• ADV
    • CHI SIAMO
    • CONTATTI
  • TECH
  • FINTECH
  • AI
  • WEB3
  • LIFESTYLE
  • MOTORI
  • SVIZZERA
  • SVAPO
  • BRANDED
  • TREND
  • PUBBLICITA’
  • CHI SIAMO
  • REDAZIONE
  • CONTATTI
  • CISION – PRNEWSWIRE
#ASSODIGITALE.

NEWS TECH & FINTECH + AI & LIFESTYLE

#ASSODIGITALE.
  • ADV
    • CHI SIAMO
    • CONTATTI
  • TECH
  • FINTECH
  • AI
  • WEB3
  • LIFESTYLE
  • MOTORI
  • SVIZZERA
  • SVAPO
  • BRANDED
  • TREND
  • Trendiest Arte e Cultura

Giornata della Memoria, per Paolo Giordani è “Memoria e Giustizia”

  • Paolo Brambilla
  • 27 Gennaio 2021

La memoria e la giustizia. Intervista a Paolo Giordani, Presidente dell’Istituto Diplomatico Internazionale —- di Paolo Brambilla – Trendiest News —-

Indice dei Contenuti:
  • Giornata della Memoria, per Paolo Giordani è “Memoria e Giustizia”
  • Intervista a Paolo Giordani


SCONTO 10% sul PREZZO DEL ticket usando il codice MEDIA10 ==> CLICCA QUI

Il 27 gennaio 1945 l’Armata Rossa entrò nel campo di concentramento di Auschwitz. E il 27 gennaio 2021, come ogni anno, si celebra la Giornata della Memoria. Una ricorrenza istituita il 1° novembre 2005 dall’Assemblea generale delle Nazioni Unite per commemorare le vittime della shoah. Con la Risoluzione 60/7, l’Onu ha voluto commemorare le vittime dell’olocausto e condannare tutte le manifestazioni di intolleranza, incitamento, molestia o violenza contro persone o comunità, sia su base etnica, sia religiosa.

”Nel mondo milioni di persone continuano a soffrire a causa di discriminazioni e violenze, inclusi coloro che fuggono da guerre e persecuzioni” ribadisce l’Agenzia dell’Onu per i rifugiati. L’anno scorso erano 70 milioni le persone in fuga dalle loro case, il dato più alto dalla seconda guerra mondiale. Allo stesso tempo crescono gli estremismi e si moltiplicano gli episodi di intolleranza e xenofobia che alimentano l’isolamento e l’esclusione sociale.

LEGGI ANCHE ▷  Colico, Como, Gravedona, Pianello del Lario, Varenna. Seconda settimana del Festival Musica sull’Acqua

Intervista a Paolo Giordani

Avv. Giordani, che rapporto c’è fra memoria e giustizia?

“Tra memoria e giustizia c’è un rapporto molto stretto. Basti pensare che chiamiamo “amnistia” il provvedimento di clemenza con il quale si estingue il reato. Nella parola “amnistia” la radice mne- “ricordare” è preceduta da un “alfa privativo” che ne nega il significato: togliere il carattere di reato ad alcuni comportamenti del passato è un “non ricordare”, un “dimenticare”. In politica l’”amnistia” può rivelarsi qualche volta utile e giustificata, addirittura benefica, per le più varie ragioni. Ma quando parliamo di storia la cancellazione della memoria genera sempre un’ingiustizia: non incide, ovviamente, sull’oggettività degli avvenimenti passati e soprattutto impedisce di conoscerli per quello che sono”.

Intende dire che non dobbiamo dimenticare, quando i fatti sono così gravi?

“Ricordare è un dovere, a maggior ragione quando dobbiamo ricordare il male e quando il male che dobbiamo ricordare ha le dimensioni dell’Assoluto, come nel caso dell’Olocausto. La data di oggi, 27 gennaio, giustamente è stata scelta dalla Repubblica italiana prima (2000) e dalla Nazioni Unite poi (2005) per aiutarci a ricordare. Quel giorno, nel 1945, i soldati sovietici entrarono ad Auschwitz e aprirono al mondo le porte di un orrore così grande da revocare in dubbio tra gli stessi credenti, come scrisse il filosofo Hans Jonas, perfino il concetto di Dio. La memoria di questo evento, inconcepibile ma storico, non è soltanto indispensabile strumento di conoscenza. E’ anche la nostra unica speranza che qualcosa di simile non si ripeta mai più”.

Paolo Giordani
Presidente

Istituto Diplomatico Internazionale
Palazzo Orsini – Piazza del Biscione, 95 – 00186 Roma
Tel.: +39 06 33975582 Fax: +39 06 96701591
Web: www.idi-international.org


LEGGI ANCHE ▷  Tendenza ballo. Intervista a Ivano Esposito e Jessica Leotta

Sostieni Assodigitale.it nella sua opera di divulgazione

Grazie per avere selezionato e letto questo articolo che ti offriamo per sempre gratuitamente, senza invasivi banner pubblicitari o imbarazzanti paywall e se ritieni che questo articolo per te abbia rappresentato un arricchimento personale e culturale puoi finanziare il nostro lavoro con un piccolo sostegno di 1 chf semplicemente CLICCANDO QUI.

← Post Precedente
Post Successivo →
Paolo Brambilla

Paolo Brambilla, bocconiano, ha seguito il mondo economico-finanziario per molti anni. Consigliere dell'Ordine dei Giornalisti di Lombardia, scrive di finanza, cultura e innovazione digitale su varie testate. E' direttore responsabile de La Mia Finanza green www.lamiafinanza.com e dirige l’Agenzia di stampa Trendiest Media www.trendiest.it E' editor in chief di www.assodigitale.it Rotariano, è stato Assistente del Governatore del Distretto 2041.

 


ISCRIVITI SUBITO AL NOSTRO FEED SU GOOGLE NEWS ==> CLICCA QUI!


DIRETTORE EDITORIALE

Michele Ficara Manganelli ✿

PUBBLICITA’ – COMUNICATI STAMPA – PROVE PRODOTTI

Per acquistare pubblicità CLICCA QUI

Per inviarci comunicati stampa e per proporci prodotti da testare prodotti CLICCA QUI

#ASSODIGITALE.
  • PUBBLICITA’
  • JOBS
  • REDAZIONE
  • CHI SIAMO
  • CONTATTI – IMPRESSUM
  • PRIVACY
  • COOKIE

PUBBLICITA’ COMUNICATI STAMPA

Per acquistare pubblicità potete richiedere una offerta personalizzata scrivendo al reparto pubblicitario.

Per pubblicare un comunicato stampa potete richiedere una offerta commerciale scrivendo alla redazione.

Per inviarci prodotti per una recensione giornalistica potete scrivere QUI

Per informazioni & contatti generali potete scrivere alla segreteria.

Tutti i contenuti pubblicati all’interno del sito #ASSODIGITALE. “Copyright 2024” non sono duplicabili e/o riproducibili in nessuna forma, ma possono essere citati inserendo un link diretto e previa comunicazione via mail.

FONTE UFFICIALE GOOGLE NEWS

#ASSODIGITALE. da oltre 20 anni rappresenta una affidabile fonte giornalistica accreditata e certificata da Google News per la qualità dei suoi contenuti.

#ASSODIGITALE. è una testata editoriale storica che dal 2004 ha la missione di raccontare come la tecnologia può essere utile per migliorare la vita quotidiana approfondendo le tematiche relative a: TECH & FINTECH + AI + CRYPTO + BLOCKCHAIN + METAVERSE & LIFESTYLE + IOT + AUTOMOTIVE + EV + SMART CITIES + GAMING + STARTUP.

 

Inserisci la chiave di ricerca e premi invio.