• ADV
    • CHI SIAMO
    • CONTATTI
  • TECH
  • FINTECH
  • AI
  • WEB3
  • LIFESTYLE
  • MOTORI
  • SVIZZERA
  • SVAPO
  • BRANDED
  • TREND
  • PUBBLICITA’
  • CHI SIAMO
  • REDAZIONE
  • CONTATTI
  • CISION – PRNEWSWIRE
#ASSODIGITALE.

NEWS TECH & FINTECH + AI & LIFESTYLE

#ASSODIGITALE.
  • ADV
    • CHI SIAMO
    • CONTATTI
  • TECH
  • FINTECH
  • AI
  • WEB3
  • LIFESTYLE
  • MOTORI
  • SVIZZERA
  • SVAPO
  • BRANDED
  • TREND
  • SMART CITIES

Gli stipendi dei manager 2014 nel settore Information Technology e Digitale

  • Redazione Assodigitale
  • 8 Settembre 2014
come funziona il settore bancario per aiutare a codificare i giusti valori nellintelligenza artificiale financial post
come funziona il settore bancario per aiutare a codificare i giusti valori nellintelligenza artificiale financial post

▷ GUADAGNA & RISPARMIA con i nostri Coupon & Referral Code: CLICCA QUI ORA!

Osservatorio lavoro Michael Page: digitale e telefonia spingono le retribuzioni degli esperti informatici


SCONTO 10% sul PREZZO DEL ticket usando il codice MEDIA10 ==> CLICCA QUI

Ecco le tre professioni in crescita nel settore dell’informatica: direttori sistemi informatici; ingegneri delle telecomunicazioni e IT manager.

Cresce in Italia la domanda di Direttori dei sistemi informatici, di Ingegneri delle telecomunicazioni e di IT Manager, con stipendi che partono da 37 mila euro annui lordi e che possono arrivare fino a 130 mila. E’ quanto emerge dall’analisi del nuovo studio retributivo dedicato al settore Information Technology della società di ricerca di personale Michale Page.

“La rapida e costante evoluzione delle tecnologie informatiche ha comportato un incremento nelle richieste di questo tipo di figure professionali da parte delle aziende”, spiega Filippo Maggi, Executive Director della divisione IT di Michael Page.

“I Direttori dei sistemi informatici, in particolare, vengono sempre più implicati nelle strategie aziendali, poiché i sistemi informatici sono ormai elementi chiave della redditività. Le tecnologie legate a Internet e all’utilizzo di pacchetti software contribuiscono a impiegare questi esperti che possono ambire a uno stipendio anche di 130 mila euro per chi ha oltre 10 anni di esperienza nel settore”.

LEGGI ANCHE ▷  Le gravi rivelazioni su Hunter Biden e il misterioso progetto energetico in Italia

Stipendi elevati anche per gli Ingegneri telecomunicazioni, con salari che partono da 37 mila euro e arrivano a 90 mila. “In questo caso, sono le società che utilizzano la telefonia come principale strumento di lavoro a farne domanda: infatti, la sempre maggiore implementazione delle reti ad alta velocità e l’informatizzazione delle relazioni con la clientela spiegano il boom di questa figura”, dice Maggi.

L’IT Manager, infine, è una figura con caratteristiche estremamente varie e che si occupa dei diversi aspetti tecnici e gestionali dell’azienda legati alla digitalizzazione: può essere un semplice tecnico, ma anche un manager strategico. “Per questi professionisti, lo stipendio dipende anche dalle dimensioni della società e può arrivare a 100 mila euro per le figure più senior”, conclude Maggi.

Gli stipendi 2014 nel settore Information Technology

Funzione

Retribuzione annua lorda media

 

Min

Max*

Direttore sistemi informatici

45.000

130.000

IT manager

40.000

100.000

Direttore dello sviluppo/R&D

40.000

85.000

Responsabile sicurezza sistemi informatici

40.000

85.000

Ingegnere telecomunicazione

37.000

90.000

Application manager area banking

35.000

70.000

Amministratore di sistema

28.000

70.000

Specialista di sistema

25.000

55.000

LEGGI ANCHE ▷  Contributi Agrisolare del 16 settembre fino all'80% per 250 milioni disponibili

 

Fonte: Michael Page, Analisi retributiva annua lorda, settore “Information Technology” 2014

* Retribuzione raggiungibile in aziende di grandi dimensioni e con oltre 10 anni di esperienza


Sostieni Assodigitale.it nella sua opera di divulgazione

Grazie per avere selezionato e letto questo articolo che ti offriamo per sempre gratuitamente, senza invasivi banner pubblicitari o imbarazzanti paywall e se ritieni che questo articolo per te abbia rappresentato un arricchimento personale e culturale puoi finanziare il nostro lavoro con un piccolo sostegno di 1 chf semplicemente CLICCANDO QUI.

[amazon_link template=”ProductAd” asins=”0″ marketplace=”IT” link_id=”11111-11111-11111-111111″][/amazon_link]
[amazon_link template=”LINK-TESTUALE” asins=”0″ marketplace=”IT” link_id=”11111-11111-11111-111111″][/amazon_link]
[amazon_link template=”asso-link” asins=”0″ marketplace=”IT” link_id=”11111-11111-11111-111111″][/amazon_link]
[amazon_link template=”asso-box” asins=”0″ marketplace=”IT” link_id=”11111-11111-11111-111111″][/amazon_link]
← Post Precedente
Post Successivo →
Redazione Assodigitale

Articolo editoriale realizzato dalla Redazione di Assodigitale. Per tutte le vostre esigenze editoriali e per proporci progetti speciali di Branded Content oppure per inviare alla redazione prodotti per recensioni e prove tecniche potete contattarci direttamente scrivendo alla redazione : CLICCA QUI

 


ISCRIVITI SUBITO AL NOSTRO FEED SU GOOGLE NEWS ==> CLICCA QUI!


DIRETTORE EDITORIALE

Michele Ficara Manganelli ✿

PUBBLICITA’ – COMUNICATI STAMPA – PROVE PRODOTTI

Per acquistare pubblicità CLICCA QUI

Per inviarci comunicati stampa e per proporci prodotti da testare prodotti CLICCA QUI

#ASSODIGITALE.
  • PUBBLICITA’
  • JOBS
  • REDAZIONE
  • CHI SIAMO
  • CONTATTI – IMPRESSUM
  • PRIVACY
  • COOKIE

PUBBLICITA’ COMUNICATI STAMPA

Per acquistare pubblicità potete richiedere una offerta personalizzata scrivendo al reparto pubblicitario.

Per pubblicare un comunicato stampa potete richiedere una offerta commerciale scrivendo alla redazione.

Per inviarci prodotti per una recensione giornalistica potete scrivere QUI

Per informazioni & contatti generali potete scrivere alla segreteria.

Tutti i contenuti pubblicati all’interno del sito #ASSODIGITALE. “Copyright 2024” non sono duplicabili e/o riproducibili in nessuna forma, ma possono essere citati inserendo un link diretto e previa comunicazione via mail.

FONTE UFFICIALE GOOGLE NEWS

#ASSODIGITALE. da oltre 20 anni rappresenta una affidabile fonte giornalistica accreditata e certificata da Google News per la qualità dei suoi contenuti.

#ASSODIGITALE. è una testata editoriale storica che dal 2004 ha la missione di raccontare come la tecnologia può essere utile per migliorare la vita quotidiana approfondendo le tematiche relative a: TECH & FINTECH + AI + CRYPTO + BLOCKCHAIN + METAVERSE & LIFESTYLE + IOT + AUTOMOTIVE + EV + SMART CITIES + GAMING + STARTUP.

 

Inserisci la chiave di ricerca e premi invio.