association e l’American College of Cardiology.

Google ha anche rapporti con importanti centri sanitari e organizzazioni, sebbene siano basati sulla ricerca piuttosto che sull’hardware.

E i dati CHI LI POSSIEDE VERAMENTE?

Esistono alcuni ostacoli per collegare i dispositivi sanitari del consumatore all’ufficio del medico.

Per uno, non è ancora chiaro come i medici possano effettivamente utilizzare i dispositivi indossabili al di fuori di un contesto di ricerca.

Un’altra grande domanda è quanto sia buona la qualità dei dati. Parte del motivo per cui i medici spesso non possono utilizzare i dati raccolti da telefoni cellulari e smartwatch è che nessuno di questi è standardizzato.

“Se Apple ha il suo modo di tracciare e Google ha il suo modo di tracciare e stanno lavorando solo nei loro ecosistemi, va bene”, afferma Steve Wretling, CTIO di HIMSS, un’organizzazione senza scopo di lucro che fornisce risorse ai centri sanitari intorno gestione dei dati.

Se queste aziende vogliono aiutare i medici a fare diagnosi, tutto ciò che riguarda i dati dovrà essere standardizzato. “Senza standardizzazione o un livello di fiducia di base sarà difficile”, afferma.

Il dispiacere arriva a un altro problema che Google potrebbe dover affrontare mentre approfondisce gli smartwatch: la fiducia. La società ha la reputazione di estrarre ogni piccola parte dell’attività online di una persona, anche se in questo caso Google ha promesso che non utilizzerà i dati di monitoraggio della salute nel suo targeting degli annunci.

Tuttavia, alcuni, come il legislatore Katie Porter , sono preoccupati per la capacità di Google di gestire adeguatamente i dati sanitari senza che i legislatori forniscano linee guida chiare.

La realtà è che, con o senza uno smartwatch, Google conosce già molto sulla tua salute in base alle tue ricerche.

L’uso della Ricerca Google come solo strumento di salute dovrebbe sollevare dubbi sul fatto che la raccolta e la memorizzazione di tali dati debbano essere regolate. Poiché Google aggiunge dispositivi sanitari alla sua gamma di prodotti, è probabile che il controllo aumenti.


Sostieni Assodigitale.it nella sua opera di divulgazione

Grazie per avere selezionato e letto questo articolo che ti offriamo per sempre gratuitamente, senza invasivi banner pubblicitari o imbarazzanti paywall e se ritieni che questo articolo per te abbia rappresentato un arricchimento personale e culturale puoi finanziare il nostro lavoro con un piccolo sostegno di 1 chf semplicemente CLICCANDO QUI.

← Post Precedente
Post Successivo →
Redazione Assodigitale

Articolo editoriale realizzato dalla Redazione di Assodigitale. Per tutte le vostre esigenze editoriali e per proporci progetti speciali di Branded Content oppure per inviare alla redazione prodotti per recensioni e prove tecniche potete contattarci direttamente scrivendo alla redazione : CLICCA QUI

 


ISCRIVITI SUBITO AL NOSTRO FEED SU GOOGLE NEWS ==> CLICCA QUI!


DIRETTORE EDITORIALE

Michele Ficara Manganelli ✿

PUBBLICITA’ – COMUNICATI STAMPA – PROVE PRODOTTI

Per acquistare pubblicità CLICCA QUI

Per inviarci comunicati stampa e per proporci prodotti da testare prodotti CLICCA QUI

#ASSODIGITALE.
  • PUBBLICITA’
  • JOBS
  • REDAZIONE
  • CHI SIAMO
  • CONTATTI – IMPRESSUM
  • PRIVACY
  • COOKIE

PUBBLICITA’ COMUNICATI STAMPA

Per acquistare pubblicità potete richiedere una offerta personalizzata scrivendo al reparto pubblicitario.

Per pubblicare un comunicato stampa potete richiedere una offerta commerciale scrivendo alla redazione.

Per inviarci prodotti per una recensione giornalistica potete scrivere QUI

Per informazioni & contatti generali potete scrivere alla segreteria.

Tutti i contenuti pubblicati all’interno del sito #ASSODIGITALE. “Copyright 2024” non sono duplicabili e/o riproducibili in nessuna forma, ma possono essere citati inserendo un link diretto e previa comunicazione via mail.

FONTE UFFICIALE GOOGLE NEWS

#ASSODIGITALE. da oltre 20 anni rappresenta una affidabile fonte giornalistica accreditata e certificata da Google News per la qualità dei suoi contenuti.

#ASSODIGITALE. è una testata editoriale storica che dal 2004 ha la missione di raccontare come la tecnologia può essere utile per migliorare la vita quotidiana approfondendo le tematiche relative a: TECH & FINTECH + AI + CRYPTO + BLOCKCHAIN + METAVERSE & LIFESTYLE + IOT + AUTOMOTIVE + EV + SMART CITIES + GAMING + STARTUP.

 

Inserisci la chiave di ricerca e premi invio.