• ADV
    • CHI SIAMO
    • CONTATTI
  • TECH
  • FINTECH
  • AI
  • WEB3
  • LIFESTYLE
  • MOTORI
  • SVIZZERA
  • SVAPO
  • BRANDED
  • TREND
  • PUBBLICITA’
  • CHI SIAMO
  • REDAZIONE
  • CONTATTI
  • CISION – PRNEWSWIRE
#ASSODIGITALE.

NEWS TECH & FINTECH + AI & LIFESTYLE

#ASSODIGITALE.
  • ADV
    • CHI SIAMO
    • CONTATTI
  • TECH
  • FINTECH
  • AI
  • WEB3
  • LIFESTYLE
  • MOTORI
  • SVIZZERA
  • SVAPO
  • BRANDED
  • TREND
  • BLOCKCHAIN

Giappone legalizzerà le ICO? Ecco le nuove linee guida appena proposte

  • Redazione Assodigitale
  • 6 Aprile 2018
Giappone legalizza le ICO ecco le nuove linee guida appena proposte
Giappone legalizza le ICO ecco le nuove linee guida appena proposte

▷ GUADAGNA & RISPARMIA con i nostri Coupon & Referral Code: CLICCA QUI ORA!

Il Giappone propone linee guida ICO per legittimizzare le vendite di token. Seguendo l’hack di Coincheck e la pressione globale per regolamentare, il Giappone cerca un modo equilibrato per regolare gli ICO.

Indice dei Contenuti:
  • Giappone legalizzerà le ICO? Ecco le nuove linee guida appena proposte
  • Nuova normativa ICO
  • Un paesaggio normativo mutevole


SCONTO 10% sul PREZZO DEL ticket usando il codice MEDIA10 ==> CLICCA QUI

In risposta alla pressione globale di creare regolamenti più completi sulla criptovaluta, la nazione del Giappone ha proposto una nuova serie di linee guida per legalizzare gli ICO.

Le linee guida, che sono state redatte da un gruppo di ricerca supportato dal governo, standardizzeranno legalmente i requisiti Know Your Customer e Anti-Money Laundering (KYC e AML). Includono anche misure per proteggere gli azionisti e i detentori del debito esistenti, per prevenire l’ insider trading e per aumentare le pratiche standard di cybersecurity.

LEGGI ANCHE ▷  Bitcoin a 100.000 dollari post elezioni USA: analisi e previsioni di mercato

Nuova normativa ICO

Secondo un rapporto Bloomberg, agli emittenti ICO sarà inoltre richiesto di mostrare agli investitori esattamente come verranno usati i fondi che essi contribuiranno.
La bozza afferma che i requisiti che ha stabilito al momento sono “minimi”.

“Per consentire agli ICO di essere utilizzati in sicurezza da un’ampia gamma di emittenti e investitori e di essere accettati bene nella società, potrebbero essere richieste regole più dettagliate”, si legge.

Un paesaggio normativo mutevole

La decisione del Giappone di far aumentare le regolamentazioni sugli Ico arriva in un momento in cui viene aumentata la regolamentazione globale sulle attività e le attività legate alla criptovaluta.

Tuttavia, le normative giapponesi sono un po ‘più amichevoli per ICO rispetto a quelle della Cina e della Corea del Sud, che hanno bandito entrambi gli ICO fino alla fine del 2017.

Il ricercatore dell’Istituto di ricerca Mizuho, ​​Kenji Harashima, ha affermato che “gli ICO sono una tecnologia rivoluzionaria, quindi se possiamo attuare i principi e le regole corrette, hanno il potenziale per diventare un nuovo modo di raccogliere fondi”.

LEGGI ANCHE ▷  PEPE: investimento da 30,8 milioni in token: forse per spingere il rally rialzista?

Anche i regolamenti cripto si sono sviluppati nell’emisfero occidentale. Negli Stati Uniti, la SEC statunitense e vari altri enti governativi hanno preso il loro turno alla classificazione legale dei token ICO negli ultimi mesi, a volte finendo in dichiarazioni contraddittorie .

Anche il clima normativo in Giappone si sta surriscaldando da quando sono stati rubati più di 530 milioni di dollari di gettoni NEM dalla centrale di Coincheck, con sede in Giappone, nel gennaio di quest’anno.

Sulla scia dell’hack, il governo giapponese è stato sempre più irremovibile e attento alla sua applicazione delle linee guida sullo scambio stabilite nel Virtual Currency Act, che è stato approvato nell’aprile del 2017.

Alcune voci nella comunità delle criptovalute sono state decisamente contrarie all’applicazione di qualsiasi regolamento sulla criptovaluta, affermando che le misure normative vanno contro la natura stessa della cripto.

Tuttavia, altri hanno adottato misure normative come un modo per stabilizzare e legittimare il mercato in un senso più a lungo termine.


Sostieni Assodigitale.it nella sua opera di divulgazione

Grazie per avere selezionato e letto questo articolo che ti offriamo per sempre gratuitamente, senza invasivi banner pubblicitari o imbarazzanti paywall e se ritieni che questo articolo per te abbia rappresentato un arricchimento personale e culturale puoi finanziare il nostro lavoro con un piccolo sostegno di 1 chf semplicemente CLICCANDO QUI.

LEGGI ANCHE ▷  Tron Token TRX Scende mentre i trader di Meme Coin Abbandonano
← Post Precedente
Post Successivo →
Redazione Assodigitale

Articolo editoriale realizzato dalla Redazione di Assodigitale. Per tutte le vostre esigenze editoriali e per proporci progetti speciali di Branded Content oppure per inviare alla redazione prodotti per recensioni e prove tecniche potete contattarci direttamente scrivendo alla redazione : CLICCA QUI

 


ISCRIVITI SUBITO AL NOSTRO FEED SU GOOGLE NEWS ==> CLICCA QUI!


DIRETTORE EDITORIALE

Michele Ficara Manganelli ✿

PUBBLICITA’ – COMUNICATI STAMPA – PROVE PRODOTTI

Per acquistare pubblicità CLICCA QUI

Per inviarci comunicati stampa e per proporci prodotti da testare prodotti CLICCA QUI

#ASSODIGITALE.
  • PUBBLICITA’
  • JOBS
  • REDAZIONE
  • CHI SIAMO
  • CONTATTI – IMPRESSUM
  • PRIVACY
  • COOKIE

PUBBLICITA’ COMUNICATI STAMPA

Per acquistare pubblicità potete richiedere una offerta personalizzata scrivendo al reparto pubblicitario.

Per pubblicare un comunicato stampa potete richiedere una offerta commerciale scrivendo alla redazione.

Per inviarci prodotti per una recensione giornalistica potete scrivere QUI

Per informazioni & contatti generali potete scrivere alla segreteria.

Tutti i contenuti pubblicati all’interno del sito #ASSODIGITALE. “Copyright 2024” non sono duplicabili e/o riproducibili in nessuna forma, ma possono essere citati inserendo un link diretto e previa comunicazione via mail.

FONTE UFFICIALE GOOGLE NEWS

#ASSODIGITALE. da oltre 20 anni rappresenta una affidabile fonte giornalistica accreditata e certificata da Google News per la qualità dei suoi contenuti.

#ASSODIGITALE. è una testata editoriale storica che dal 2004 ha la missione di raccontare come la tecnologia può essere utile per migliorare la vita quotidiana approfondendo le tematiche relative a: TECH & FINTECH + AI + CRYPTO + BLOCKCHAIN + METAVERSE & LIFESTYLE + IOT + AUTOMOTIVE + EV + SMART CITIES + GAMING + STARTUP.

 

Inserisci la chiave di ricerca e premi invio.