Gli orari dei treni di Trenitalia sono su Google Maps: ecco perché aiuta i viaggiatori

Trenitalia, la società italiana operante nel trasporto ferroviario sbarca sulle mappe di Google portando diverse utili funzioni.
Indice dei Contenuti:
▷ Lo sai che da oggi puoi MONETIZZARE FACILMENTE I TUOI ASSET TOKENIZZANDOLI SUBITO? Contatto per approfondire: CLICCA QUI
La casa di Mountain View cresce sempre di più ed estende Google Maps rendendolo molto più utile per gli italiani.
PROMO BIGLIETTO A SOLI 57 CHF – USA IL CODICE SCONTO : LFF25ASSODIG
La notizia relativa alla nuova integrazione è stata comunicata ufficialmente da Trenitalia sul sito di fsnews.
“Organizzare il viaggio in base alle proprie esigenze è diventato ancora più semplice. Trenitalia insieme a Google porta le informazioni sulle proprie tratte e orari direttamente su Google Maps, grazie a Google Transit, la funzione che permette di pianificare al meglio i propri viaggi, scegliendo i più opportuni percorsi fino ad arrivare alle fermate dei mezzi di trasporto pubblico nelle aree urbane.”
Trenitalia su Maps: novità
Come è stato comunicato sulla pagina ufficiale, le nuove funzioni integrate in Maps sono principalmente relative alle informazioni da ora visibili anche sulle mappe di Google.
Inoltre la società ferroviaria è ora disponibile anche all’interno di Google Transit per organizzare meglio i viaggi.
Vediamo dunque come utilizzare le nuove funzioni.
Trenitalia su Maps: guida
Naturalmente tutte le possibili azioni saranno effettuabili sia da smartphone che da PC.
“I viaggiatori possono quindi disporre, da pc e mobile, delle informazioni più aggiornate per tutte le rotte servite da Trenitalia, la società di trasporto ferroviario del Gruppo FS Italiane. Basta inserire il punto di partenza e di arrivo desiderati e su Google Maps appariranno, oltre alle indicazioni stradali, anche le icone delle stazioni ferroviarie e dei mezzi del Gruppo FS Italiane. Passare dall’informazione sul viaggio all’acquisto sarà rapido e semplice grazie ad appositi link che rimanderanno da Google Transit direttamente a trenitalia.com”.
Dunque si parla di pochi click e soprattutto il tutto è già all’interno di operazioni che già eseguiamo, ovvero semplice ricerche all’interno di Google Maps.
Da adesso sarà più semplice prendere il treno, ancora di più non perderlo.