• ADV
    • CHI SIAMO
    • CONTATTI
  • TECH
  • FINTECH
  • AI
  • WEB3
  • LIFESTYLE
  • MOTORI
  • SVIZZERA
  • SVAPO
  • BRANDED
  • TREND
  • PUBBLICITA’
  • CHI SIAMO
  • REDAZIONE
  • INFO + CONTATTI
  • CISION – PRNEWSWIRE
#ASSODIGITALE.

NEWS TECH & FINTECH + AI & LIFESTYLE

#ASSODIGITALE.
  • ADV
    • CHI SIAMO
    • CONTATTI
  • TECH
  • FINTECH
  • AI
  • WEB3
  • LIFESTYLE
  • MOTORI
  • SVIZZERA
  • SVAPO
  • BRANDED
  • TREND
  • SMART CITIES

Golia + WWF: il Tempo di un Respiro Milano si ferma per ripartire dal verde

  • Michele Ficara Manganelli ✿
  • 8 Settembre 2025

▷ GUADAGNA & RISPARMIA con i nostri Coupon & Referral Code: CLICCA QUI ORA!

Milano, metropoli frenetica e simbolo dell’Italia contemporanea, si prepara ad accogliere un’esperienza inedita, sospesa tra arte, ambiente e benessere interiore. Dal 19 al 21 settembre, nella prestigiosa cornice di CityLife – Piazza Tre Torri, Golia e WWF presentano “Il Tempo di un Respiro”, un’installazione multisensoriale temporanea pensata per offrire ai cittadini un momento di riflessione e rigenerazione.

 

Indice dei Contenuti:
  • Golia + WWF: il Tempo di un Respiro Milano si ferma per ripartire dal verde
  • Un rifugio urbano per riaccendere la connessione con la natura
  • Dall’installazione al territorio: il progetto delle Oasi del Respiro
  • WWF e Golia: un’alleanza per il futuro del pianeta


SCONTO 10% sul PREZZO DI ACQUISTO usando il codice BTCITALY ==> CLICCA QUI

In un’epoca dominata da ansia, stress e iperconnessione, l’invito è chiaro: fermarsi, respirare, riconnettersi con la natura. Non si tratta di una semplice installazione artistica, ma di un vero e proprio percorso esperienziale all’interno di uno spazio verde creato per ricordare che anche nel cuore pulsante della città è possibile ritrovare equilibrio e consapevolezza.

«Golia e WWF vogliono offrire a tutti uno spazio per riconnettersi con se stessi e con l’ambiente, anche solo per pochi minuti», dichiarano gli organizzatori. L’esperienza si rivolge a chi, immerso nella routine cittadina, dimentica quanto possa essere rigenerante un respiro profondo, circondati dal verde e dal silenzio. Non è un caso che l’evento nasca da una profonda riflessione sui dati raccolti da AstraRicerche, secondo cui oltre il 50% degli italiani sente il bisogno di rigenerarsi fisicamente ogni settimana e quasi altrettanti necessitano di una pausa mentale. In particolare, le donne e i giovani della Generazione Z (oltre il 62%) sono i più colpiti da questa necessità di “riprendere fiato”.

LEGGI ANCHE ▷  Investitori Italiani Esploreranno Le Opportunità Del Golden Visa E Il Mercato Immobiliare In Espansione Di Dubai In Occasione Di Un Roadshow Esclusivo Per L'italia

Un rifugio urbano per riaccendere la connessione con la natura

La forza de Il Tempo di un Respiro risiede nel suo valore simbolico e concreto: un microcosmo verde in una delle zone più urbanizzate d’Italia. I visitatori saranno accompagnati in un viaggio emozionale e sensoriale, dove ogni elemento – dalla vegetazione all’illuminazione, dai suoni al profumo – è pensato per evocare l’esperienza di una passeggiata nel bosco, anche se per pochi minuti.

Questo “respiro verde” è un ponte ideale con un progetto più ampio, che tocca le radici profonde del nostro patrimonio naturale: la rigenerazione ambientale dell’Oasi WWF dei Ghirardi, una Riserva Naturale Regionale situata sull’Appennino emiliano. Qui, grazie al contributo di Golia, è in corso un imponente intervento di recupero ambientale che riguarda oltre 4 ettari di castagneto da frutto.

«Il nostro obiettivo è doppio: rigenerare la natura e ispirare le persone a fare lo stesso nella propria vita quotidiana», spiegano i promotori. Rigenerare è dunque la parola chiave, per le foreste e per le menti stanche. E il castagneto diventa metafora viva: luogo di biodiversità da salvaguardare e simbolo di un equilibrio fragile da preservare con cura.

LEGGI ANCHE ▷  Inverno nucleare simulato dagli scienziati: impatti ambientali oltre le previsioni attuali

Dall’installazione al territorio: il progetto delle Oasi del Respiro

L’intervento avviato nell’Oasi dei Ghirardi non è un’operazione di greenwashing, ma un gesto tangibile e misurabile. Il progetto mira a:

  • arrestare il declino degli alberi secolari,
  • favorire la rigenerazione spontanea del bosco,
  • contenere le specie invasive,
  • e proteggere la biodiversità legata al castagneto.

Questi interventi, resi possibili dal sostegno di Golia, si inseriscono nel programma “Le Oasi del Respiro”, che ha riportato il brand italiano al fianco del WWF dopo anni di collaborazione con “Golia Bianca”. Oggi è la linea Golia Activ Plus – caramelle senza zucchero con mentolo ed eucaliptolo – a incarnare questo spirito: un prodotto che rinfresca il respiro e simbolicamente lo protegge, come fa l’azienda con l’ambiente.

Golia, marchio italiano storico nato nel 1932, continua così a rinnovare il suo impegno per il pianeta. “La caramella del respiro”, come viene spesso chiamata, si conferma ambasciatrice di un messaggio potente: anche i gesti più piccoli – come gustare una caramella o partecipare a un’installazione urbana – possono attivare una coscienza collettiva, in grado di generare cambiamenti duraturi.

WWF e Golia: un’alleanza per il futuro del pianeta

Il WWF, protagonista assoluto nella difesa della biodiversità globale, non ha bisogno di presentazioni. Nato nel 1961 in Svizzera, oggi è attivo in oltre 100 Paesi con più di 2.000 progetti attivi e una rete di 5 milioni di sostenitori nel mondo. In Italia, il WWF gestisce oltre 100 Oasi naturali, visitate ogni anno da centinaia di migliaia di persone, tra cui molti giovani e famiglie.

LEGGI ANCHE ▷  Foreste e assorbimento di CO2 ridotto in assenza di neve secondo nuova ricerca scientifica

Ma il lavoro da fare resta immenso: deforestazione, scarsità d’acqua, perdita di suolo fertile, inquinamento e cambiamento climatico sono sfide che non si vincono da soli. Ecco perché iniziative come “Il Tempo di un Respiro” rappresentano un modello virtuoso di alleanza tra brand e associazioni, dove la comunicazione esperienziale incontra la concretezza dell’azione ambientale.

«Solo proteggendo la natura possiamo proteggere anche il nostro benessere e il nostro futuro sul pianeta», ribadiscono dal WWF. Ed è proprio questa visione sistemica – dove uomo e ambiente sono un unico organismo vivente – a rendere speciale l’iniziativa milanese: una pausa urbana che apre una riflessione globale.

Appuntamento a Milano dal 19 al 21 settembre, dalle ore 10 alle 19, per un’esperienza gratuita e aperta a tutti. Perché ogni respiro conta, e ogni gesto può fare la differenza.

 


Sostieni Assodigitale.it nella sua opera di divulgazione

Grazie per avere selezionato e letto questo articolo che ti offriamo per sempre gratuitamente, senza invasivi banner pubblicitari o imbarazzanti paywall e se ritieni che questo articolo per te abbia rappresentato un arricchimento personale e culturale puoi finanziare il nostro lavoro con un piccolo sostegno di 1 chf semplicemente CLICCANDO QUI.

← Post Precedente
Post Successivo →
Michele Ficara Manganelli ✿

Bitcoiner Evangelist, portatore sano di Ethereum e Miner di crypto da tempi non sospetti. Sono a dir poco un entusiasta della vita, e già questo non è poco. Intimamente illuminato dalla Cultura Life-Hacking, nonchè per sempre ed indissolubilmente Geek, giocosamente Runner e olisticamente golfista. #senzatimore è da decenni il mio hashtag e significa il coraggio di affrontare l'ignoto. Senza Timore. Appunto

 


ISCRIVITI SUBITO AL NOSTRO FEED SU GOOGLE NEWS ==> CLICCA QUI!


DIRETTORE EDITORIALE

Michele Ficara Manganelli ✿

PUBBLICITA’ – COMUNICATI STAMPA – PROVE PRODOTTI

Per acquistare pubblicità CLICCA QUI

Per inviarci comunicati stampa e per proporci prodotti da testare prodotti CLICCA QUI

#ASSODIGITALE.
  • PUBBLICITA’
  • REDAZIONE
  • CHI SIAMO
  • CONTATTI – IMPRESSUM
  • PRIVACY
  • COOKIE

PUBBLICITA’ COMUNICATI STAMPA

Per acquistare pubblicità potete richiedere una offerta personalizzata scrivendo al reparto pubblicitario.

Per pubblicare un comunicato stampa potete richiedere una offerta commerciale scrivendo alla redazione.

Per inviarci prodotti per una recensione giornalistica potete scrivere QUI

Per informazioni & contatti generali potete scrivere alla segreteria.

Tutti i contenuti pubblicati all’interno del sito #ASSODIGITALE. “Copyright 2024” non sono duplicabili e/o riproducibili in nessuna forma, ma possono essere citati inserendo un link diretto e previa comunicazione via mail.

AFFILIATION + AI IMAGE & TEXT

I contenuti pubblicati su Assodigitale.it possono contenere link di affiliazione al Programma Amazon EU.
In qualità di affiliato Amazon, il sito percepisce una commissione sugli acquisti idonei effettuati tramite i link presenti nelle pagine, senza alcun costo aggiuntivo per l’utente.
Alcune immagini e testi presenti su questo sito web sono generate tramite sistemi di intelligenza artificiale (IA)
e hanno finalità esclusivamente illustrative.
Tali immagini non rappresentano persone reali, né vanno intese come fotografie autentiche dei soggetti.
Per chiarimenti, segnalazioni o istanze formali è possibile contattare la redazione.

FONTE UFFICIALE GOOGLE NEWS

#ASSODIGITALE. da oltre 20 anni rappresenta una affidabile fonte giornalistica accreditata e certificata da Google News per la qualità dei suoi contenuti.

#ASSODIGITALE. è una testata editoriale storica che dal 2004 ha la missione di raccontare come la tecnologia può essere utile per migliorare la vita quotidiana approfondendo le tematiche relative a: TECH & FINTECH + AI + CRYPTO + BLOCKCHAIN + METAVERSE & LIFESTYLE + IOT + AUTOMOTIVE + EV + SMART CITIES + GAMING + STARTUP.

 

Inserisci la chiave di ricerca e premi invio.