Gmail integrata con Google Plus, le proteste degli utenti: “viola la privacy”

Se possedete un account gmail da oggi potreste ricevere messaggi di posta elettronica anche da chi non conosce il vostro indirizzo email, semplicemente perché fa parte dei vostri contatti Google Plus.
Non buttare via soldi per comprare contenuti effimeri sui social media. ==> LEGGI QUI perchè.
Fino ad ora gmail e il social network di proprietà Google erano rimasti separati, oggi invece Big G va nella direzione di una maggiore integrazione tra i due servizi.
L’obiettivo, ancora una volta, è quello di promuovere Google Plus, il social network che nelle intenzioni di Google doveva divenire il principale competitor di Facebook ma che nella realtà non ne è riuscito a scalzare il primato ma anzi fa fatica a decollare.
Una novità che ha suscitato non poche polemiche e perplessità da parte degli utenti gelosi della propria privacy nonostante alcuni accorgimenti messi in atto dall’azienda di Montain View. Vediamo quali.
In primo luogo il nostro indirizzo resterà anonimo e verrà a conoscenza dei nostri follower solo quando rispondiamo ad un loro messaggio. Per non disturbare l’utente, inoltre, i messaggi dei propri contatti non compariranno nella casella di posta principale ma in un apposita cartella denominata “social”.
Ma, soprattutto, il processo è reversibile: è possibile infatti disattivare questo servizio sulla propria casella di posta.
Come? Basta andare nelle impostazioni alla voce “Email via Google” e da qui scegliere se mantenere attivo il servizio, disattivarlo o mantenerlo solo per alcuni contatti selezionati da noi.
Sostieni Assodigitale.it nella sua opera di divulgazione
Grazie per avere selezionato e letto questo articolo che ti offriamo per sempre gratuitamente, senza invasivi banner pubblicitari o imbarazzanti paywall e se ritieni che questo articolo per te abbia rappresentato un arricchimento personale e culturale puoi finanziare il nostro lavoro con un piccolo sostegno di 1 chf semplicemente CLICCANDO QUI.