• ADV
    • CHI SIAMO
    • CONTATTI
  • TECH
  • FINTECH
  • AI
  • WEB3
  • LIFESTYLE
  • MOTORI
  • SVIZZERA
  • SVAPO
  • BRANDED
  • TREND
  • PUBBLICITA’
  • CHI SIAMO
  • REDAZIONE
  • CONTATTI
  • CISION – PRNEWSWIRE
#ASSODIGITALE.

NEWS TECH & FINTECH + AI & LIFESTYLE

#ASSODIGITALE.
  • ADV
    • CHI SIAMO
    • CONTATTI
  • TECH
  • FINTECH
  • AI
  • WEB3
  • LIFESTYLE
  • MOTORI
  • SVIZZERA
  • SVAPO
  • BRANDED
  • TREND
  • EVENTI

Giorni della Merla: perché sono i giorni più freddi dell’anno

  • Redazione Assodigitale
  • 29 Gennaio 2015
giorni della merla
giorni della merla

▷ GUADAGNA & RISPARMIA con i nostri Coupon & Referral Code: CLICCA QUI ORA!

I famosi Giorni della Merla, sono come tradizione vuole il 29, 30 e 31 gennaio anche se vengono anche identificati il 30 e 31 gennaio e 1 febbraio. Sono definiti i giorni più freddi dell’anno, ovvero quelli in cui la temperatura raggiunge i livelli più bassi di tutto l’inverno.

Indice dei Contenuti:
  • Giorni della Merla: perché sono i giorni più freddi dell’anno
  • Giorni della Merla, significato e cenni storici


SCONTO 10% sul PREZZO DEL ticket usando il codice MEDIA10 ==> CLICCA QUI

Ma i Giorni della Merla si possono realmente definire i giorni più freddi dell’anno?

E’ difficile purtroppo stabilire se effettivamente sono proprio questi i fatidici giorni d’apice del freddo invernale in quanto ci possono essere significative variazioni di anno ad anno. E non vanno nemmeno sottovalutati i cambiamenti climatici in atto che possono aver modificato o spostato il periodo statisticamente più freddo dell’anno. Da un analisi approssimativa si può definire statisticamente al Centro nord è la prima decade dell’anno quella più fredda, mentre andando verso Sud il periodo si sposta effettivamente tra la fine di gennaio e la prima parte di febbraio. Questo dovuto a quanto pare ad un cambio di circolazione che porta ingressi di aria siberiana diretti verso le regioni Adriatiche e al Sud.

LEGGI ANCHE ▷  Gran Premio F1 Monza: Antonelli torna nel Circus, un sogno che diventa realtà

Giorni della Merla, significato e cenni storici

Se il riscontro da un punto di vista meteorologico trova le sue verità, resta però da definire il motivo del legame con la merla.

La leggenda a cui si fa riferimento ha subito nei secoli infinite varianti e ci sono varie versioni. Dal “merlo beffato“, un merlo che riuscì a sopravvivere al rigido freddo invernale proprio in qui tre giorni mentre sbeffeggiava un gennaio che permaloso scatenò la sua ira, alla “bianca merla” che sempre con un gennaio permaloso di 28 giorni, per vendicarsi prese in prestito tre giorni a febbraio e sferzò gelo e neve tanto che la Merla ed i suoi piccoli per salvarsi dovettero rifugiarsi in un caldo comignolo. Quando ne uscirono erano neri di fuliggine, ma per la gratitudine di essere salvi rimasero neri per ogni generazione futura. Alla leggenda del Merlo e la Merla con varie sfaccettature.

Evidentemente il mito è andato modificandosi nel tempo, ma è plausibile sostenere che la versione più antica sia la prima, quella del merlo che sbeffeggia Gennaio, visto che è riportata perfino nel Purgatorio di Dante [… e veggendo la caccia, letizia presi a tutte altre dispari, tanto ch’io volsi in sù l’ardita faccia, gridando a Dio: “Ormai più non ti temo!” come fé il merlo per poca bonaccia...].

LEGGI ANCHE ▷  Blockchain Africa Conference 2024: Un Decennio di Innovazione Blockchain in Africa

Come in tutte le leggende, anche per i Giorni della Merla si denota un fondo di verità: in effetti sin dai tempi di Numa Pompilio e della sua riforma del 713 a. C., nel calendario romano il mese di gennaio aveva realmente solo 28 o 29 giorni. Fu poi nel 46 a. C. che gennaio prese “in prestito” i tre giorni a febbraio, grazie all’introduzione del calendario giuliano che rendeva il computo dei giorni definitivamente solare.

Per i Giorni della Merla un altra leggenda molto diffusa in Lombardia è quella della tradizione dei Canti della Merla: legato al ciclo di riti propiziatori d’inizio anno, il rito della Merla, costituiva una tappa fondamentale del calendario contadino. Era necessità infatti assicurarsi un buon andamento dell’annata agricola ed in particolare la riuscita dell’allevamento dei bachi da seta, un tempo primo prodotto dell’anno e prima fonte di guadagno per le famiglie contadine.


Sostieni Assodigitale.it nella sua opera di divulgazione

Grazie per avere selezionato e letto questo articolo che ti offriamo per sempre gratuitamente, senza invasivi banner pubblicitari o imbarazzanti paywall e se ritieni che questo articolo per te abbia rappresentato un arricchimento personale e culturale puoi finanziare il nostro lavoro con un piccolo sostegno di 1 chf semplicemente CLICCANDO QUI.

LEGGI ANCHE ▷  Motorola illumina i World Skate Games a Roma: tecnologia e passione su rotelle

 

[amazon_link template=”ProductAd” asins=”0″ marketplace=”IT” link_id=”11111-11111-11111-111111″][/amazon_link]
[amazon_link template=”LINK-TESTUALE” asins=”0″ marketplace=”IT” link_id=”11111-11111-11111-111111″][/amazon_link]
[amazon_link template=”asso-link” asins=”0″ marketplace=”IT” link_id=”11111-11111-11111-111111″][/amazon_link]
[amazon_link template=”asso-box” asins=”0″ marketplace=”IT” link_id=”11111-11111-11111-111111″][/amazon_link]
← Post Precedente
Post Successivo →
Redazione Assodigitale

Articolo editoriale realizzato dalla Redazione di Assodigitale. Per tutte le vostre esigenze editoriali e per proporci progetti speciali di Branded Content oppure per inviare alla redazione prodotti per recensioni e prove tecniche potete contattarci direttamente scrivendo alla redazione : CLICCA QUI

 


ISCRIVITI SUBITO AL NOSTRO FEED SU GOOGLE NEWS ==> CLICCA QUI!


DIRETTORE EDITORIALE

Michele Ficara Manganelli ✿

PUBBLICITA’ – COMUNICATI STAMPA – PROVE PRODOTTI

Per acquistare pubblicità CLICCA QUI

Per inviarci comunicati stampa e per proporci prodotti da testare prodotti CLICCA QUI

#ASSODIGITALE.
  • PUBBLICITA’
  • JOBS
  • REDAZIONE
  • CHI SIAMO
  • CONTATTI – IMPRESSUM
  • PRIVACY
  • COOKIE

PUBBLICITA’ COMUNICATI STAMPA

Per acquistare pubblicità potete richiedere una offerta personalizzata scrivendo al reparto pubblicitario.

Per pubblicare un comunicato stampa potete richiedere una offerta commerciale scrivendo alla redazione.

Per inviarci prodotti per una recensione giornalistica potete scrivere QUI

Per informazioni & contatti generali potete scrivere alla segreteria.

Tutti i contenuti pubblicati all’interno del sito #ASSODIGITALE. “Copyright 2024” non sono duplicabili e/o riproducibili in nessuna forma, ma possono essere citati inserendo un link diretto e previa comunicazione via mail.

FONTE UFFICIALE GOOGLE NEWS

#ASSODIGITALE. da oltre 20 anni rappresenta una affidabile fonte giornalistica accreditata e certificata da Google News per la qualità dei suoi contenuti.

#ASSODIGITALE. è una testata editoriale storica che dal 2004 ha la missione di raccontare come la tecnologia può essere utile per migliorare la vita quotidiana approfondendo le tematiche relative a: TECH & FINTECH + AI + CRYPTO + BLOCKCHAIN + METAVERSE & LIFESTYLE + IOT + AUTOMOTIVE + EV + SMART CITIES + GAMING + STARTUP.

 

Inserisci la chiave di ricerca e premi invio.