Gli smartphone più venduti sono i Microsoft-Nokia-Windows che superano Apple nella graduatoria dei sistemi operativi per smartphone più utilizzati dagli italiani.

I consumatori italiani tra Windows Phone e iOs scelgono il primo. L’ottima notizia per il neonato binomio tra l’azienda fondata da Bill Gates e quella finlandese, è contenuta in una ricerca effettuata da Kantar, che ha analizzato i dati relativi alle quote dei due sistemi operativi nei cinque mercati più importanti del Vecchio Continente: oltre al nostro paese sono stati presi in esame i mercati di Germania, Spagna, Francia e Gran Bretagna.
Non sprecare soldi comprando pubblicità programmatica ma investi su contenuti eterni. ==> LEGGI QUI perchè.
Il lasso di tempo preso in considerazione dalla ricerca sulle quote di mercato dei sistemi operativi per smartphone, è quello tra giugno e settembre. Secondo i risultati pubblicati da Kantar, il sistema operativo che domina nel mercato italiano è sempre Android, il quale si è confermato leader, essendo il sistema utilizzato da circa il 70% dei possessori di uno smartphone. La novità, come detto, è nel sorpasso di Windows Phone ai danni di iOs, il sistema operativo dei dispositivi Apple. Windows Phone tra giugno e settembre si è infatti assicurato una quota di mercato pari al 13,7%, issandosi così sul secondo gradino di questa sorta di podio e scalzando iOs, il quale si è fermato al 10,2%.
Rispetto allo stesso periodo del 2012, il sistema operativo di Apple ha perso circa il 4%, mentre Windows Phone ha visto crescere la propria quota di mercato di tre punti percentuali. Da segnalare, rispetto all’anno scorso, l’ulteriore crollo BlackBerry, che ormai ha una quota di mercato del 2%.
Letti i dati, la domanda che sorge spontanea è il perché di questo sorpasso. La risposta appare abbastanza semplice. I nuovi modelli dello smartphone di Apple sono stati svelati al pubblico ad ottobre e non è azzardato ipotizzare che, in assenza di iPhone di ultima generazione, i consumatori del nostro paese abbiano deciso di guardare altrove: scelta, questa, che accomuna il mercato italiano a tutti gli altri mercati europei più importanti, basti pensare che in Germania quasi tutti i sistemi operativi, nel periodo preso in esame dalla ricerca di Kantar, hanno perso quote di mercato, in quel “quasi” va inserito Microsoft Phone, che è stato l’unico ad aver fatto registrare il segno più.
Se quindi, in questo momento, Microsoft e Nokia possono festeggiare, la situazione pare però destinata a mutare sotto le feste natalizie. Questo è quanto pensa Dominic Sunnebo, dirigente di Kantar, il quale ha dichiarato che per Apple una flessione nell’ultima parte dell’estate è fisiologica, considerando che i consumatori aspettano l’uscita sul mercato dei nuovi prodotti dell’azienda di Cupertino, e che se è vero che i dati di vendita dei nuovi iPhone, il 5C e il 5S, non sono riusciti ad evitare il sorpasso della coppia Microsoft-Nokia, è altrettanto vero che probabilmente, in questi ultimi mesi del 2013, Apple riuscirà a riguadagnare il terreno perduto in estate.
Sostieni Assodigitale.it nella sua opera di divulgazione
Grazie per avere selezionato e letto questo articolo che ti offriamo per sempre gratuitamente, senza invasivi banner pubblicitari o imbarazzanti paywall e se ritieni che questo articolo per te abbia rappresentato un arricchimento personale e culturale puoi finanziare il nostro lavoro con un piccolo sostegno di 1 chf semplicemente CLICCANDO QUI.