• ADV
    • CHI SIAMO
    • CONTATTI
  • TECH
  • FINTECH
  • AI
  • WEB3
  • LIFESTYLE
  • MOTORI
  • SVIZZERA
  • SVAPO
  • BRANDED
  • TREND
  • PUBBLICITA’
  • CHI SIAMO
  • REDAZIONE
  • CONTATTI
  • CISION – PRNEWSWIRE
#ASSODIGITALE.

NEWS TECH & FINTECH + AI & LIFESTYLE

#ASSODIGITALE.
  • ADV
    • CHI SIAMO
    • CONTATTI
  • TECH
  • FINTECH
  • AI
  • WEB3
  • LIFESTYLE
  • MOTORI
  • SVIZZERA
  • SVAPO
  • BRANDED
  • TREND
  • INTERNET

Gli hacker attaccano anche gli impianti elettrici la vulnerabilità scoperta da Kaspersky Lab

  • Redazione Assodigitale
  • 24 Giugno 2016
intelligenza artificiale ora puo rilevare insufficienza cardiaca da un battito
intelligenza artificiale ora puo rilevare insufficienza cardiaca da un battito

▷ GUADAGNA & RISPARMIA con i nostri Coupon & Referral Code: CLICCA QUI ORA!

Kaspersky Lab scopre un’importante vulnerabilità in un’apparecchiatura elettrica molto diffusa


USA IL CODICE MFL25BLCONS PER AVERE LO SCONTO DEL 20% SUL BIGLIETTO DI INGRESSO! ==> CLICCA QUI!

Nel corso di una valutazione di sicurezza per uno dei nostri clienti nell’ambito delle infrastrutture critiche, il team Kaspersky Lab Security Services ha scoperto un’importante vulnerabilità.

La vulnerabilità CVE-2016-4785 può consentire a un criminale informatico di ottenere da remoto una quantità limitata di contenuti della memoria del dispositivo attraverso l’apparecchiatura di protezione del relé.


SCONTO 10% sul PREZZO DEL ticket usando il codice MEDIA10 ==> CLICCA QUI

La vulnerabilità è stata segnalata a Siemens, il fornitore dell’apparecchiatura, ed è già stata rilasciata una patch.

La vulnerabilità è stata scoperta nel modulo di rete di un relé di protezione Siemens SIPROTEC 4 – un dispositivo ampiamente usato nel settore energetico per proteggere la rete elettrica da corto circuiti o carichi critici di potenza.

LEGGI ANCHE ▷  Attenzione a Voldemort: Il Malware che impersona la Agenzia delle Entrate italiana

Un attacco di successo attraverso questa vulnerabilità potrebbe consentire a un cyber criminale di leggere da remoto alcuni contenuti della memoria attraverso il modulo. Questa informazione potrebbe essere usata per attacchi futuri.

Siemens ha riconosciuto questa vulnerabilità e ha rilasciato un avviso con utili istruzioni per mitigarla e aggiornamenti.

Kaspersky Lab consiglia agli specialisti di sicurezza che lavorano per le aziende che usano questo tipo di dotazione di fare molta attenzione all’avviso e di seguirne i suggerimenti.

“Trovare vulnerabilità come questa non è il nostro compito primario, ma l’esperienza ci dimostra che quando avviamo delle procedure di valutazione della sicurezza è quasi inevitabile trovare qualcosa.

L’utente finale di prodotti vulnerabili solitamente non ha nulla a che fare con la vulnerabilità stessa e rimane a rischio di attacco, anche se le altre parti dell’infrastruttura IT sono organizzate e messe a punto abbastanza bene.

Per questo motivo è nostra responsabilità evidenziare ogni debolezza che rileviamo ogni giorno nell’ambito della sicurezza. Questa è una parte fondamentale del nostro contributo alla community di sicurezza.

Inoltre, vorremmo ringraziare anche ICS CERT per aver coordinato la scoperta di questa vulnerabilità e Siemens per la sua pronta reazione alla notizia”, ha dichiarato Sergey Gordeychik Deputy CTO, Services, Kaspersky Lab.

La vulnerabilità è stata scoperta da Pavel Toporkov, senior application security specialist di Kaspersky Lab.

Nel corso dell’ultimo anno, gli esperti di Kaspersky Lab hanno svelato più di 20 vulnerabilità in diversi prodotti hardware e software: dai dispositivi consumer ai sistemi di controllo industriale fino ai router di veicoli e treni.

Trovare potenziali vulnerabilità nelle infrastrutture IT o industriali rappresenta un vantaggio per i servizi di Penetration Testing e Security Assessment, inclusi nei Kaspersky Security Intelligence Services.

Inoltre, questi servizi comprendono anche una gamma diversificata di prodotti che hanno l’obiettivo di fornire velocemente alle aziende maggiori competenze in termini di sicurezza: Security Training, Digital Forensics, Threat Data Feeds e Intelligence reporting.

Questi servizi aiutano le aziende a supportare tutti gli aspetti delle strategie di cyber risilenza, tra cui la prevenzione e la rilevazione delle minacce, risposta e previsione degli attacchi. Maggiori informazioni sui servizi di Security Intelligence sono disponibili sul sito Kaspersky Lab.


Sostieni Assodigitale.it nella sua opera di divulgazione

Grazie per avere selezionato e letto questo articolo che ti offriamo per sempre gratuitamente, senza invasivi banner pubblicitari o imbarazzanti paywall e se ritieni che questo articolo per te abbia rappresentato un arricchimento personale e culturale puoi finanziare il nostro lavoro con un piccolo sostegno di 1 chf semplicemente CLICCANDO QUI.

[amazon_link template=”ProductAd” asins=”0″ marketplace=”IT” link_id=”11111-11111-11111-111111″][/amazon_link]
[amazon_link template=”LINK-TESTUALE” asins=”0″ marketplace=”IT” link_id=”11111-11111-11111-111111″][/amazon_link]
[amazon_link template=”asso-link” asins=”0″ marketplace=”IT” link_id=”11111-11111-11111-111111″][/amazon_link]
[amazon_link template=”asso-box” asins=”0″ marketplace=”IT” link_id=”11111-11111-11111-111111″][/amazon_link]
← Post Precedente
Post Successivo →
Redazione Assodigitale

Articolo editoriale realizzato dalla Redazione di Assodigitale. Per tutte le vostre esigenze editoriali e per proporci progetti speciali di Branded Content oppure per inviare alla redazione prodotti per recensioni e prove tecniche potete contattarci direttamente scrivendo alla redazione : CLICCA QUI

 


ISCRIVITI SUBITO AL NOSTRO FEED SU GOOGLE NEWS ==> CLICCA QUI!


DIRETTORE EDITORIALE

Michele Ficara Manganelli ✿

PUBBLICITA’ – COMUNICATI STAMPA – PROVE PRODOTTI

Per acquistare pubblicità CLICCA QUI

Per inviarci comunicati stampa e per proporci prodotti da testare prodotti CLICCA QUI

#ASSODIGITALE.
  • PUBBLICITA’
  • JOBS
  • REDAZIONE
  • CHI SIAMO
  • CONTATTI – IMPRESSUM
  • PRIVACY
  • COOKIE

PUBBLICITA’ COMUNICATI STAMPA

Per acquistare pubblicità potete richiedere una offerta personalizzata scrivendo al reparto pubblicitario.

Per pubblicare un comunicato stampa potete richiedere una offerta commerciale scrivendo alla redazione.

Per inviarci prodotti per una recensione giornalistica potete scrivere QUI

Per informazioni & contatti generali potete scrivere alla segreteria.

Tutti i contenuti pubblicati all’interno del sito #ASSODIGITALE. “Copyright 2024” non sono duplicabili e/o riproducibili in nessuna forma, ma possono essere citati inserendo un link diretto e previa comunicazione via mail.

FONTE UFFICIALE GOOGLE NEWS

#ASSODIGITALE. da oltre 20 anni rappresenta una affidabile fonte giornalistica accreditata e certificata da Google News per la qualità dei suoi contenuti.

#ASSODIGITALE. è una testata editoriale storica che dal 2004 ha la missione di raccontare come la tecnologia può essere utile per migliorare la vita quotidiana approfondendo le tematiche relative a: TECH & FINTECH + AI + CRYPTO + BLOCKCHAIN + METAVERSE & LIFESTYLE + IOT + AUTOMOTIVE + EV + SMART CITIES + GAMING + STARTUP.

 

Inserisci la chiave di ricerca e premi invio.