• ADV
    • CHI SIAMO
    • CONTATTI
  • TECH
  • FINTECH
  • AI
  • WEB3
  • LIFESTYLE
  • MOTORI
  • SVIZZERA
  • SVAPO
  • BRANDED
  • TREND
  • PUBBLICITA’
  • CHI SIAMO
  • REDAZIONE
  • CONTATTI
  • CISION – PRNEWSWIRE
#ASSODIGITALE.

NEWS TECH & FINTECH + AI & LIFESTYLE

#ASSODIGITALE.
  • ADV
    • CHI SIAMO
    • CONTATTI
  • TECH
  • FINTECH
  • AI
  • WEB3
  • LIFESTYLE
  • MOTORI
  • SVIZZERA
  • SVAPO
  • BRANDED
  • TREND
  • SMART CITIES

Uber perde Google che si allea con il concorrente Waze: è la fine?

  • Redazione Assodigitale
  • 4 Settembre 2016
waze
waze

▷ GUADAGNA & RISPARMIA con i nostri Coupon & Referral Code: CLICCA QUI ORA!

Google possiede centinaia di servizi proprietari e acquistati, uno di questi è Waze, un’applicazione per la navigazione e per evitare il traffico.

Indice dei Contenuti:
  • Uber perde Google che si allea con il concorrente Waze: è la fine?
  • Google estende Waze


SCONTO 10% sul PREZZO DEL ticket usando il codice MEDIA10 ==> CLICCA QUI

È stata acquistata dalla casa di Mountain View nel lontano 2013 con grandi aspettative e intenzioni.

Dunque l’aqcuisizione dell’app non è stata a solo scopo di unione, ma anche di rivoluzione.

A quanto pare Google ha intenzione di entrare in competizione con Lyft ma soprattutto Uber.

Per chi non conoscesse quest’ultima, si tratta di un’azienda che fornisce un servizio di trasporto automobilistico privato attraverso un’applicazione.

In poche parole tramite l’app di Uber hai la possibilità di richiedere un taxi in maniera molto veloce.

Inoltre tale azienda ha diminuito di gran lunga il lavoro dei classici taxisti poiché utilizzando l’app non sono previsti pagamenti aggiuntivi dell’arrivo dell’auto.

LEGGI ANCHE ▷  Nuova potente tempesta solare in arrivo anche in Italia: ecco quali sono i rischi a cui si va incontro

Adesso però ci pensa Google con le sue nuove integrazioni.

Google estende Waze

Naturalmente oggi come oggi Waze non permette di fare niente di ciò che può fare Uber.

L’azienda di Mountain View ha deciso di creare ed integrare il ride-sharing all’interno della sua app acquistata precedentemente.

Attualmente si stanno effettuando diversi test nella privata area di San Francisco.

Per far si che il servizio venga esteso in tutto il mondo ci vorrà parecchio tempo, buona notizia solo per Uber.

Inizialmente, sempre che il programma “funzioni”, il tutto verrà allargato in tutta la California.

Passo passo verrà portato ovunque.

Al momento Uber è arrivato a Milano e in altre 488 città del mondo, dunque Google deve darsi da fare.

Spesso si pensa al non successo che un’azienda, anche se grande, possa ottenere per via di altre società a capo dello stesso servizio in corso.

Basta però pensare a Google Duo e Allo, due app per chattare e videochiamare semplici e prive di funzioni aggiuntive che hanno già raggiunto milioni e milioni di installazioni.


LEGGI ANCHE ▷  MilanoEconomy 2024 analisi dettagliata su partecipanti e dinamiche economiche della città

Sostieni Assodigitale.it nella sua opera di divulgazione

Grazie per avere selezionato e letto questo articolo che ti offriamo per sempre gratuitamente, senza invasivi banner pubblicitari o imbarazzanti paywall e se ritieni che questo articolo per te abbia rappresentato un arricchimento personale e culturale puoi finanziare il nostro lavoro con un piccolo sostegno di 1 chf semplicemente CLICCANDO QUI.

[amazon_link template=”ProductAd” asins=”0″ marketplace=”IT” link_id=”11111-11111-11111-111111″][/amazon_link]
[amazon_link template=”LINK-TESTUALE” asins=”0″ marketplace=”IT” link_id=”11111-11111-11111-111111″][/amazon_link]
[amazon_link template=”asso-link” asins=”0″ marketplace=”IT” link_id=”11111-11111-11111-111111″][/amazon_link]
[amazon_link template=”asso-box” asins=”0″ marketplace=”IT” link_id=”11111-11111-11111-111111″][/amazon_link]
← Post Precedente
Post Successivo →
Redazione Assodigitale

Articolo editoriale realizzato dalla Redazione di Assodigitale. Per tutte le vostre esigenze editoriali e per proporci progetti speciali di Branded Content oppure per inviare alla redazione prodotti per recensioni e prove tecniche potete contattarci direttamente scrivendo alla redazione : CLICCA QUI

 


ISCRIVITI SUBITO AL NOSTRO FEED SU GOOGLE NEWS ==> CLICCA QUI!


DIRETTORE EDITORIALE

Michele Ficara Manganelli ✿

PUBBLICITA’ – COMUNICATI STAMPA – PROVE PRODOTTI

Per acquistare pubblicità CLICCA QUI

Per inviarci comunicati stampa e per proporci prodotti da testare prodotti CLICCA QUI

#ASSODIGITALE.
  • PUBBLICITA’
  • JOBS
  • REDAZIONE
  • CHI SIAMO
  • CONTATTI – IMPRESSUM
  • PRIVACY
  • COOKIE

PUBBLICITA’ COMUNICATI STAMPA

Per acquistare pubblicità potete richiedere una offerta personalizzata scrivendo al reparto pubblicitario.

Per pubblicare un comunicato stampa potete richiedere una offerta commerciale scrivendo alla redazione.

Per inviarci prodotti per una recensione giornalistica potete scrivere QUI

Per informazioni & contatti generali potete scrivere alla segreteria.

Tutti i contenuti pubblicati all’interno del sito #ASSODIGITALE. “Copyright 2024” non sono duplicabili e/o riproducibili in nessuna forma, ma possono essere citati inserendo un link diretto e previa comunicazione via mail.

FONTE UFFICIALE GOOGLE NEWS

#ASSODIGITALE. da oltre 20 anni rappresenta una affidabile fonte giornalistica accreditata e certificata da Google News per la qualità dei suoi contenuti.

#ASSODIGITALE. è una testata editoriale storica che dal 2004 ha la missione di raccontare come la tecnologia può essere utile per migliorare la vita quotidiana approfondendo le tematiche relative a: TECH & FINTECH + AI + CRYPTO + BLOCKCHAIN + METAVERSE & LIFESTYLE + IOT + AUTOMOTIVE + EV + SMART CITIES + GAMING + STARTUP.

 

Inserisci la chiave di ricerca e premi invio.