• ADV
    • CHI SIAMO
    • CONTATTI
  • TECH
  • FINTECH
  • AI
  • WEB3
  • LIFESTYLE
  • MOTORI
  • SVIZZERA
  • SVAPO
  • BRANDED
  • TREND
  • PUBBLICITA’
  • CHI SIAMO
  • REDAZIONE
  • INFO + CONTATTI
  • CISION – PRNEWSWIRE
#ASSODIGITALE.

NEWS TECH & FINTECH + AI & LIFESTYLE

#ASSODIGITALE.
  • ADV
    • CHI SIAMO
    • CONTATTI
  • TECH
  • FINTECH
  • AI
  • WEB3
  • LIFESTYLE
  • MOTORI
  • SVIZZERA
  • SVAPO
  • BRANDED
  • TREND
  • AI INTELLIGENZA ARTIFICIALE

Gigabyte supera i limiti con la rivoluzionaria RTX 5090 AI Box potenziata per il futuro gaming

  • Redazione Assodigitale
  • 3 Settembre 2025
Gigabyte supera i limiti con la rivoluzionaria RTX 5090 AI Box potenziata per il futuro gaming

La tecnologia dietro l’AI Box di Gigabyte

▷ GUADAGNA & RISPARMIA con i nostri Coupon & Referral Code: CLICCA QUI ORA!

Gigabyte ha introdotto una soluzione che mira a ridefinire il concetto di performance e portabilità nel mondo del gaming mobile, sfruttando la connessione Thunderbolt 5 per collegare un notebook leggero a una GPU esterna di altissimo livello. Questa unità, indicata come Aorus RTX 5090 AI Box, integra tecnologie avanzate, offrendo la potenza computazionale di una scheda grafica desktop senza appesantire il dispositivo principale. L’obiettivo è chiaro: concentrare le capacità di calcolo in un box dedicato, alleggerendo la gestione termica e l’usabilità del laptop, in modo da rispondere alle esigenze di utenti che richiedono elevate prestazioni senza rinunciare alla mobilità.

 

Indice dei Contenuti:
  • Gigabyte supera i limiti con la rivoluzionaria RTX 5090 AI Box potenziata per il futuro gaming
  • La tecnologia dietro l’AI Box di Gigabyte
  • Prestazioni e raffreddamento della RTX 5090 esterna
  • Posizionamento di mercato e considerazioni d’uso


SCONTO 10% sul PREZZO DI ACQUISTO usando il codice BTCITALY ==> CLICCA QUI

Dal punto di vista tecnico, l’elemento distintivo dell’AI Box risiede nella capacità di combinare connettività e alimentazione efficaci tramite Thunderbolt 5. Questa interfaccia non solo garantisce una trasmissione dati ad alta velocità ma eroga anche fino a 100 W di potenza, permettendo di alimentare contemporaneamente il laptop. Si tratta di un miglioramento significativo rispetto alle precedenti generazioni, che contribuisce a semplificare l’esperienza d’uso riducendo il numero di cavi e collegamenti necessari.

LEGGI ANCHE ▷  Intelligenza artificiale e insuccessi ricorrenti: svelare il problema nascosto dietro i risultati deludenti

Tuttavia, più che di una soluzione specifica per l’intelligenza artificiale, quella di Gigabyte appare come una reinterpretazione di un concetto già noto: l’adozione di GPU esterne per bilanciare prestazioni elevate e trasportabilità. L’etichetta “AI Box” sembra principalmente una strategia di marketing volta a sfruttare la crescente attenzione verso l’intelligenza artificiale, senza però apportare innovazioni radicali nella funzionalità o nelle capacità computazionali dedicate esclusivamente a questa disciplina.

Prestazioni e raffreddamento della RTX 5090 esterna

La componente centrale dell’AI Box di Gigabyte è la RTX 5090, una GPU di ultima generazione che si distingue per potenza e versatilità. Per sfruttare appieno le sue caratteristiche, il sistema di raffreddamento adottato è particolarmente sofisticato: un circuito a liquido Waterforce con una piastra di rame di ampia superficie si occupa di dissipare efficacemente il calore generato. Questo sistema è integrato da un radiatore in alluminio da 240 mm e due ventole da 120 mm, ottimizzate per garantire un equilibrio fra flusso d’aria e rumorosità contenuta.

La pompa del liquido di raffreddamento è appositamente progettata per assicurare un flusso costante e uniforme, rendendo possibile un controllo termico preciso anche sotto carichi di lavoro intensivi come il gaming ad alte prestazioni o l’elaborazione di modelli complessi di intelligenza artificiale. La gestione termica, infatti, rappresenta un elemento critico per questa tipologia di dispositivi, dove qualsiasi aumento eccessivo della temperatura può compromettere sia la stabilità del sistema sia la durata dei componenti hardware.

LEGGI ANCHE ▷  AI WEEK 2025: RECORD STELLARE DA OLTRE 17.000 PARTECIPANTI

In termini di prestazioni, la combinazione tra la potenza raw della RTX 5090 e il sistema di raffreddamento avanzato permette di mantenere frequenze elevate con throttling minimo. La connettività Thunderbolt 5 assicura inoltre una trasmissione dati rapida e stabile, elemento fondamentale per ridurre al minimo le latenze e ottenere un’esperienza fluida durante sessioni di gaming o attività professionali. Nonostante le dimensioni dell’unità esterna, la modularità del sistema consente di isolare la componente più calda e ingombrante, proteggendo il dispositivo principale e migliorando il comfort d’uso complessivo.

Posizionamento di mercato e considerazioni d’uso

Il posizionamento sul mercato dell’AI Box di Gigabyte pone inevitabilmente interrogativi riguardo al rapporto tra costo, praticità e target di riferimento. Sebbene il produttore non abbia ancora fornito un prezzo ufficiale, è plausibile stimare un valore superiore ai duemila euro, in linea con le soluzioni high-end precedenti e la complessità hardware proposta. In questo contesto, la soluzione appare indirizzata a una nicchia di utenti con esigenze specifiche e disponibilità economica elevata.

LEGGI ANCHE ▷  Intelligenza Artificiale e copyright nuove sfide legali dopo l’ultima sentenza decisiva

La strategia di combinare un laptop leggero e relativamente economico con una GPU esterna di fascia premium, quale la RTX 5090, presenta elementi contraddittori. Su un dispositivo principale con caratteristiche mediocri per display e componenti, l’investimento in un’unità supplementare così costosa risulta paradossale, in quanto non sfrutterebbe appieno il potenziale grafico offerto. D’altro canto, chi può permettersi questa categoria di GPU preferisce solitamente soluzioni integrate più compatte e performanti nella loro totalità.

L’AI Box offre infatti un vantaggio teorico in termini di flessibilità d’aggiornamento: la possibilità di rinnovare la GPU senza sostituire il laptop rappresenta un aspetto interessante in un mercato tecnologico in rapido movimento. Tuttavia, questa potenzialità si scontra con problemi pratici quali l’ingombro dell’unità, la necessità di una postazione fissa e la complessità di configurazione, pregiudicando la reale mobilità e comodità d’uso.

In definitiva, mentre la modularità è un valore aggiunto significativo, la soluzione di Gigabyte sembra sottoporre l’utente a un compromesso che difficilmente accontenta appieno sia chi ricerca portabilità sia chi privilegia prestazioni massime senza vincoli logistici.

 


Sostieni Assodigitale.it nella sua opera di divulgazione

Grazie per avere selezionato e letto questo articolo che ti offriamo per sempre gratuitamente, senza invasivi banner pubblicitari o imbarazzanti paywall e se ritieni che questo articolo per te abbia rappresentato un arricchimento personale e culturale puoi finanziare il nostro lavoro con un piccolo sostegno di 1 chf semplicemente CLICCANDO QUI.

← Post Precedente
Post Successivo →
Redazione Assodigitale

Articolo editoriale realizzato dalla Redazione di Assodigitale. Per tutte le vostre esigenze editoriali e per proporci progetti speciali di Branded Content oppure per inviare alla redazione prodotti per recensioni e prove tecniche potete contattarci direttamente scrivendo alla redazione : CLICCA QUI

 


ISCRIVITI SUBITO AL NOSTRO FEED SU GOOGLE NEWS ==> CLICCA QUI!


DIRETTORE EDITORIALE

Michele Ficara Manganelli ✿

PUBBLICITA’ – COMUNICATI STAMPA – PROVE PRODOTTI

Per acquistare pubblicità CLICCA QUI

Per inviarci comunicati stampa e per proporci prodotti da testare prodotti CLICCA QUI

#ASSODIGITALE.
  • PUBBLICITA’
  • REDAZIONE
  • CHI SIAMO
  • CONTATTI – IMPRESSUM
  • PRIVACY
  • COOKIE

PUBBLICITA’ COMUNICATI STAMPA

Per acquistare pubblicità potete richiedere una offerta personalizzata scrivendo al reparto pubblicitario.

Per pubblicare un comunicato stampa potete richiedere una offerta commerciale scrivendo alla redazione.

Per inviarci prodotti per una recensione giornalistica potete scrivere QUI

Per informazioni & contatti generali potete scrivere alla segreteria.

Tutti i contenuti pubblicati all’interno del sito #ASSODIGITALE. “Copyright 2024” non sono duplicabili e/o riproducibili in nessuna forma, ma possono essere citati inserendo un link diretto e previa comunicazione via mail.

AFFILIATION + AI IMAGE & TEXT

I contenuti pubblicati su Assodigitale.it possono contenere link di affiliazione al Programma Amazon EU.
In qualità di affiliato Amazon, il sito percepisce una commissione sugli acquisti idonei effettuati tramite i link presenti nelle pagine, senza alcun costo aggiuntivo per l’utente.
Alcune immagini e testi presenti su questo sito web sono generate tramite sistemi di intelligenza artificiale (IA)
e hanno finalità esclusivamente illustrative.
Tali immagini non rappresentano persone reali, né vanno intese come fotografie autentiche dei soggetti.
Per chiarimenti, segnalazioni o istanze formali è possibile contattare la redazione.

FONTE UFFICIALE GOOGLE NEWS

#ASSODIGITALE. da oltre 20 anni rappresenta una affidabile fonte giornalistica accreditata e certificata da Google News per la qualità dei suoi contenuti.

#ASSODIGITALE. è una testata editoriale storica che dal 2004 ha la missione di raccontare come la tecnologia può essere utile per migliorare la vita quotidiana approfondendo le tematiche relative a: TECH & FINTECH + AI + CRYPTO + BLOCKCHAIN + METAVERSE & LIFESTYLE + IOT + AUTOMOTIVE + EV + SMART CITIES + GAMING + STARTUP.

 

Inserisci la chiave di ricerca e premi invio.