Gli schermi tv diventano pareti: il brevetto Google

Nelle casa di un futuro non troppo lontano, gli schermi tv si estenderanno fino a diventare parete. Fantascienza? Sembrerebbe di no. A indicare la possibilità di trasformare le mura domestiche in maxi screen è un brevetto depositato da Google e chiamato «Method and apparatus for themes using photo-active surface paint».
Lo sapevi che chiedere la pubblicazione di comunicati stampa promozionali gratuitamente è evasione fiscale. ==> LEGGI QUI perchè.
Il brevetto prevede l’utilizzo di un proiettore a lampada o laser in abbinamento a una speciale vernice foto-reattiva. L’effetto di questa modalità apparirebbe simile alla tecnologia e-ink che sta alla base degli e-reader (Kindle, E-Book). La vernice sarebbe in grado infatti di reagire alla luce, modificando così il proprio aspetto per meglio visualizzare le immagini o i filmati proiettati in grande formato.
Nel brevetto si ipotizzano alcune possibili funzioni di questi super schermi, funzioni il cui controllo sarebbe affidato probabilmente a un computer o a uno smartphone attraverso specifiche applicazioni: ad esempio, sono citate la proiezione di condizioni climatiche esterne, di immagini a tema o di risultati sportivi, arrivando ad immaginare vere e proprie funzioni televisive.
Per ora non ci è dato sapere se questa tecnologia sarà effettivamente disponibile. Si tratterebbe comunque di una grande scommessa nel campo della realtà aumentata, con conseguenze dirette sulle nostre vite. Non ci rimane che aspettare che le nostre quattro mura di casa si trasformino negli schermi tv di un canale in live streaming.
Sostieni Assodigitale.it nella sua opera di divulgazione
Grazie per avere selezionato e letto questo articolo che ti offriamo per sempre gratuitamente, senza invasivi banner pubblicitari o imbarazzanti paywall e se ritieni che questo articolo per te abbia rappresentato un arricchimento personale e culturale puoi finanziare il nostro lavoro con un piccolo sostegno di 1 chf semplicemente CLICCANDO QUI.