• ADV
    • CHI SIAMO
    • CONTATTI
  • TECH
  • FINTECH
  • AI
  • WEB3
  • LIFESTYLE
  • MOTORI
  • SVIZZERA
  • SVAPO
  • BRANDED
  • TREND
  • PUBBLICITA’
  • CHI SIAMO
  • REDAZIONE
  • CONTATTI
  • CISION – PRNEWSWIRE
#ASSODIGITALE.

NEWS TECH & FINTECH + AI & LIFESTYLE

#ASSODIGITALE.
  • ADV
    • CHI SIAMO
    • CONTATTI
  • TECH
  • FINTECH
  • AI
  • WEB3
  • LIFESTYLE
  • MOTORI
  • SVIZZERA
  • SVAPO
  • BRANDED
  • TREND
  • INTERNET

Gli Stan Account che continuano a pubblicare nonostante il divieto in Brasile

  • Redazione Assodigitale
  • 27 Settembre 2024
Gli Stan Account che continuano a pubblicare nonostante il divieto in Brasile

Le conseguenze della sospensione di X in Brasile

▷ GUADAGNA & RISPARMIA con i nostri Coupon & Referral Code: CLICCA QUI ORA!

All’inizio di settembre, circa 40 milioni di utenti in Brasile si sono trovati a dover affrontare il drastico effetto della sospensione di X, una misura che ha turbato l’intera comunità online. Questa decisione ha colpito in particolare gli account fan, portando alla chiusura di numerosi profili dedicati a celebrità come Beyoncé, Taylor Swift e Miley Cyrus. Molti di questi account hanno condiviso messaggi di addio, lamentando la scomparsa di un’importante fonte di connessione e interazione con i propri idoli e co-fan.

Indice dei Contenuti:
  • Gli Stan Account che continuano a pubblicare nonostante il divieto in Brasile
  • Le conseguenze della sospensione di X in Brasile
  • La resilienza degli account fan
  • Le alternative emergenti durante il blackout
  • L’impatto sulla cultura e sulla comunità dei fan
  • Riflessioni sul futuro di stan Twitter in Brasile


USA IL CODICE MFL25BLCONS PER AVERE LO SCONTO DEL 20% SUL BIGLIETTO DI INGRESSO! ==> CLICCA QUI!

Il blackout ha avuto ripercussioni significative non solo per i fan, ma anche per artisti e influencer, che si sono visti privati di una piattaforma cruciale per la promozione e la comunicazione con il pubblico. La sospensione ha messo a nudo la dipendenza di molte attività commerciali dall’ecosistema di X. La traduzione di queste dinamiche nel mondo reale è stata drammatica; i fan hanno cercato di comunicare le loro esperienze e i loro sentimenti di frustrazione attraverso altre piattaforme, ma la difficoltà di ricostruire i propri follower è stata palpabile.

Le origini di questo conflitto risalgono ad aprile, quando una controversia legale ha portato alla decisione del tribunale di sospendere la piattaforma. La causa dell’azione legale risiedeva in presunti discorsi d’odio e disinformazione provenienti da account legati all’ex presidente Jair Bolsonaro. Queste tensioni hanno evidenziato l’intensità della cultura pop e del fandom in Brasile, poiché la sospensione di X ha costretto gli utenti a riflettere sull’importanza dei legami formati attraverso il social network.


SCONTO 10% sul PREZZO DEL ticket usando il codice MEDIA10 ==> CLICCA QUI

La crisi ha esposto il potere dei fandom brasiliani e il loro impatto nell’arena digitale globale, sfidando le percezioni di molti riguardo alla portata e alla passione che caratterizzano le comunità di fan in America Latina. La risposta di un gran numero di utenti ha dimostrato la resilienza della cultura pop in Brasile, trasformandola in una problematica di rilevanza nazionale e internazionale.

La resilienza degli account fan

Nonostante la drammatica sospensione di X, molti account fan hanno trovato modi creativi per continuare a mantenere viva la loro presenza online. Alcuni, come Beyoncé Brasil, che conta quasi 184.000 follower, sono riusciti a rimanere attivi grazie alla fortunata situazione di un amministratore che ha potuto accedere a X senza restrizioni. Rafaella Silveira, una delle curatrici, spiega: “Dal momento che lui è riuscito ad accedervi senza utilizzare un VPN o mezzi illegali, abbiamo potuto pubblicare alcuni aggiornamenti per i fan che sono rimasti”. Questo esempio mostra come la comunità dei fan si sia unita in un momento di bisogno.

LEGGI ANCHE ▷  X ancora visibile in Brasile: Starlink non interrompe il servizio contro il volere della giustizia

Altri account, come Beyoncé Press, che dispone di quasi 98.000 follower, hanno dovuto adattarsi a una situazione molto più limitata. Secondo Paulo Marçal, uno degli amministratori, la riduzione dell’attività è stata considerevole: “Dato che io e l’altro collega brasiliano siamo quelli che pubblichiamo di più, l’impatto è stato enorme. Ci sono mancate molte notizie e eventi nella carriera di Beyoncé, ma abbiamo cercato di tenere la pagina quanto più aggiornata possibile”.

Questa resilienza si è estesa anche a fan account di altri artisti. Adriana da Rosa Amaral, professoressa di comunicazione presso l’Università Paulista di San Paolo, osserva come molti abbiano dimostrato solidarietà digitale, scambiando credenziali con amici all’estero per continuare a postare contenuti. Questa forma di collaborazione ha permesso di mantenere viva la connessione tra i fan e i loro idoli, anche se in modo limitato.

Le dinamiche che si sono create durante questo blackout hanno dimostrato non solo la passione dei fan brasiliani, ma anche la loro capacità di adattamento e di innovazione di fronte alle avversità. Attraverso l’utilizzo di piattaforme alternative e l’ottimizzazione delle loro reti di supporto, questi fan continuano a mantenere viva la fiamma della cultura pop anche in un contesto complesso e difficile.

Le alternative emergenti durante il blackout

Durante il blackout imposto a X, molti fan brasiliani hanno cercato di trovare nuovi spazi di interazione e comunicazione, trasferendo le loro attività su piattaforme alternative. Con il vuoto lasciato dalla sospensione, numerosi utenti hanno approfittato dell’occasione per invitare i loro follower a seguire i contenuti su Instagram, Threads e Bluesky. In particolare, quest’ultima ha registrato un incremento notevole, con due milioni di nuovi utenti nei giorni immediatamente successivi all’entrata in vigore del divieto, portando il totale a circa otto milioni.

Anche Tumblr, un tempo centro nevralgico per i fan, ha visto una crescita significativa, con un aumento del 350% nel numero degli utenti, secondo un report di TechCrunch. Tuttavia, molti fan raccontano quanto sia stato difficile ricostruire le proprie comunità su queste nuove piattaforme. Nonostante la frustrazione, ci sono stati sforzi concertati per mantenere i legami tra gli appassionati.

Izadora Vasconcelos, alla guida dell’account Miley Cyrus Brasil, con oltre 93.000 follower, ha affermato che mentre X rimane sotto la direzione di un imprenditore che ignora le leggi di un paese, lei e gli altri amministratori dell’account continueranno a mantenere attivi siano Bluesky che X, almeno temporaneamente. Questo approccio mira a preservare i legami creati e a non dover ricominciare da zero in una nuova piattaforma.

LEGGI ANCHE ▷  YouTube Premium abbonamento subisce un aumento drastico: ecco cosa fare

Nonostante le difficoltà, il blackout ha stimolato un’onda di creatività tra i fan, i quali hanno utilizzato questi periodi per esplorare nuove modalità di interazione. Le alternative non si limitano solo a riprodurre contenuti, ma si estendono anche alle iniziative di coinvolgimento e comunicazione, permettendo ai fan di rimanere uniti anche in contesti difficili. Tuttavia, per molti appassionati, l’incertezza riguardo al futuro di X e alla possibilità di ritorno continua a pesare su questa nuova fase della comunità fan.

L’impatto sulla cultura e sulla comunità dei fan

La sospensione di X in Brasile ha messo in evidenza l’importanza fondamentale che le piattaforme social rivestono nella vita dei fan, non solo come strumenti di comunicazione, ma anche come luoghi di aggregazione culturale. La chiusura di questo canale ha privato migliaia di utenti di una connessione preziosa, non solo con i loro idoli, ma anche con altri fan che condividono le stesse passioni. Questo ha portato a una sensazione di perdita collettiva, come se parte della propria identità culturale fosse stata rimossa.

Il fenomeno dei fandom brasiliani, già ben radicato, ha trovato una nuova dimensione in questo periodo di crisi. La risposta dei fan ha dimostrato quanto possa essere dinamica e resiliente la loro comunità. Molti fan hanno iniziato ad esplorare alternative come Instagram e Bluesky, cercando di mantenere vivo il loro legame e di condividere la loro passione. Tuttavia, la difficoltà di ricostruire le proprie reti sociali è stata notevole, evidenziando una realtà difficile da affrontare: la perdita degli archivi e della storia condivisa, un tesoro di esperienze uniche che si era accumulato nel tempo.

Simone Driessen, assistente professore di media e cultura pop presso l’Erasmus University di Rotterdam, ha sottolineato come, prima della sospensione, i fan brasiliani avevano creato un ecosistema vibrante attorno ai loro idoli, favorendo interazioni che andavano oltre il semplice consumo di contenuti. Questo shut down ha rivelato quanto sia profonda la connessione emotiva tra le celebrità e i loro fan, spesso manifestata attraverso eventi dal vivo o incontri virtuali. Estraniati dalla loro comunità, molti fan hanno espresso il loro rammarico e la loro frustrazione, trasformando la loro esperienza in un atto di resistenza culturale.

In questo contesto, il richiamo dei fan a “tornare in Brasile” è diventato sia un’immagine della loro passione che un simbolo della loro resilienza. Le parole non sono solo un modo per esprimere desideri di concerti e eventi, ma rappresentano anche un’affermazione dell’identità culturale e della presenza continua dei fan nella cultura globale. In definitiva, il blackout ha messo in luce la necessità di spazi in cui le comunità possano sentirsi al sicuro, supportate e valorizzate, il che rende ogni interazione nel cyberspazio ancora più significativa.

LEGGI ANCHE ▷  Autenticazione a due fattori necessaria per tutti gli utenti WordPress

Riflessioni sul futuro di stan Twitter in Brasile

Con la sospensione di X e le sue conseguenze, molti fan e amministratori di account sono ora costretti a riflettere sul futuro delle loro attività online. C’è un’inedita consapevolezza che accompagna la resistenza di una comunità così vibrante e appassionata; il futuro di stan Twitter in Brasile non può essere considerato certo, ma la determinazione a mantenere viva la cultura pop e il senso di appartenenza è palpabile.

Adriana da Rosa Amaral ha osservato come gli account di fan, soprattutto quelli legati ad artisti progressisti, possano avere delle riserve riguardo a un possibile ritorno su X, considerando la mancanza di moderazione e di sicurezza della piattaforma. La relazione simbiotica tra cultura pop e politica si fa più evidente, e molti fan stanno riconsiderando il loro legame con una piattaforma che è stata fonte di interazione e supporto. “Dopo questa sorta di Ragnarok per gli account di fan, molti dovranno ponderare se vogliono effettivamente tornare,” afferma Amaral.

Il destino di molte di queste comunità dipende anche dalle azioni future dei loro amministratori e dalla loro capacità di adattarsi a un panorama in evoluzione. Prima della sospensione, gli amministratori di Beyoncé Brasil stavano già lavorando a un sito web, un’alternativa che offre un rifugio sicuro e nel quale possono esercitare un controllo completo sui contenuti. “È stato bello avere qualcosa che è 100% nostro,” spiega Rafaella Silveira, una delle curatrici. Questa transizione indica un chiaro movimento verso una maggiore indipendenza dalla dipendenza da piattaforme esterne.

Inoltre, le interazioni tra comunità di fan stanno evolvendo in modi che prima non erano possibili. La migrazione verso altre piattaforme e la creazione di nuovi spazi di discussione possono rappresentare un’opportunità per costruire relazioni più forti e significative al di fuori dei confini di X. L’esperienza del blackout ha messo in mostra il valore della solidarietà digitale, spingendo i fan a supportarsi a vicenda e a costruire comunità dove si sentono al sicuro.

In questo contesto, le scelte degli utenti su come riconnettersi e riorganizzarsi non sono solo pratiche ma riflettono un’identità culturale più ampia, che abbraccia la resilienza e la capacità di adattamento di una generazione di fan che ha sempre trovato modi per essere presenti e rilevanti, indipendentemente dalle avversità. La narrativa del “tornare in Brasile”, quindi, non è solo un appello ai musicisti, ma anche un’affermazione della grandezza di una comunità che si rifiuta di essere silenziata.


Sostieni Assodigitale.it nella sua opera di divulgazione

Grazie per avere selezionato e letto questo articolo che ti offriamo per sempre gratuitamente, senza invasivi banner pubblicitari o imbarazzanti paywall e se ritieni che questo articolo per te abbia rappresentato un arricchimento personale e culturale puoi finanziare il nostro lavoro con un piccolo sostegno di 1 chf semplicemente CLICCANDO QUI.

← Post Precedente
Post Successivo →
Redazione Assodigitale

Articolo editoriale realizzato dalla Redazione di Assodigitale. Per tutte le vostre esigenze editoriali e per proporci progetti speciali di Branded Content oppure per inviare alla redazione prodotti per recensioni e prove tecniche potete contattarci direttamente scrivendo alla redazione : CLICCA QUI

 


ISCRIVITI SUBITO AL NOSTRO FEED SU GOOGLE NEWS ==> CLICCA QUI!


DIRETTORE EDITORIALE

Michele Ficara Manganelli ✿

PUBBLICITA’ – COMUNICATI STAMPA – PROVE PRODOTTI

Per acquistare pubblicità CLICCA QUI

Per inviarci comunicati stampa e per proporci prodotti da testare prodotti CLICCA QUI

#ASSODIGITALE.
  • PUBBLICITA’
  • JOBS
  • REDAZIONE
  • CHI SIAMO
  • CONTATTI – IMPRESSUM
  • PRIVACY
  • COOKIE

PUBBLICITA’ COMUNICATI STAMPA

Per acquistare pubblicità potete richiedere una offerta personalizzata scrivendo al reparto pubblicitario.

Per pubblicare un comunicato stampa potete richiedere una offerta commerciale scrivendo alla redazione.

Per inviarci prodotti per una recensione giornalistica potete scrivere QUI

Per informazioni & contatti generali potete scrivere alla segreteria.

Tutti i contenuti pubblicati all’interno del sito #ASSODIGITALE. “Copyright 2024” non sono duplicabili e/o riproducibili in nessuna forma, ma possono essere citati inserendo un link diretto e previa comunicazione via mail.

FONTE UFFICIALE GOOGLE NEWS

#ASSODIGITALE. da oltre 20 anni rappresenta una affidabile fonte giornalistica accreditata e certificata da Google News per la qualità dei suoi contenuti.

#ASSODIGITALE. è una testata editoriale storica che dal 2004 ha la missione di raccontare come la tecnologia può essere utile per migliorare la vita quotidiana approfondendo le tematiche relative a: TECH & FINTECH + AI + CRYPTO + BLOCKCHAIN + METAVERSE & LIFESTYLE + IOT + AUTOMOTIVE + EV + SMART CITIES + GAMING + STARTUP.

 

Inserisci la chiave di ricerca e premi invio.