Gli annuci della Oktoberfest su internet possono essere falsi e nascondere truffe: ecco come capire quelli veritieri

Gli amanti della birra che vogliono partecipare all’Oktoberfest 2013 potrebbero rimanere con l’amaro in bocca
Non buttare via soldi per comprare contenuti effimeri sui social media. ==> LEGGI QUI perchè.
Di Jerome Sicard, Regional Manager, Southern Europe di MarkMonitor ®
L’Oktoberfest è uno dei più grandi festival della birra a livello mondiale e ogni anno milioni di persone visitano Monaco di Baviera per partecipare alla manifestazione. Quest’anno il festival giunge al suo 180esimo anno, con un numero record di visitatori attesi. Purtroppo, come succede in occasione di molte delle feste più popolari del mondo, sono apparsi on-line numerosi biglietti falsi e truffe di vario tipo su internet che minacciano il divertimento di chi cerca di partecipare alla manifestazione.
Come lo scorso anno, MarkMonitor, azienda che offre soluzioni per la protezione del brand online, ha effettuato una ricerca sul web e ha individuato ben 173 annunci non ufficiali online che potrebbero essere fonte di grande delusione per centinaia di potenziali partecipanti alla festa.
L’ingresso alla famosa festa della birra di Monaco di Baviera in realtà è gratuito a meno che i consumatori vogliano prenotare un tavolo. Ottenere untavolo, soprattutto per il sabato sera, è estremamente difficile e può essere acquistato solo attraverso le aziende sponsor della manifestazione. Di conseguenza le persone sono disposte a pagare importi più alti per prenotarne uno, l’anno scorso si sono registrate prenotazioni dei tavoli per cifre fino ai 1000€.
I contraffattori giocano su questa informazione e cercano di fare soldi facili riservando tavoli e cercando di venderli attraverso una serie di punti vendita online. Dando uno sguardo più approfondito a questo problema Markmonitor ha calcolato che i 173 diversi annunci trovati online hanno un valore di oltre € 175.209. Questielenchi offrono ancora le prenotazioni dei tavoli disponibili, pronti per essere venduti a qualsiasi ignaro consumatore. Eventuali prenotazioni per l’Oktoberfest effettuate attraverso canali non ufficiali sono molto probabilmente false.
Ogni anno, gli organizzatori di eventi si trovano di fronte a questo problema ricorrente, e MarkMonitor vuole rendere i consumatori consapevoli nelle ultime settimane prima dell’apertura della manifestazione, il prossimo 21 settembre.
Sostieni Assodigitale.it nella sua opera di divulgazione
Grazie per avere selezionato e letto questo articolo che ti offriamo per sempre gratuitamente, senza invasivi banner pubblicitari o imbarazzanti paywall e se ritieni che questo articolo per te abbia rappresentato un arricchimento personale e culturale puoi finanziare il nostro lavoro con un piccolo sostegno di 1 chf semplicemente CLICCANDO QUI.