• ADV
    • CHI SIAMO
    • CONTATTI
  • TECH
  • FINTECH
  • AI
  • WEB3
  • LIFESTYLE
  • MOTORI
  • SVIZZERA
  • SVAPO
  • BRANDED
  • TREND
  • PUBBLICITA’
  • CHI SIAMO
  • REDAZIONE
  • CONTATTI
  • CISION – PRNEWSWIRE
#ASSODIGITALE.

NEWS TECH & FINTECH + AI & LIFESTYLE

#ASSODIGITALE.
  • ADV
    • CHI SIAMO
    • CONTATTI
  • TECH
  • FINTECH
  • AI
  • WEB3
  • LIFESTYLE
  • MOTORI
  • SVIZZERA
  • SVAPO
  • BRANDED
  • TREND
  • SOCIAL MEDIA

Gestire la Eredità digitale dopo la morte, nasce in Germania la società che amministra account e conti online di defunti

  • Redazione Assodigitale
  • 4 Giugno 2013
kaspersky aiuta le aziende a proteggere i progetti blockchain betanews
kaspersky aiuta le aziende a proteggere i progetti blockchain betanews

▷ GUADAGNA & RISPARMIA con i nostri Coupon & Referral Code: CLICCA QUI ORA!

Pensate a tutte le orme che lasciamo sul web a ogni nostro passaggio. Con ciascun accesso a internet, che sia effettuato dal nostro pc o da un dispositivo che sia collegato ad uno dei tanti servizi di telefonia mobile, rimangono memorizzati nella rete siti visitati, modifiche sugli account dei social network, fotografie, commenti lasciati sui blog, ma anche informazioni più riservate, come quelle depositate sull’area riservata ai clienti delle banche per la gestione dei conti online.


SCONTO 10% sul PREZZO DEL ticket usando il codice MEDIA10 ==> CLICCA QUI

Con un lavoro molto accurato è possibile ridurre al minimo le tracce lasciate da un individuo sulla rete, anche se eliminarle del tutto rimane praticamente impossibile, sia per la diversificazione degli strumenti con cui si accede alla rete (dispositivi tablet, smartphone, computer di casa, pc del lavoro), sia per la quantità inimmaginabile d’informazioni memorizzate su di noi a ogni nostro click.

LEGGI ANCHE ▷  Elon Musk inferocito giura vendetta a de Moraes sui suoi crimini in Brasile

Cosa succede quando viene a mancare una persona che ha lasciato i suoi dati sul web senza prima effettuare una “pulizia” di tutti i suoi account? In Germania i parenti del defunto possono preoccuparsi solo della perdita, senza dover pensare a questo impegno, e magari anche beneficiare di qualche somma depositata su conti online che altrimenti andrebbe perduta.

Il merito è di Columba, una società specializzata nella cancellazione di account di persone defunte, nonché dell’amministrazione di fondi rintracciati su aree bancarie o portali per il trasferimento di denaro e dell’eventuale restituzione delle somme dovute agli eredi.

Naturalmente il servizio è tutt’altro che gratuito, ma col tempo potrebbe diventare il business digitale del futuro e richiedere costi ridotti. Una possibilità non così lontana, se si pensa che – come ricorda il portale tedesco di Focus – in Germania gli utenti del 2.0 sono circa 53 milioni, quasi l’80% della popolazione e, ogni anno, decedono più di 240 mila iscritti solo alla piattaforma social più diffusa.


LEGGI ANCHE ▷  Pressioni della Casa Bianca su Meta riguardo al Covid-19: rivelazioni Zuckerberg confermano la pesante censura

Sostieni Assodigitale.it nella sua opera di divulgazione

Grazie per avere selezionato e letto questo articolo che ti offriamo per sempre gratuitamente, senza invasivi banner pubblicitari o imbarazzanti paywall e se ritieni che questo articolo per te abbia rappresentato un arricchimento personale e culturale puoi finanziare il nostro lavoro con un piccolo sostegno di 1 chf semplicemente CLICCANDO QUI.

[amazon_link template=”ProductAd” asins=”0″ marketplace=”IT” link_id=”11111-11111-11111-111111″][/amazon_link]
[amazon_link template=”LINK-TESTUALE” asins=”0″ marketplace=”IT” link_id=”11111-11111-11111-111111″][/amazon_link]
[amazon_link template=”asso-link” asins=”0″ marketplace=”IT” link_id=”11111-11111-11111-111111″][/amazon_link]
[amazon_link template=”asso-box” asins=”0″ marketplace=”IT” link_id=”11111-11111-11111-111111″][/amazon_link]
← Post Precedente
Post Successivo →
Redazione Assodigitale

Articolo editoriale realizzato dalla Redazione di Assodigitale. Per tutte le vostre esigenze editoriali e per proporci progetti speciali di Branded Content oppure per inviare alla redazione prodotti per recensioni e prove tecniche potete contattarci direttamente scrivendo alla redazione : CLICCA QUI

 


ISCRIVITI SUBITO AL NOSTRO FEED SU GOOGLE NEWS ==> CLICCA QUI!


DIRETTORE EDITORIALE

Michele Ficara Manganelli ✿

PUBBLICITA’ – COMUNICATI STAMPA – PROVE PRODOTTI

Per acquistare pubblicità CLICCA QUI

Per inviarci comunicati stampa e per proporci prodotti da testare prodotti CLICCA QUI

#ASSODIGITALE.
  • PUBBLICITA’
  • JOBS
  • REDAZIONE
  • CHI SIAMO
  • CONTATTI – IMPRESSUM
  • PRIVACY
  • COOKIE

PUBBLICITA’ COMUNICATI STAMPA

Per acquistare pubblicità potete richiedere una offerta personalizzata scrivendo al reparto pubblicitario.

Per pubblicare un comunicato stampa potete richiedere una offerta commerciale scrivendo alla redazione.

Per inviarci prodotti per una recensione giornalistica potete scrivere QUI

Per informazioni & contatti generali potete scrivere alla segreteria.

Tutti i contenuti pubblicati all’interno del sito #ASSODIGITALE. “Copyright 2024” non sono duplicabili e/o riproducibili in nessuna forma, ma possono essere citati inserendo un link diretto e previa comunicazione via mail.

FONTE UFFICIALE GOOGLE NEWS

#ASSODIGITALE. da oltre 20 anni rappresenta una affidabile fonte giornalistica accreditata e certificata da Google News per la qualità dei suoi contenuti.

#ASSODIGITALE. è una testata editoriale storica che dal 2004 ha la missione di raccontare come la tecnologia può essere utile per migliorare la vita quotidiana approfondendo le tematiche relative a: TECH & FINTECH + AI + CRYPTO + BLOCKCHAIN + METAVERSE & LIFESTYLE + IOT + AUTOMOTIVE + EV + SMART CITIES + GAMING + STARTUP.

 

Inserisci la chiave di ricerca e premi invio.