• ADV
    • CHI SIAMO
    • CONTATTI
  • TECH
  • FINTECH
  • AI
  • WEB3
  • LIFESTYLE
  • MOTORI
  • SVIZZERA
  • SVAPO
  • BRANDED
  • TREND
  • PUBBLICITA’
  • CHI SIAMO
  • REDAZIONE
  • CONTATTI
  • CISION – PRNEWSWIRE
#ASSODIGITALE.

NEWS TECH & FINTECH + AI & LIFESTYLE

#ASSODIGITALE.
  • ADV
    • CHI SIAMO
    • CONTATTI
  • TECH
  • FINTECH
  • AI
  • WEB3
  • LIFESTYLE
  • MOTORI
  • SVIZZERA
  • SVAPO
  • BRANDED
  • TREND
  • INTERNET

Gli attacchi coi droni avrebbero causato un gran numero di vittime civili secondo Amnesty International che accusa gli Stati Uniti

  • Redazione Assodigitale
  • 25 Ottobre 2013
Il LATO OSCURO Della INTELLIGENZA ARTIFICIALE puo essere pericoloso 1
Il LATO OSCURO Della INTELLIGENZA ARTIFICIALE puo essere pericoloso 1

▷ GUADAGNA & RISPARMIA con i nostri Coupon & Referral Code: CLICCA QUI ORA!

Amnesty International e Human Rights lanciano dure accuse nei confronti degli Stati Uniti, accusandoli di ricorrere in modo illimitato ed eccessivo all’utilizzo dei droni, gli aerei senza pilota, per bombardare Yemen e Pakistan.


SCONTO 10% sul PREZZO DEL ticket usando il codice MEDIA10 ==> CLICCA QUI

Secondo il rapporto, dal titolo “Will I be next? US drone strikes in Pakistan”, presentato a Londra da Amnesty International, attraverso gli attacchi condotti con i droni, le forze armate americane avrebbero provocato un gran numero di vittime tra i civili.

La realtà che emerge dal rapporto di Amnesty pare quindi molto diversa rispetto a quella che l’amministrazione Obama ha spesso descritto nei mesi scorsi, quando presentava questo tipo di azioni militari, condotte e pianificate dalla Cia come “un trionfo con poche ricadute negative”. Il governo americano sostiene, infatti, che dall’inizio dell’utilizzo dei droni, nel 2008, sono stati compiute circa 300 operazioni, nelle quali sarebbero stati eliminati un gran numero di talebani e appartenenti ad Al Qaeda e come queste operazioni siano, da sempre, “chirurgiche e limitate”, riuscendo a coniugare la lotta al terrorismo con la salvaguardia dell’incolumità dei civili.

LEGGI ANCHE ▷  Truffe online back to school: Come Proteggere Studenti e Insegnanti secondo Kaspersky

Il quadro dipinto da Amnesty International e Human Rights è però totalmente opposto a quello descritto dalle autorità statunitensi. L’organizzazione internazionale per i diritti umani ha messo sotto la sua lente d’ingrandimento gli attacchi che sono stati condotti nel Waziristan, regione al confine tra Pakistan e Afghanistan. Nei 45 attacchi condotti nel periodo compreso tra il gennaio 2012 e l’agosto di quest’anno i droni avrebbero causato la morte di un gran numero di civili. Nel rapporto si legge ad esempio della morte, in soli due attacchi, di 20 persone non riconducibili ad organizzazioni terroristiche: in altri termini, semplici civili.

Amnesty cita come zona più colpita dagli attacchi condotti dagli aerei senza pilota, quella del villaggio di Miram Shah, dove i droni hanno condotto azioni per ben tredici volte negli ultimi cinque anni. Nel rapporto si definiscono il villaggio e le aree ad esso circostanti come “l’area urbana più devastata dalla guerra al mondo, dove i residenti vivono nel terrore e nella privazione di ogni tipo di legge e giustizia”.

LEGGI ANCHE ▷  La migliore guida essenziale per comprendere e gestire le richieste di Cookie

Nel rapporto si descrive come i civili residenti in quest’area debbano vivere, da un lato, nel terrore dei droni americani e, dall’altro lato, delle violenze dei terroristi a cui gli Usa danno la caccia, i quali non esitano a togliere la vita a “chiunque sia sospettato di essere una spia americana”.

“Will I be next? US drone strikes in Pakistan” si avvale anche di interviste ai sopravvissuti e di materiale video e fotografico. Proprio alcune immagini e riprese satellitari svelerebbero gli errori commessi dai droni americani che, in alcune circostanze, avrebbero bombardato alcune aree non rientranti in quelle nelle quali è accertata la presenza di appartenenti alle forze talebane o ad Al Qaeda.

Le richieste di Amnesty International, che definisce quanto descritto dal proprio rapporto come “crimini di guerra e violazione della legge internazionale” da parte delle forze armate americane, al presidente Obama, è quella di ordinare lo stop all’utilizzo dei droni.


Sostieni Assodigitale.it nella sua opera di divulgazione

Grazie per avere selezionato e letto questo articolo che ti offriamo per sempre gratuitamente, senza invasivi banner pubblicitari o imbarazzanti paywall e se ritieni che questo articolo per te abbia rappresentato un arricchimento personale e culturale puoi finanziare il nostro lavoro con un piccolo sostegno di 1 chf semplicemente CLICCANDO QUI.

LEGGI ANCHE ▷  La nuova funzione esclusiva di Google Messaggi potrebbe farti cambiare idea?
[amazon_link template=”ProductAd” asins=”0″ marketplace=”IT” link_id=”11111-11111-11111-111111″][/amazon_link]
[amazon_link template=”LINK-TESTUALE” asins=”0″ marketplace=”IT” link_id=”11111-11111-11111-111111″][/amazon_link]
[amazon_link template=”asso-link” asins=”0″ marketplace=”IT” link_id=”11111-11111-11111-111111″][/amazon_link]
[amazon_link template=”asso-box” asins=”0″ marketplace=”IT” link_id=”11111-11111-11111-111111″][/amazon_link]
← Post Precedente
Post Successivo →
Redazione Assodigitale

Articolo editoriale realizzato dalla Redazione di Assodigitale. Per tutte le vostre esigenze editoriali e per proporci progetti speciali di Branded Content oppure per inviare alla redazione prodotti per recensioni e prove tecniche potete contattarci direttamente scrivendo alla redazione : CLICCA QUI

 


ISCRIVITI SUBITO AL NOSTRO FEED SU GOOGLE NEWS ==> CLICCA QUI!


DIRETTORE EDITORIALE

Michele Ficara Manganelli ✿

PUBBLICITA’ – COMUNICATI STAMPA – PROVE PRODOTTI

Per acquistare pubblicità CLICCA QUI

Per inviarci comunicati stampa e per proporci prodotti da testare prodotti CLICCA QUI

#ASSODIGITALE.
  • PUBBLICITA’
  • JOBS
  • REDAZIONE
  • CHI SIAMO
  • CONTATTI – IMPRESSUM
  • PRIVACY
  • COOKIE

PUBBLICITA’ COMUNICATI STAMPA

Per acquistare pubblicità potete richiedere una offerta personalizzata scrivendo al reparto pubblicitario.

Per pubblicare un comunicato stampa potete richiedere una offerta commerciale scrivendo alla redazione.

Per inviarci prodotti per una recensione giornalistica potete scrivere QUI

Per informazioni & contatti generali potete scrivere alla segreteria.

Tutti i contenuti pubblicati all’interno del sito #ASSODIGITALE. “Copyright 2024” non sono duplicabili e/o riproducibili in nessuna forma, ma possono essere citati inserendo un link diretto e previa comunicazione via mail.

FONTE UFFICIALE GOOGLE NEWS

#ASSODIGITALE. da oltre 20 anni rappresenta una affidabile fonte giornalistica accreditata e certificata da Google News per la qualità dei suoi contenuti.

#ASSODIGITALE. è una testata editoriale storica che dal 2004 ha la missione di raccontare come la tecnologia può essere utile per migliorare la vita quotidiana approfondendo le tematiche relative a: TECH & FINTECH + AI + CRYPTO + BLOCKCHAIN + METAVERSE & LIFESTYLE + IOT + AUTOMOTIVE + EV + SMART CITIES + GAMING + STARTUP.

 

Inserisci la chiave di ricerca e premi invio.