Giocare in mobilità ovunque con Archos presenta il GamePad 2

Dopo l’esperienza maturata con il primo modello lanciato nel 2012, Archos presenta il successore: il GamePad 2.
Lo sapevi che chiedere la pubblicazione di comunicati stampa promozionali gratuitamente è evasione fiscale. ==> LEGGI QUI perchè.
Ricorda lontanamente una PlayStation Vita ma alla base di questo tablet dedicato al gaming c’è Android. Rispetto al predecessore, adesso lo schermo è in HD, un pannello IPS da 7″ con risoluzione di 1280 x 800 pixel. Processore quad-core e 2GB di memoria RAM. Memoria interna da 8 o 16 GB con possibilità di espansione via microSD.
Migliorati i controlli (in particolare gli stick analogici) e il software per la mappatura dei comandi oltre ad una batteria che dura più a lungo grazie al processore da 28 nanometri che assicura una migliore gestione energetica.
Non è solo una console ma un vero e proprio tablet grazie alle applicazioni multimediali Archos oltre alle possibilità di espansione offerte dal PlayStore di Google.
Disponibile da fine ottobre in Italia al prezzo di 179€ con pre-installati due titoli Gameloft, Asphalt 8: Airborne e Modern Combat 4: Zero Hour
http://youtu.be/hwNKTu6zeGY
Sostieni Assodigitale.it nella sua opera di divulgazione
Grazie per avere selezionato e letto questo articolo che ti offriamo per sempre gratuitamente, senza invasivi banner pubblicitari o imbarazzanti paywall e se ritieni che questo articolo per te abbia rappresentato un arricchimento personale e culturale puoi finanziare il nostro lavoro con un piccolo sostegno di 1 chf semplicemente CLICCANDO QUI.