Gmail: ora è più semplice cancellarsi dalle newsletter

Google ha recentemente aggiornato il servizio di posta elettronica Gmail con nuove interessanti funzioni.
Non sprecare soldi comprando pubblicità programmatica ma investi su contenuti eterni. ==> LEGGI QUI perchè.
Dopo l’integrazione con Google Maps, arriva una semplificazione nel processo di cancellazione dalle newsletter indesiderate oltre al supporto alle lingue orientali.
Per chi utilizza Internet, soprattutto da molti anni a questa parte, avrà di certo problemi con l’iscrizione a mailing list indesiderate.
Se il filtro Spam di Gmail non basta, a volte bisogna fare delle cancellazioni periodiche da queste newsletter.
Google ci semplifica la vita inserendo un pulsante per la cancellazione proprio accanto all’indirizzo email del mittente. Questo è possibile grazie all’analisi del testo che Google effettua all’interno della mail ricevuta. Se è presente il link per eliminare la sottoscrizione (spesso si trova in fondo alla mail), Google si occupa di creare un collegamento più visibile vicino al mittente.
Arriva inoltre il supporto ai caratteri non latini e alle lettere accentate.
Da oggi potremo inviare email nei paesi asiatici compilando i diversi campi con gli ideogrammi utilizzati da queste culture.
In futuro Google darà anche la possibilità di creare indirizzi di posta elettronica Gmail con all’interno questi caratteri non latini.
Sostieni Assodigitale.it nella sua opera di divulgazione
Grazie per avere selezionato e letto questo articolo che ti offriamo per sempre gratuitamente, senza invasivi banner pubblicitari o imbarazzanti paywall e se ritieni che questo articolo per te abbia rappresentato un arricchimento personale e culturale puoi finanziare il nostro lavoro con un piccolo sostegno di 1 chf semplicemente CLICCANDO QUI.
Lo sapevi che chiedere la pubblicazione di comunicati stampa promozionali gratuitamente è evasione fiscale. ==> LEGGI QUI perchè.