Generi letterari diversi producono risposte emotive differenti. Ecco i risultati dello studio scientifico condotto da Sony

Mentre il nuovo ReaderTM di Sony arriva nei negozi, uno studio scientifico sull’influenza della lettura sulla nostra mente rivela come emozioni, condizione psicologica e velocità di lettura cambino a seconda del genere letterario.
Non sprecare soldi comprando pubblicità programmatica ma investi su contenuti eterni. ==> LEGGI QUI perchè.
I gialli si sono rivelati la scelta migliore per preparare la mente a pensare velocemente e a concentrarsi, mentre i romanzi rosa si sono rivelati i più rilassanti.
Lo studio è stato condotto da un gruppo di neuroscienziati presso Mindlab International.
I 40 partecipanti alla ricerca hanno letto parti di libri appartenenti a quattro generi diversi (giallo, commedia, romanzo sentimentale e horror) per verificare la risposta del cervello a ognuno di essi e le diverse esperienze emotive suscitate.
I livelli di rilassamento, attenzione, coinvolgimento emotivo e velocità di lettura sono stati rilevati tramite il monitoraggio dell’attività cerebrale, della conduttanza cutanea e del tempo di lettura per pagina.
Lo studio ha evidenziato che i libri possono essere un vero e proprio allenamento per la mente, poiché stimolano le aree del cervello associate alla concentrazione, all’attenzione e alla rapidità di pensiero.
Il genere più efficace in questo senso si è rivelato il giallo, mentre per la narrativa umoristica, che richiede l’attenzione più bassa, l’effetto si riduce di un terzo (31%).
Quindi, se abbiamo bisogno di mantenerci lucidi per la giornata che ci attende, leggere un thriller andando al lavoro potrebbe essere un ottimo inizio.
Sostieni Assodigitale.it nella sua opera di divulgazione
Grazie per avere selezionato e letto questo articolo che ti offriamo per sempre gratuitamente, senza invasivi banner pubblicitari o imbarazzanti paywall e se ritieni che questo articolo per te abbia rappresentato un arricchimento personale e culturale puoi finanziare il nostro lavoro con un piccolo sostegno di 1 chf semplicemente CLICCANDO QUI.
Lo sapevi che chiedere la pubblicazione di comunicati stampa promozionali gratuitamente è evasione fiscale. ==> LEGGI QUI perchè.