• ADV
    • CHI SIAMO
    • CONTATTI
  • TECH
  • FINTECH
  • AI
  • WEB3
  • LIFESTYLE
  • MOTORI
  • SVIZZERA
  • SVAPO
  • BRANDED
  • TREND
  • PUBBLICITA’
  • CHI SIAMO
  • REDAZIONE
  • INFO + CONTATTI
  • CISION – PRNEWSWIRE
#ASSODIGITALE.

NEWS TECH & FINTECH + AI & LIFESTYLE

#ASSODIGITALE.
  • ADV
    • CHI SIAMO
    • CONTATTI
  • TECH
  • FINTECH
  • AI
  • WEB3
  • LIFESTYLE
  • MOTORI
  • SVIZZERA
  • SVAPO
  • BRANDED
  • TREND
  • FINTECH

Gilt in crisi per il governo Starmer: cosa aspettarsi dal futuro economico britannico

  • Redazione Assodigitale
  • 3 Ottobre 2025
Gilt in crisi per il governo Starmer: cosa aspettarsi dal futuro economico britannico

Pressioni interne e il ruolo di Andrew Burnham

Andrew Burnham, sindaco di Manchester dal 2017, rappresenta una figura chiave nelle tensioni interne al Partito Laburista e nel governo guidato da Keir Starmer. La sua presenza, anche se non ufficialmente invocata, si fa sentire in modo significativo, alimentando pressioni su Downing Street e contribuendo all’instabilità politica che rischia di riflettersi negativamente anche sul mercato dei Gilt. L’assenza di Burnham alla recente conferenza laburista di Liverpool ha paradossalmente accentuato il dibattito interno al partito, mettendo in luce le spaccature tra le diverse anime della sinistra britannica.

 

Indice dei Contenuti:
  • Gilt in crisi per il governo Starmer: cosa aspettarsi dal futuro economico britannico
  • Pressioni interne e il ruolo di Andrew Burnham
  • Implicazioni economiche e debito pubblico nel Regno Unito
  • Prospettive politiche e impatto sui rendimenti dei Gilt

▷ Lo sai che da oggi puoi MONETIZZARE FACILMENTE I TUOI ASSET TOKENIZZANDOLI SUBITO? Contatto per approfondire: CLICCA QUI

Il recente rimpasto governativo non è bastato a stemperare il malcontento crescente. Il Partito Laburista, pur consolidato numericamente in Parlamento, appare diviso e sotto pressione da un’ala più radicale, capeggiata anche da Burnham. Questa fazione critica apertamente le strategie di politica economica adottate finora e sollecita un cambio di direzione che includa un maggiore intervento statale, soprattutto in settori strategici come i trasporti e le costruzioni residenziali, e una revisione delle politiche fiscali a favore di un aumento della pressione tributaria sui redditi alti.

LEGGI ANCHE ▷  Bonus elettrodomestici 2024 come ottenere il contributo su PagoPa senza errori e rapidamente

▷ GUADAGNA & RISPARMIA con i nostri Coupon & Referral Code: CLICCA QUI ORA!

PROMO BIGLIETTO A SOLI 57 CHF – USA IL CODICE SCONTO : LFF25ASSODIG

▷ SUPER SCONTI OUTLET SU AMAZON: CLICCA SUBITO QUI!

Burnham si oppone nettamente a una politica di tagli alla spesa assistenziale e contesta le proposte di revisione che ricordano i modelli di Reform UK, partito guidato da Nigel Farage, il quale continua a guadagnare terreno nei sondaggi con richieste di una linea dura sull’immigrazione clandestina. Il sindaco di Manchester propone invece un ritorno a un modello economico di ispirazione pre-thatcheriana, orientato a un ampliamento degli investimenti pubblici senza guardare con prudenza alla disciplina fiscale. Queste spinte interne rischiano di indebolire ulteriormente l’immagine di stabilità economica del governo Starmer, con possibili riflessi negativi sui titoli di stato britannici.

Implicazioni economiche e debito pubblico nel Regno Unito

Il quadro economico britannico si trova sotto crescente pressione a causa della combinazione tra il debito pubblico in rapido aumento e le richieste di una svolta fiscale più radicale all’interno del Partito Laburista. Con il rapporto debito/Pil prossimo al 100%, le possibilità di una gestione prudente delle finanze pubbliche diventano limitate. La sfida principale per Keir Starmer è contenere le spinte espansionistiche provenienti dall’ala sinistra senza compromettere la credibilità del Regno Unito sui mercati finanziari.

LEGGI ANCHE ▷  Pensioni e riscatto anni di studio vantaggi e svantaggi da valutare con attenzione

L’eventualità di un aumento della spesa pubblica, accompagnata da un incremento della tassazione sui redditi più alti, solleva serie preoccupazioni tra gli investitori. Tali misure potrebbero aggravare il già significativo onere del debito, riducendo l’attrattività dei Gilt e causando un’ulteriore salita dei loro rendimenti. L’esperienza del 2022, con la crisi provocata dal piano fiscale della premier Liz Truss, mostra come il mercato obbligazionario britannico sia particolarmente sensibile a qualsiasi segnale di deterioramento della sostenibilità fiscale.

Inoltre, la proposta di nazionalizzazione di settori strategici, come trasporti e edilizia residenziale, comporterebbe investimenti sostanziosi da parte dello Stato, difficilmente compatibili con un mantenimento dell’equilibrio di bilancio. Questo scenario impone al governo di trovare un difficile equilibrio tra le pressioni interne e la necessità di rassicurare gli operatori finanziari, affinché i costi di finanziamento del debito pubblico non diventino insostenibili in un contesto di inflazione ancora elevata e di incertezza economica globale.

Prospettive politiche e impatto sui rendimenti dei Gilt

Le tensioni politiche all’interno del Partito Laburista e le pressioni crescenti sull’agenda economica di Keir Starmer amplificano il rischio di un incremento dei rendimenti dei Gilt. La possibile virata verso politiche di spesa espansiva e tassazioni più elevate, suggerita dall’ala sinistra capeggiata da Andrew Burnham, genera incertezza nei mercati, che già scontano livelli di rendimento elevati riflettendo un clima di sfiducia sulla gestione fiscale futura del Regno Unito.

LEGGI ANCHE ▷  Domanda NASPI guida completa per evitare errori e trappole nel bonus di disoccupazione 2024

Il confronto interno al governo si focalizza sul delicato equilibrio tra stabilità economica e risposte politiche alle crescenti pressioni dell’elettorato e delle frange più radicali del partito. Un cedimento di Starmer verso tali richieste potrebbe tradursi in una perdita di fiducia degli investitori, con un inevitabile aumento dei costi di finanziamento. In particolare, lo scenario di un rialzo dei tassi sui titoli decennali e trentennali alimenterebbe un circolo vizioso, aumentando ulteriormente il carico del debito pubblico e i rischi di mercato.

Le elezioni amministrative di maggio rappresentano una scadenza cruciale: i risultati potrebbero determinare un ribaltamento degli equilibri interni al Labour, spingendo Burnham e la sua coalizione verso una presa di potere più decisa. Questa prospettiva rende urgente una scelta di strategia economica da parte di Starmer, chiamato a dimostrare capacità di governare l’area politica più moderata e al contempo contenere l’influenza delle componenti più radicali, per evitare un’ulteriore destabilizzazione del mercato obbligazionario britannico.

← Post Precedente
Redazione Assodigitale

Articolo editoriale realizzato dalla Redazione di Assodigitale. Per tutte le vostre esigenze editoriali e per proporci progetti speciali di Branded Content oppure per inviare alla redazione prodotti per recensioni e prove tecniche potete contattarci direttamente scrivendo alla redazione : CLICCA QUI

 


ISCRIVITI SUBITO AL NOSTRO FEED SU GOOGLE NEWS ==> CLICCA QUI!


DIRETTORE EDITORIALE

Michele Ficara Manganelli ✿

PUBBLICITA’ – COMUNICATI STAMPA – PROVE PRODOTTI

Per acquistare pubblicità CLICCA QUI

Per inviarci comunicati stampa e per proporci prodotti da testare prodotti CLICCA QUI

#ASSODIGITALE.
  • PUBBLICITA’
  • REDAZIONE
  • CHI SIAMO
  • CONTATTI – IMPRESSUM
  • PRIVACY
  • COOKIE

PUBBLICITA’ COMUNICATI STAMPA

Per acquistare pubblicità potete richiedere una offerta personalizzata scrivendo al reparto pubblicitario.

Per pubblicare un comunicato stampa potete richiedere una offerta commerciale scrivendo alla redazione.

Per inviarci prodotti per una recensione giornalistica potete scrivere QUI

Per informazioni & contatti generali potete scrivere alla segreteria.

Tutti i contenuti pubblicati all’interno del sito #ASSODIGITALE. “Copyright 2024” non sono duplicabili e/o riproducibili in nessuna forma, ma possono essere citati inserendo un link diretto e previa comunicazione via mail.

AFFILIATION + AI IMAGE & TEXT

I contenuti pubblicati su Assodigitale.it possono contenere link di affiliazione al Programma Amazon EU.
In qualità di affiliato Amazon, il sito percepisce una commissione sugli acquisti idonei effettuati tramite i link presenti nelle pagine, senza alcun costo aggiuntivo per l’utente.
Alcune immagini e testi presenti su questo sito web sono generate tramite sistemi di intelligenza artificiale (IA)
e hanno finalità esclusivamente illustrative.
Tali immagini non rappresentano persone reali, né vanno intese come fotografie autentiche dei soggetti.
Per chiarimenti, segnalazioni o istanze formali è possibile contattare la redazione.

FONTE UFFICIALE GOOGLE NEWS

#ASSODIGITALE. da oltre 20 anni rappresenta una affidabile fonte giornalistica accreditata e certificata da Google News per la qualità dei suoi contenuti.

#ASSODIGITALE. è una testata editoriale storica che dal 2004 ha la missione di raccontare come la tecnologia può essere utile per migliorare la vita quotidiana approfondendo le tematiche relative a: TECH & FINTECH + AI + CRYPTO + BLOCKCHAIN + METAVERSE & LIFESTYLE + IOT + AUTOMOTIVE + EV + SMART CITIES + GAMING + STARTUP.

 

Inserisci la chiave di ricerca e premi invio.