• ADV
    • CHI SIAMO
    • CONTATTI
  • TECH
  • FINTECH
  • AI
  • WEB3
  • LIFESTYLE
  • MOTORI
  • SVIZZERA
  • SVAPO
  • BRANDED
  • TREND
  • PUBBLICITA’
  • CHI SIAMO
  • REDAZIONE
  • CONTATTI
  • CISION – PRNEWSWIRE
#ASSODIGITALE.

NEWS TECH & FINTECH + AI & LIFESTYLE

#ASSODIGITALE.
  • ADV
    • CHI SIAMO
    • CONTATTI
  • TECH
  • FINTECH
  • AI
  • WEB3
  • LIFESTYLE
  • MOTORI
  • SVIZZERA
  • SVAPO
  • BRANDED
  • TREND
  • PERSONE

Gesù è il personaggio storico più famoso del web secondo la classifica di Who’s Bigger

  • Redazione Assodigitale
  • 17 Dicembre 2013
skyscraper 1893201 640
skyscraper 1893201 640

▷ GUADAGNA & RISPARMIA con i nostri Coupon & Referral Code: CLICCA QUI ORA!

Qual è il personaggio più famoso della storia? Fra 200 anni quanti si ricorderanno di questo o di quel personaggio? Domande come queste ce le siamo posti e ce le poniamo più o meno tutti, periodicamente. Ebbene: due studiosi hanno provato a dare una risposta a questi quesiti. Come? Creando un algoritmo capace di calcolare, utilizzando internet, il grado di notorietà e importanza, attuale e futura, dei personaggi che hanno fatto la storia nei più diversi settori della società.


SCONTO 10% sul PREZZO DEL ticket usando il codice MEDIA10 ==> CLICCA QUI

I risultati, contenuti in un libro il cui titolo non poteva che essere “Who’s Bigger”, sono per certi versi sorprendenti. Se non stupisce il fatto che il primo posto di questa particolare graduatoria sia occupato da Gesù, il quale batte Napoleone Bonaparte e Maometto, stupiscono i risultati relativi ai leader contemporanei. Per fare qualche esempio, Barack Obama si deve infatti accontentare della centoundicesima posizione, David Cameron è addirittura alla posizione numero 1483.

LEGGI ANCHE ▷  Come proteggersi dai Canali YouTube Compromessi degli influencer che diffondono Truffe e Malware secondo Sabrina Curti di ESET Italia.

Ma come funziona questo algoritmo, frutto della fatica di Steven Skiena e Charles Ward, ingegnere che ha sfruttato le competenze acquisite lavorando per Google? Il suo funzionamento è, appunto, simile a quello del famosissimo ed utilizzassimo motore di ricerca. In sintesi, il software alla cui base c’è questo algoritmo, funziona andando a scandagliare il web in cerca delle opinioni su un singolo personaggio, le pagine Wikipedia e i libri in cui viene citato. I dati così raccolti hanno permesso di stilare la classifica pubblicata in “Who’s Bigger”.

Inoltre è possibile anche stabilire se un determinato personaggio, oggi famoso, sarà a 200 anni dalla morte ancora conosciuto o “se sarà stato condannato all’oblio”. Ad esempio, se oggi Britney Spears, applicando l’algoritmo che misura “la fama attuale”, si posiziona al ventisettesimo posto, ecco che, utilizzando quello per misurare la sua importanza nella storia, crolla di oltre seicento posizioni.

Ma chi è presente in questa classifica, oltre ai tre personaggi che occupano il “podio”? Nella “top 50” troviamo personaggi che hanno segnato il ‘900 in modo tragico, come Adolf Hitler e Stalin, ma anche personalità dell’antichità, come il filosofo greco Aristotele. Se non stupisce la presenza di molti presidenti americani, lascia perplessi quella di George Bush: una presenza che è stata spiegata con il fatto che la sua presidenza è coincisa con il “boom” della versione in lingua inglese di Wikipedia.

LEGGI ANCHE ▷  Giorgia Meloni annuncia sui social media con un messaggio video il rientro al lavoro: ecco cosa dice

La presenza femminile è scarsa, basti pensare che nei primi 50 posti troviamo solo Elisabetta I d’Inghilterra e la regina Vittoria. Va addirittura peggio se si allarga la visuale ai primi 100 posti, in quanto, a tenere compagnia alle due sovrane inglesi vi è la sola Giovanna D’Arco.

In conclusione: questa classifica è sicuramente interessante, specie quando si gioca a scoprire chi, tra 200 anni, sarà ancora ricordato: quel che però è certo è che non pare possa essere un software a decretare l’importanza di un personaggio storico.


Sostieni Assodigitale.it nella sua opera di divulgazione

Grazie per avere selezionato e letto questo articolo che ti offriamo per sempre gratuitamente, senza invasivi banner pubblicitari o imbarazzanti paywall e se ritieni che questo articolo per te abbia rappresentato un arricchimento personale e culturale puoi finanziare il nostro lavoro con un piccolo sostegno di 1 chf semplicemente CLICCANDO QUI.

[amazon_link template=”ProductAd” asins=”0″ marketplace=”IT” link_id=”11111-11111-11111-111111″][/amazon_link]
[amazon_link template=”LINK-TESTUALE” asins=”0″ marketplace=”IT” link_id=”11111-11111-11111-111111″][/amazon_link]
[amazon_link template=”asso-link” asins=”0″ marketplace=”IT” link_id=”11111-11111-11111-111111″][/amazon_link]
[amazon_link template=”asso-box” asins=”0″ marketplace=”IT” link_id=”11111-11111-11111-111111″][/amazon_link]
← Post Precedente
Post Successivo →
Redazione Assodigitale

Articolo editoriale realizzato dalla Redazione di Assodigitale. Per tutte le vostre esigenze editoriali e per proporci progetti speciali di Branded Content oppure per inviare alla redazione prodotti per recensioni e prove tecniche potete contattarci direttamente scrivendo alla redazione : CLICCA QUI

 


ISCRIVITI SUBITO AL NOSTRO FEED SU GOOGLE NEWS ==> CLICCA QUI!


DIRETTORE EDITORIALE

Michele Ficara Manganelli ✿

PUBBLICITA’ – COMUNICATI STAMPA – PROVE PRODOTTI

Per acquistare pubblicità CLICCA QUI

Per inviarci comunicati stampa e per proporci prodotti da testare prodotti CLICCA QUI

#ASSODIGITALE.
  • PUBBLICITA’
  • JOBS
  • REDAZIONE
  • CHI SIAMO
  • CONTATTI – IMPRESSUM
  • PRIVACY
  • COOKIE

PUBBLICITA’ COMUNICATI STAMPA

Per acquistare pubblicità potete richiedere una offerta personalizzata scrivendo al reparto pubblicitario.

Per pubblicare un comunicato stampa potete richiedere una offerta commerciale scrivendo alla redazione.

Per inviarci prodotti per una recensione giornalistica potete scrivere QUI

Per informazioni & contatti generali potete scrivere alla segreteria.

Tutti i contenuti pubblicati all’interno del sito #ASSODIGITALE. “Copyright 2024” non sono duplicabili e/o riproducibili in nessuna forma, ma possono essere citati inserendo un link diretto e previa comunicazione via mail.

FONTE UFFICIALE GOOGLE NEWS

#ASSODIGITALE. da oltre 20 anni rappresenta una affidabile fonte giornalistica accreditata e certificata da Google News per la qualità dei suoi contenuti.

#ASSODIGITALE. è una testata editoriale storica che dal 2004 ha la missione di raccontare come la tecnologia può essere utile per migliorare la vita quotidiana approfondendo le tematiche relative a: TECH & FINTECH + AI + CRYPTO + BLOCKCHAIN + METAVERSE & LIFESTYLE + IOT + AUTOMOTIVE + EV + SMART CITIES + GAMING + STARTUP.

 

Inserisci la chiave di ricerca e premi invio.