• ADV
    • CHI SIAMO
    • CONTATTI
  • TECH
  • FINTECH
  • AI
  • WEB3
  • LIFESTYLE
  • MOTORI
  • SVIZZERA
  • SVAPO
  • BRANDED
  • TREND
  • PUBBLICITA’
  • CHI SIAMO
  • REDAZIONE
  • CONTATTI
  • CISION – PRNEWSWIRE
#ASSODIGITALE.

NEWS TECH & FINTECH + AI & LIFESTYLE

#ASSODIGITALE.
  • ADV
    • CHI SIAMO
    • CONTATTI
  • TECH
  • FINTECH
  • AI
  • WEB3
  • LIFESTYLE
  • MOTORI
  • SVIZZERA
  • SVAPO
  • BRANDED
  • TREND
  • MOTORI

Goodyear pneumatici green: creati con la buccia del riso

  • Redazione Assodigitale
  • 8 Febbraio 2015
Depositphotos 12021300 s
Depositphotos 12021300 s

▷ GUADAGNA & RISPARMIA con i nostri Coupon & Referral Code: CLICCA QUI ORA!

La sfida green del presente e del futuro prevede la creazione di prodotti sempre più competitivi dal punto di vista del basso impatto ambientale che essi andranno ad avere una volta messi in commercio. Il mondo delle auto e dei comparti ad essi collegati sono molto attivi sotto questo punto di vista. Per tutte questa ragioni, anche una grande azienda come Goodyear è scesa in campo per progettare pneumatici in grado di rispettare quanto più possibile l’ambiente. L’idea di base studiata da Goodyear è incentrata sull’utilizzo della silice presente nella lolla del riso (ossia lo scarto della sbramatura del riso) per creare pneumatici riciclabili, in grado di ridurre sia l’attrito con l’asfalto sia le emissioni prodotte dal veicolo. Il tutto mantenendo però lo stesso livello prestazionale dei normali pneumatici.

Indice dei Contenuti:
  • Goodyear pneumatici green: creati con la buccia del riso
  • Goodyear pneumatici green: meno emissioni inquinanti
  • Goodyear pneumatici green: perché la buccia del riso


SCONTO 10% sul PREZZO DEL ticket usando il codice MEDIA10 ==> CLICCA QUI

LEGGI ANCHE ▷  Richiamo Bmw in Cina per problemi con airbag Takata

[easyazon_block add_to_cart=”default” align=”left” asin=”B00BGT70Q6″ cloaking=”default” layout=”top” localization=”default” locale=”IT” nofollow=”default” new_window=”default” tag=”assodigitale_vellucci-21″]

Goodyear pneumatici green: meno emissioni inquinanti

Ci sono voluti circa quattro anni di studi e di sperimenti alla Goodyear per riuscire ad ottenere questo risultato: utilizzare la silice presente all’interno della lolla del riso permette infatti di ottenere un livello di emissioni inquinanti nettamente inferiori rispetto alla media prodotta dagli autoveicoli, poiché il materiale ricavato abbatte l’attrito tra la gomma e l’asfalto. L’aspetto positivo di questa tecnologia, fra l’altro, è che le prestazioni di pneumatico e vettura non vengono in alcun modo intaccate. I pneumatici green di Goodyear dovrebbero essere messi in commercio a partire dal 2016.

Goodyear pneumatici green: perché la buccia del riso

I vantaggi dell’utilizzo della lolla del riso sono molteplici: prima di tutto esso è un materiale di scarto che viene reimpiegato all’interno della settore industriale. Ciò significa che esso è disponibile in quantità che si aggirano in circa 80 milioni di tonnellate all’anno. Ma questo comporta anche l’ottimizzazione di costi e, soprattutto, la riduzione dell’impatto ambientale.


LEGGI ANCHE ▷  BMW X3 2024 tutte le novità e le caratteristiche tecniche della nuova SUV

Sostieni Assodigitale.it nella sua opera di divulgazione

Grazie per avere selezionato e letto questo articolo che ti offriamo per sempre gratuitamente, senza invasivi banner pubblicitari o imbarazzanti paywall e se ritieni che questo articolo per te abbia rappresentato un arricchimento personale e culturale puoi finanziare il nostro lavoro con un piccolo sostegno di 1 chf semplicemente CLICCANDO QUI.

[amazon_link template=”ProductAd” asins=”0″ marketplace=”IT” link_id=”11111-11111-11111-111111″][/amazon_link]
[amazon_link template=”LINK-TESTUALE” asins=”0″ marketplace=”IT” link_id=”11111-11111-11111-111111″][/amazon_link]
[amazon_link template=”asso-link” asins=”0″ marketplace=”IT” link_id=”11111-11111-11111-111111″][/amazon_link]
[amazon_link template=”asso-box” asins=”0″ marketplace=”IT” link_id=”11111-11111-11111-111111″][/amazon_link]
← Post Precedente
Post Successivo →
Redazione Assodigitale

Articolo editoriale realizzato dalla Redazione di Assodigitale. Per tutte le vostre esigenze editoriali e per proporci progetti speciali di Branded Content oppure per inviare alla redazione prodotti per recensioni e prove tecniche potete contattarci direttamente scrivendo alla redazione : CLICCA QUI

 


ISCRIVITI SUBITO AL NOSTRO FEED SU GOOGLE NEWS ==> CLICCA QUI!


DIRETTORE EDITORIALE

Michele Ficara Manganelli ✿

PUBBLICITA’ – COMUNICATI STAMPA – PROVE PRODOTTI

Per acquistare pubblicità CLICCA QUI

Per inviarci comunicati stampa e per proporci prodotti da testare prodotti CLICCA QUI

#ASSODIGITALE.
  • PUBBLICITA’
  • JOBS
  • REDAZIONE
  • CHI SIAMO
  • CONTATTI – IMPRESSUM
  • PRIVACY
  • COOKIE

PUBBLICITA’ COMUNICATI STAMPA

Per acquistare pubblicità potete richiedere una offerta personalizzata scrivendo al reparto pubblicitario.

Per pubblicare un comunicato stampa potete richiedere una offerta commerciale scrivendo alla redazione.

Per inviarci prodotti per una recensione giornalistica potete scrivere QUI

Per informazioni & contatti generali potete scrivere alla segreteria.

Tutti i contenuti pubblicati all’interno del sito #ASSODIGITALE. “Copyright 2024” non sono duplicabili e/o riproducibili in nessuna forma, ma possono essere citati inserendo un link diretto e previa comunicazione via mail.

FONTE UFFICIALE GOOGLE NEWS

#ASSODIGITALE. da oltre 20 anni rappresenta una affidabile fonte giornalistica accreditata e certificata da Google News per la qualità dei suoi contenuti.

#ASSODIGITALE. è una testata editoriale storica che dal 2004 ha la missione di raccontare come la tecnologia può essere utile per migliorare la vita quotidiana approfondendo le tematiche relative a: TECH & FINTECH + AI + CRYPTO + BLOCKCHAIN + METAVERSE & LIFESTYLE + IOT + AUTOMOTIVE + EV + SMART CITIES + GAMING + STARTUP.

 

Inserisci la chiave di ricerca e premi invio.