• ADV
    • CHI SIAMO
    • CONTATTI
  • TECH
  • FINTECH
  • AI
  • WEB3
  • LIFESTYLE
  • MOTORI
  • SVIZZERA
  • SVAPO
  • BRANDED
  • TREND
  • PUBBLICITA’
  • CHI SIAMO
  • REDAZIONE
  • CONTATTI
  • CISION – PRNEWSWIRE
#ASSODIGITALE.

NEWS TECH & FINTECH + AI & LIFESTYLE

#ASSODIGITALE.
  • ADV
    • CHI SIAMO
    • CONTATTI
  • TECH
  • FINTECH
  • AI
  • WEB3
  • LIFESTYLE
  • MOTORI
  • SVIZZERA
  • SVAPO
  • BRANDED
  • TREND
  • SPETTACOLI & CINEMA

Giletti torna in Rai e svela i costi della sua carriera in Domenica In

  • Redazione Assodigitale
  • 29 Settembre 2024
Giletti torna in Rai e svela i costi della sua carriera in Domenica In

Giletti torna in Rai: un nuovo inizio

▷ GUADAGNA & RISPARMIA con i nostri Coupon & Referral Code: CLICCA QUI ORA!

Massimo Giletti ha fatto il suo ingresso trionfale in Rai, ritornando nei luoghi che hanno segnato la sua carriera. Durante la sua partecipazione al programma Domenica In, condotto da Mara Venier, ha condiviso emozioni e ricordi legati al suo passato in televisione. “Sono entrato in studio per le prove e ho trovato il figlio dell’operatore con cui avevo iniziato nel 1994”, ha raccontato Giletti, esprimendo la gioia di ritrovare le persone con cui è cresciuto nel mondo della televisione. La chiamata di Rai 1 ha rappresentato non solo un ritorno in una rete storica, ma anche l’opportunità di rincontrare volti familiari e collegamenti che hanno caratterizzato la sua lunga carriera.

Indice dei Contenuti:
  • Giletti torna in Rai e svela i costi della sua carriera in Domenica In
  • Giletti torna in Rai: un nuovo inizio
  • La nuova trasmissione: Lo Stato delle Cose
  • Riflessioni sulla paura e sugli estremismi
  • Il pesante prezzo della notorietà
  • Un appello ai giovani e alle famiglie


USA IL CODICE MFL25BLCONS PER AVERE LO SCONTO DEL 20% SUL BIGLIETTO DI INGRESSO! ==> CLICCA QUI!

Giletti ha sottolineato l’incredibile importanza delle connessioni umane in questo ambiente, dichiarando di essere emozionato nonostante la sfida di cambiare un programma. “Oggi si fa fatica a cercare una strada diversa. Ho pagato tanti prezzi, ma la bellezza della vita è così”, ha detto, riflettendo sulle difficoltà affrontate nel corso della sua carriera. Il suo ritorno rappresenta non solo un nuovo inizio professionale, ma anche un’opportunità per riscoprire il legame con un’industria e una comunità che lo hanno sempre sostenuto.

La nuova trasmissione: Lo Stato delle Cose

Massimo Giletti è pronto a presentare il suo nuovo programma, Lo Stato delle Cose, in onda su Rai 3 a partire dal 30 settembre. In questa trasmissione, il conduttore si impegnerà a raccontare realtà e questioni attuali, mantenendo al centro delle sue inchieste il valore della narrazione. Giletti ha affermato: “Racconteremo quello che viviamo, come sempre”, sottolineando la sua determinazione a continuare a far luce su temi rilevanti e a dare voce a situazioni spesso trascurate.


SCONTO 10% sul PREZZO DEL ticket usando il codice MEDIA10 ==> CLICCA QUI

LEGGI ANCHE ▷  Protagonista di Monsters 3: Dopo Dahmer e i fratelli Menendez,

Il conduttore ha discusso della crescente espressione di paura presente nella società odierna e dell’importanza di contrastarla. “Credo che oggi ci sia un’esasperazione della paura, e quando vince la paura vincono gli estremismi”, ha dichiarato. Questa riflessione mette in risalto il suo desiderio di promuovere un approccio più riflessivo e meno sensazionalistico nel panorama televisivo, cercando di avviare un dialogo culturale più profondo attraverso Rai Cultura. Giletti vede il suo ritorno in Rai come un’occasione per dedicarsi a un viaggio di scoperta e discussione che stimoli la società a confrontarsi con le proprie paure e ansie.

Incoraggiato dalla sua esperienza passata, Giletti mira a inserire nel suo programma un mix di approfondimenti, inchieste e interviste con ospiti provenienti da diverse aree della vita pubblica e privata. La scelta di un titolo evocativo come Lo Stato delle Cose evidenzia la sua volontà di esplorare le complessità del nostro tempo, spaziando dai dibattiti più accesi alle storie personali che riflettono la realtà quotidiana degli italiani.

Riflessioni sulla paura e sugli estremismi

Massimo Giletti ha affrontato il tema della paura presente nella società contemporanea, sottolineando come spesso venga sfruttata per alimentare estremismi. “Credo che oggi ci sia un’esasperazione della paura, e quando vince la paura vincono gli estremismi”, ha affermato durante la sua ospitata a Domenica In. Questa affermazione riflette la sua preoccupazione per un clima sociale sempre più polarizzato, dove il timore genera divisione e conflitto.

Il conduttore ha evidenziato l’importanza di promuovere una riflessione critica attraverso la televisione, ritenendo fondamentale il ruolo dei media nel contrastare la deriva emotiva e irrazionale che caratterizza il dibattito pubblico. “Penso che anche la tv debba fare marcia indietro, puntare di più sulla riflessione”, ha spiegato, indicando la sua volontà di contribuire a un dialogo più maturo e consapevole. La sua proposta si articola nella collaborazione con Rai Cultura, un canale che intende rimanere ancorato all’informazione di qualità e alla cultura, in contrapposizione alla superficialità cui spesso i programmi televisivi fanno ricorso.

Giletti ha quindi condiviso la sua esperienza personale e il modo in cui vive con la paura, specialmente in un contesto in cui ha ricevuto minacce serie che lo costringono a vivere sotto scorta dal 2020. “Ti ci devi abituare, io ho spalle larghe”, ha dichiarato, dimostrando una resilienza particolare. Tuttavia, ha anche espresso la sua preoccupazione per i giovani giornalisti che affrontano simili sfide, sottolineando che per loro il coraggio non consiste nell’assenza di paura, ma nel perseverare nonostante i rischi. “Il coraggio è andare avanti anche se sai che devi avere paura per fare certe cose”, ha ribadito, invitando a trovare solidarietà e supporto all’interno della comunità, per contrastare l’isolamento pericoloso che può accompagnare tali situazioni.

LEGGI ANCHE ▷  Scopri Outer Range e I ragazzi della 56esima strada: tutti i dettagli delle nuove serie

Il pesante prezzo della notorietà

Massimo Giletti ha rivelato i numerosi sacrifici e le sfide associate alla sua carriera di successo in televisione. Durante la sua partecipazione a Domenica In, si è aprendo sul prezzo da pagare per la notorietà, affermando: “Ho pagato tanti prezzi, ma la bellezza della vita è così”. Le sue parole indicano una consapevolezza profonda delle difficoltà che i personaggi pubblici devono affrontare, sia a livello personale che professionale.

Giletti ha condiviso con commozione il suo legame con la famiglia, in particolare con i suoi genitori. La sua testimonianza sulla condizione della madre, che non ha più la possibilità di parlare ma lo riconosce, ha toccato numerosi telespettatori. “Mia mamma quando mi guarda sorride”, ha raccontato, enfatizzando l’importanza di mantenere un contatto affettivo nonostante le difficoltà. Questa realtà emotiva rivela quanto il supporto familiare sia cruciale in momenti di vulnerabilità.

Inoltre, il conduttore ha fatto un appello a tutti coloro che si trovano in situazioni simili, esortando a non abbandonare i propri genitori. “I genitori non vanno mai abbandonati”, ha affermato con forza. Giletti ha evidenziato che molte persone non hanno la fortuna di poter garantire assistenza ai propri familiari affetti da malattie come l’alzheimer, ponendo una lente d’ingrandimento su un tema sociale delicato e spesso trascurato. La sua posizione ci ricorda l’importanza di essere presenti e di fornire supporto incondizionato a chi ha bisogno.

Il suo racconto non riguarda solo la sua esperienza personale, ma si estende alla comunità di coloro che si trovano a fronteggiare simili circostanze, in un invito collettivo a non sottovalutare le sfide legate alla malattia e al supporto familiare. Giletti, attraverso la sua vulnerabilità, riesce a trasmettere un messaggio di empatia e di responsabilità sociale, ribadendo che la vera bellezza della vita risiede nei legami affettivi e nella cura reciproca.

LEGGI ANCHE ▷  Ambra e la figlia al concerto di Renga, dedicato il brano "Angelo"

Un appello ai giovani e alle famiglie

Massimo Giletti ha dedicato un momento particolarmente significativo durante la sua intervista a Domenica In per rivolgere un appello ai giovani e alle famiglie. Le sue parole hanno colpito profondamente il pubblico, evidenziando l’importanza di non abbandonare i propri cari, soprattutto in contesti di difficoltà. “I genitori non vanno mai abbandonati”, ha affermato con fermezza, sottolineando il valore inestimabile della presenza familiare nei momenti critici.

Il conduttore ha toccato la delicata questione delle malattie come l’alzheimer, che colpiscono non solo i pazienti ma anche le famiglie, creando un peso emotivo e pratico significativo. Giletti ha messo in luce che molti non hanno la fortuna di poter garantire un’assistenza adeguata ai propri cari, e questo tema è diventato sempre più urgente nella società moderna. “Ho la fortuna di fare ciò che migliaia di persone non riescono a fare, assicurare l’assistenza”, ha spiegato, ponendo l’accento su una realtà che colpisce molte famiglie italiane.

Il suo racconto risuona come un invito alla responsabilità e alla solidarietà, esortando le nuove generazioni a impegnarsi per sostenere e valorizzare i legami familiari. Giletti ha incoraggiato chiunque si trovi in una situazione simile e ha enfatizzato che il coraggio non risiede nell’assenza di paura, ma nella determinazione di andare avanti e affrontare le sfide quotidiane. “L’importante è trovare chi ti sostiene, perché l’isolamento è pericoloso”, ha avvertito, suggerendo l’importanza di cercare aiuto e connessione in momenti di difficoltà.

Questa sua visione rappresenta non solo un messaggio di conforto, ma anche un appello a costruire una rete di supporto all’interno delle comunità, affinché le famiglie possano affrontare insieme le sfide della vita. Con la sua testimonianza, Giletti si fa portavoce di un messaggio universale, che invita tutti noi a riflettere sull’importanza delle relazioni umane e sull’impegno che ciascuno di noi può mettere per rendere la vita un po’ più facile agli altri, specialmente a chi ha più bisogno.


Sostieni Assodigitale.it nella sua opera di divulgazione

Grazie per avere selezionato e letto questo articolo che ti offriamo per sempre gratuitamente, senza invasivi banner pubblicitari o imbarazzanti paywall e se ritieni che questo articolo per te abbia rappresentato un arricchimento personale e culturale puoi finanziare il nostro lavoro con un piccolo sostegno di 1 chf semplicemente CLICCANDO QUI.

← Post Precedente
Post Successivo →
Redazione Assodigitale

Articolo editoriale realizzato dalla Redazione di Assodigitale. Per tutte le vostre esigenze editoriali e per proporci progetti speciali di Branded Content oppure per inviare alla redazione prodotti per recensioni e prove tecniche potete contattarci direttamente scrivendo alla redazione : CLICCA QUI

 


ISCRIVITI SUBITO AL NOSTRO FEED SU GOOGLE NEWS ==> CLICCA QUI!


DIRETTORE EDITORIALE

Michele Ficara Manganelli ✿

PUBBLICITA’ – COMUNICATI STAMPA – PROVE PRODOTTI

Per acquistare pubblicità CLICCA QUI

Per inviarci comunicati stampa e per proporci prodotti da testare prodotti CLICCA QUI

#ASSODIGITALE.
  • PUBBLICITA’
  • JOBS
  • REDAZIONE
  • CHI SIAMO
  • CONTATTI – IMPRESSUM
  • PRIVACY
  • COOKIE

PUBBLICITA’ COMUNICATI STAMPA

Per acquistare pubblicità potete richiedere una offerta personalizzata scrivendo al reparto pubblicitario.

Per pubblicare un comunicato stampa potete richiedere una offerta commerciale scrivendo alla redazione.

Per inviarci prodotti per una recensione giornalistica potete scrivere QUI

Per informazioni & contatti generali potete scrivere alla segreteria.

Tutti i contenuti pubblicati all’interno del sito #ASSODIGITALE. “Copyright 2024” non sono duplicabili e/o riproducibili in nessuna forma, ma possono essere citati inserendo un link diretto e previa comunicazione via mail.

FONTE UFFICIALE GOOGLE NEWS

#ASSODIGITALE. da oltre 20 anni rappresenta una affidabile fonte giornalistica accreditata e certificata da Google News per la qualità dei suoi contenuti.

#ASSODIGITALE. è una testata editoriale storica che dal 2004 ha la missione di raccontare come la tecnologia può essere utile per migliorare la vita quotidiana approfondendo le tematiche relative a: TECH & FINTECH + AI + CRYPTO + BLOCKCHAIN + METAVERSE & LIFESTYLE + IOT + AUTOMOTIVE + EV + SMART CITIES + GAMING + STARTUP.

 

Inserisci la chiave di ricerca e premi invio.