• ADV
    • CHI SIAMO
    • CONTATTI
  • TECH
  • FINTECH
  • AI
  • WEB3
  • LIFESTYLE
  • MOTORI
  • SVIZZERA
  • SVAPO
  • BRANDED
  • TREND
  • PUBBLICITA’
  • CHI SIAMO
  • REDAZIONE
  • CONTATTI
  • CISION – PRNEWSWIRE
#ASSODIGITALE.

NEWS TECH & FINTECH + AI & LIFESTYLE

#ASSODIGITALE.
  • ADV
    • CHI SIAMO
    • CONTATTI
  • TECH
  • FINTECH
  • AI
  • WEB3
  • LIFESTYLE
  • MOTORI
  • SVIZZERA
  • SVAPO
  • BRANDED
  • TREND
  • NEWS

Giovanni Soldini e John Elkann navigano insieme con la vela Ferrari

  • Redazione Assodigitale
  • 29 Settembre 2024
Giovanni Soldini e John Elkann navigano insieme con la vela Ferrari

Separazione tra Giovanni Soldini e Maserati

▷ GUADAGNA & RISPARMIA con i nostri Coupon & Referral Code: CLICCA QUI ORA!

Arriva la separazione societaria tra John Elkann e Giovanni Soldini, dopo che a inizio anno Maserati ha deciso consensualmente di ritirare il nome al trimarano “Maserati Multi70”. Questo trimarano era di proprietà del CEO di Exor e presidente di Stellantis, John Elkann, e sotto il comando del famoso skipper Soldini ha partecipato a numerose regate, collezionando anche importanti vittorie.

Indice dei Contenuti:
  • Giovanni Soldini e John Elkann navigano insieme con la vela Ferrari
  • Separazione tra Giovanni Soldini e Maserati
  • Nuova avventura velica con Ferrari
  • Dettagli sull’accordo di vendita
  • Dettagli sull’accordo di vendita
  • Situazione finanziaria di Lol srl e Orca srl
  • Situazione finanziaria di Lol srl e Orca srl
  • Il futuro di Soldini nella vela professionistica


USA IL CODICE MFL25BLCONS PER AVERE LO SCONTO DEL 20% SUL BIGLIETTO DI INGRESSO! ==> CLICCA QUI!

La decisione di distaccarsi da Maserati segna un nuovo capitolo per Soldini, che si è ritrovato alla ricerca di nuove opportunità. Questo passaggio, tuttavia, non segna la fine della sua carriera velica, ma piuttosto l’inizio di una nuova avventura. Infatti, dopo la separazione da Maserati, Soldini ha rinnovato la sua collaborazione con Elkann, con l’intento di intraprendere un progetto velico questa volta targato Ferrari.

Questo cambiamento arriva in un momento di evoluzione per entrambi i protagonisti, rivelando ulteriormente il forte legame tra il mondo della vela e il prestigio dei marchi automobilistici italiani. La scelta di remainere uniti per la nuova avventura potrebbe portare opportunità straordinarie nel panorama velico, confermando che sia Soldini che Elkann non hanno intenzione di fermarsi. L’incontro e la decisione di cambiar rotta rappresentano una svolta significativa nel percorso di Soldini, un velista che ha dimostrato costantemente il suo valore in competizioni di alto livello.

Nuova avventura velica con Ferrari

Dettagli sull’accordo di vendita


SCONTO 10% sul PREZZO DEL ticket usando il codice MEDIA10 ==> CLICCA QUI

La transizione da Maserati a Ferrari è stata formalizzata attraverso un atto di vendita registrato recentemente a Torino. Carlo Re, in qualità di presidente della Lol srl, controllata da Elkann, e Giovanni Soldini si sono incontrati davanti al notaio Monica Tardivo. Durante questo incontro, è stato stabilito che la Lol srl ha venduto alla Mira srl di Soldini, di cui il velista già possedeva l’81%, un ulteriore 19% di Orca srl, l’azienda che a lungo ha affittato il trimarano.

LEGGI ANCHE ▷  Sfida acrobatica per pulire il Buddha di bronzo gigante

Il contratto di vendita ha visto un prezzo fissato a 100 mila euro per la quota comprata, garantendo una liquidazione immediata. Questo accordo rappresenta un passo strategico per Soldini, che ora possiede una quota di controllo in Orca srl, permettendogli così di definire più direttamente il futuro dell’azienda e delle sue avventure veliche.

È interessante notare come, nonostante la scissione da Maserati, Soldini continui a mantenere un rapporto professionale con Elkann, suggerendo che le opportunità in arrivo potrebbero rivelarsi vantaggiose per entrambe le parti. L’interesse comune per il mondo della vela e le sue potenzialità commerciali renda questo passaggio non solo un cambiamento di brand, ma anche un’evoluzione del paradigma operativo di Soldini nel panorama velico internazionale.

Dettagli sull’accordo di vendita

Situazione finanziaria di Lol srl e Orca srl

Il contesto finanziario in cui si muove la Lol srl evidenzia una certa fragilità, nonostante il recente accordo di vendita con Giovanni Soldini. Nel bilancio del 2023, l’azienda ha registrato un profitto di soli 67 mila euro, in calo rispetto ai 80 mila euro del precedente esercizio. Questo calo di redditività può indicare una necessità di ripensare strategicamente la gestione delle risorse e delle operazioni aziendali, specialmente in un settore competitivo come quello della vela professionistica.

D’altra parte, la situazione economica di Orca srl, dell quale Soldini è presidente, ha evidenziato risultati ancora più preoccupanti. Nel 2023, Orca ha riportato una perdita di 124 mila euro su un fatturato di 1,4 milioni di euro da sponsorizzazioni. Questa situazione implica che, mentre l’interesse e le sponsorizzazioni potrebbero continuare a essere disponibili, la gestione e la pianificazione delle campagne pubblicitarie e degli eventi sarà fondamentale per invertire la rotta e tornare a risultati positivi.

LEGGI ANCHE ▷  Inaugurato al Centro di Arese il Primo Samsung Experience Store italiano

Il fatto che Soldini ora detenga una quota di controllo in Orca srl potrebbe influenzare positivamente la direzione dell’azienda, permettendogli di apportare cambiamenti strategici. Queste modifiche potrebbero concentrarsi sul miglioramento delle relazioni con gli sponsor, l’ottimizzazione del costo delle operazioni, e la razionalizzazione della presenza del marchio nel panorama delle regate professionistiche.

Queste sfide rappresentano anche un’opportunità per Soldini di dimostrare le sue capacità manageriali e il suo know-how nel costruire un team competitivo in grado di affrontare nuove sfide nel mondo della vela, mentre riprende le redini della propria carriera sotto un nuovo marchio di prestigio come quello di Ferrari.

Situazione finanziaria di Lol srl e Orca srl

Il contesto finanziario in cui si muove la Lol srl evidenzia una certa fragilità, nonostante il recente accordo di vendita con Giovanni Soldini. Nel bilancio del 2023, l’azienda ha registrato un profitto di soli 67 mila euro, in calo rispetto ai 80 mila euro del precedente esercizio. Questo calo di redditività può indicare una necessità di ripensare strategicamente la gestione delle risorse e delle operazioni aziendali, specialmente in un settore competitivo come quello della vela professionistica.

D’altra parte, la situazione economica di Orca srl, dell quale Soldini è presidente, ha evidenziato risultati ancora più preoccupanti. Nel 2023, Orca ha riportato una perdita di 124 mila euro su un fatturato di 1,4 milioni di euro da sponsorizzazioni. Questa situazione implica che, mentre l’interesse e le sponsorizzazioni potrebbero continuare a essere disponibili, la gestione e la pianificazione delle campagne pubblicitarie e degli eventi sarà fondamentale per invertire la rotta e tornare a risultati positivi.

Il fatto che Soldini ora detenga una quota di controllo in Orca srl potrebbe influenzare positivamente la direzione dell’azienda, permettendogli di apportare cambiamenti strategici. Queste modifiche potrebbero concentrarsi sul miglioramento delle relazioni con gli sponsor, l’ottimizzazione del costo delle operazioni, e la razionalizzazione della presenza del marchio nel panorama delle regate professionistiche.

Queste sfide rappresentano anche un’opportunità per Soldini di dimostrare le sue capacità manageriali e il suo know-how nel costruire un team competitivo in grado di affrontare nuove sfide nel mondo della vela, mentre riprende le redini della propria carriera sotto un nuovo marchio di prestigio come quello di Ferrari.

LEGGI ANCHE ▷  Rischio segreti nucleari: Usa e Gb preoccupati per alleanza Mosca-Iran

Il futuro di Soldini nella vela professionistica

Con la nuova avventura sotto il marchio Ferrari, Giovanni Soldini si trova a un bivio cruciale nella sua carriera, in cui dovrà conciliare la sua esperienza velica con la visione strategica e le aspettative di un marchio iconico. La decisione di passare da Maserati a Ferrari non è solo una questione di branding, ma indica un’opportunità di reinventarsi e di tornare a competere ai massimi livelli. Soldini, noto per il suo spirito innovativo e la dedizione alla vela, avrà bisogno di ottimizzare le sue strategie per garantire che il suo team possa competere efficacemente e ottenere risultati significativi.

Il supporto di Ferrari, infatti, potrebbe rivelarsi determinante, poiché la casa automobilistica porta con sé non solo un’immensa reputazione, ma anche significative risorse e una rete di contatti che potrebbero essere sfruttati per attrarre nuovi sponsor e investimenti. Soldini dovrà stabilire una connessione forte e funzionale con il brand, cercando di allineare la sua visione sportiva con gli obiettivi industriali e commerciali di Ferrari. Questo richiederà abilità managerialiali e una forte capacità di leadership per guidare un team che ambisce ad eccellere in un ambiente competitivo come quello della vela professionistica.

Inoltre, l’evoluzione della tecnologia e l’innovazione nei materiali e nelle tecniche di navigazione offrono un’opportunità unica. Soldini sarà chiamato a sfruttare tali avanzamenti, integrando le nuove tecnologie nel suo approccio e mantenendo un occhio vigile sulle tendenze emergenti nel mondo della vela. Mantenere alti standard di performance, insieme a una gestione efficace delle risorse umane e materiali, sarà fondamentale per il suo successo nella nuova avventura con Ferrari.

Il futuro di Giovanni Soldini nella vela professionistica si presenta quindi come una sfida entusiasmante, ricca di potenzialità. Attraverso un’attenta pianificazione e la giusta dose di innovazione, Soldini potrà non solo affermarsi nuovamente nel circuito delle regate, ma anche contribuire a rafforzare l’immagine di Ferrari nel mondo dello sport velico.


Sostieni Assodigitale.it nella sua opera di divulgazione

Grazie per avere selezionato e letto questo articolo che ti offriamo per sempre gratuitamente, senza invasivi banner pubblicitari o imbarazzanti paywall e se ritieni che questo articolo per te abbia rappresentato un arricchimento personale e culturale puoi finanziare il nostro lavoro con un piccolo sostegno di 1 chf semplicemente CLICCANDO QUI.

← Post Precedente
Post Successivo →
Redazione Assodigitale

Articolo editoriale realizzato dalla Redazione di Assodigitale. Per tutte le vostre esigenze editoriali e per proporci progetti speciali di Branded Content oppure per inviare alla redazione prodotti per recensioni e prove tecniche potete contattarci direttamente scrivendo alla redazione : CLICCA QUI

 


ISCRIVITI SUBITO AL NOSTRO FEED SU GOOGLE NEWS ==> CLICCA QUI!


DIRETTORE EDITORIALE

Michele Ficara Manganelli ✿

PUBBLICITA’ – COMUNICATI STAMPA – PROVE PRODOTTI

Per acquistare pubblicità CLICCA QUI

Per inviarci comunicati stampa e per proporci prodotti da testare prodotti CLICCA QUI

#ASSODIGITALE.
  • PUBBLICITA’
  • JOBS
  • REDAZIONE
  • CHI SIAMO
  • CONTATTI – IMPRESSUM
  • PRIVACY
  • COOKIE

PUBBLICITA’ COMUNICATI STAMPA

Per acquistare pubblicità potete richiedere una offerta personalizzata scrivendo al reparto pubblicitario.

Per pubblicare un comunicato stampa potete richiedere una offerta commerciale scrivendo alla redazione.

Per inviarci prodotti per una recensione giornalistica potete scrivere QUI

Per informazioni & contatti generali potete scrivere alla segreteria.

Tutti i contenuti pubblicati all’interno del sito #ASSODIGITALE. “Copyright 2024” non sono duplicabili e/o riproducibili in nessuna forma, ma possono essere citati inserendo un link diretto e previa comunicazione via mail.

FONTE UFFICIALE GOOGLE NEWS

#ASSODIGITALE. da oltre 20 anni rappresenta una affidabile fonte giornalistica accreditata e certificata da Google News per la qualità dei suoi contenuti.

#ASSODIGITALE. è una testata editoriale storica che dal 2004 ha la missione di raccontare come la tecnologia può essere utile per migliorare la vita quotidiana approfondendo le tematiche relative a: TECH & FINTECH + AI + CRYPTO + BLOCKCHAIN + METAVERSE & LIFESTYLE + IOT + AUTOMOTIVE + EV + SMART CITIES + GAMING + STARTUP.

 

Inserisci la chiave di ricerca e premi invio.