• ADV
    • CHI SIAMO
    • CONTATTI
  • TECH
  • FINTECH
  • AI
  • WEB3
  • LIFESTYLE
  • MOTORI
  • SVIZZERA
  • SVAPO
  • BRANDED
  • TREND
  • PUBBLICITA’
  • CHI SIAMO
  • REDAZIONE
  • CONTATTI
  • CISION – PRNEWSWIRE
#ASSODIGITALE.

NEWS TECH & FINTECH + AI & LIFESTYLE

#ASSODIGITALE.
  • ADV
    • CHI SIAMO
    • CONTATTI
  • TECH
  • FINTECH
  • AI
  • WEB3
  • LIFESTYLE
  • MOTORI
  • SVIZZERA
  • SVAPO
  • BRANDED
  • TREND
  • AI INTELLIGENZA ARTIFICIALE

Gemini introduce DeepResearch per gli utenti con account gratuiti e opportunità uniche

  • Redazione Assodigitale
  • 8 Marzo 2025
Gemini introduce DeepResearch per gli utenti con account gratuiti e opportunità uniche

Gemini: la funzione DeepResearch arriva anche per gli account gratuiti

▷ GUADAGNA & RISPARMIA con i nostri Coupon & Referral Code: CLICCA QUI ORA!

Buone notizie per gli utilizzatori di Gemini AI in modalità gratuita: la funzione di ricerca avanzata chiamata Deep Research, originariamente riservata agli utenti paganti, è in procinto di diventare accessibile anche a chi non ha un abbonamento. Questa novità, attesa da molti, è emersa grazie all’analisi della versione beta 16.8.31 dell’app Google, eseguita dal team di Android Authority. Gli indizi trovati suggeriscono che Google sta lavorando per implementare una versione freemium di questo strumento, rendendolo così alla portata di un pubblico più ampio. La disponibilità di funzionalità avanzate per gli utenti gratuiti rappresenta un significativo passo avanti per democratizzare l’accesso a strumenti di intelligenza artificiale.

Indice dei Contenuti:
  • Gemini introduce DeepResearch per gli utenti con account gratuiti e opportunità uniche
  • Gemini: la funzione DeepResearch arriva anche per gli account gratuiti
  • Come funziona la deep research di Gemini
  • Cosa aspettarsi dalla versione “freemium”
  • Quando sarà disponibile

Come funziona la deep research di Gemini


SCONTO 10% sul PREZZO DEL ticket usando il codice MEDIA10 ==> CLICCA QUI

LEGGI ANCHE ▷  Tre strategie per ottenere risposte concise da ChatGPT

La funzionalità Deep Research di Gemini, introdotta nel dicembre scorso, si basa sul potente modello Gemini 1.5. Questa innovazione consente agli utenti di ricevere risposte non solo precise, ma anche affidabili, grazie alla sua capacità di esplorare il web in profondità. Quando un utente attiva la funzionalità, Gemini AI inizia un’analisi dettagliata attingendo a diverse fonti, il che garantisce l’affidabilità e l’accuratezza dei dati forniti. I risultati della ricerca vengono quindi sintetizzati in report ben strutturati che includono citazioni e riferimenti, facilitando l’uso di informazioni verificate. Il processo non solo migliora la qualità delle risposte, ma permette anche una personalizzazione dell’interazione, rendendo l’esperienza più utile e informativa per l’utente.

Cosa aspettarsi dalla versione “freemium”

Con l’introduzione della funzionalità per gli utenti gratuiti, ci si possono aspettare alcune differenze rispetto alla versione premium già disponibile. Google potrebbe decidere di limitare il numero di utilizzi della funzione Deep Research mensilmente, o ancora, restringere la quantità di fonti da cui attingere per ogni ricerca. Questa strategia è già stata adottata in passato per altre funzionalità premium e potrebbe rappresentare un modo per incentivare gli utenti a valutare un abbonamento. Ad esempio, in situazioni simili, gli utenti paganti hanno ricevuto un accesso illimitato o priorità nel tempo di elaborazione. Tuttavia, la disponibilità della Deep Research anche nella versione gratuita rappresenta un grande passo avanti verso la democratizzazione dell’accesso a tecnologie avanzate. Gli utenti non abbonati, quindi, potranno godere di un’importante opportunità di sfruttare uno strumento che prima era esclusivamente a pagamento, ampliando il pubblico e stimolando un uso più diffuso delle potenzialità dell’intelligenza artificiale. Rimane da capire l’impatto concretamente operativo e quali elementi potrebbero differenziare ulteriormente le due versioni.

LEGGI ANCHE ▷  Candidati al Congresso: un chatbot AI al posto del deputato in Virginia

Quando sarà disponibile

Al momento, Google non ha rilasciato dichiarazioni ufficiali riguardo alla data di lancio della funzionalità Deep Research per gli utenti gratuiti. Tuttavia, l’evoluzione rapida di Gemini e le recenti scoperte nella versione beta 16.8.31 suggeriscono che l’annuncio possa essere imminente. Gli sviluppatori potrebbero essere in fase di test finale per garantire un’esperienza fluida e ottimale per gli utenti prima del rilascio. Non è insolito che aziende come Google pianifichino il lancio di funzionalità significative in concomitanza con eventi o aggiornamenti importanti, affinché massimizzino la visibilità e l’impatto. Gli utenti sono invitati a tenere d’occhio i comunicati ufficiali e gli aggiornamenti nelle applicazioni di Google per essere tra i primi a scoprire le novità legate a questa funzionalità attesa con entusiasmo. La crescente accessibilità alle funzioni avanzate di Gemini AI potrebbe coincidere con altre novità strategiche del colosso tecnologico, enfatizzando il suo impegno verso la democratizzazione dell’accesso alle tecnologie innovative.


Sostieni Assodigitale.it nella sua opera di divulgazione

Grazie per avere selezionato e letto questo articolo che ti offriamo per sempre gratuitamente, senza invasivi banner pubblicitari o imbarazzanti paywall e se ritieni che questo articolo per te abbia rappresentato un arricchimento personale e culturale puoi finanziare il nostro lavoro con un piccolo sostegno di 1 chf semplicemente CLICCANDO QUI.

LEGGI ANCHE ▷  Google Vids crea video innovativi grazie all’intelligenza artificiale
← Post Precedente
Post Successivo →
Redazione Assodigitale

Articolo editoriale realizzato dalla Redazione di Assodigitale. Per tutte le vostre esigenze editoriali e per proporci progetti speciali di Branded Content oppure per inviare alla redazione prodotti per recensioni e prove tecniche potete contattarci direttamente scrivendo alla redazione : CLICCA QUI

 


ISCRIVITI SUBITO AL NOSTRO FEED SU GOOGLE NEWS ==> CLICCA QUI!


DIRETTORE EDITORIALE

Michele Ficara Manganelli ✿

PUBBLICITA’ – COMUNICATI STAMPA – PROVE PRODOTTI

Per acquistare pubblicità CLICCA QUI

Per inviarci comunicati stampa e per proporci prodotti da testare prodotti CLICCA QUI

#ASSODIGITALE.
  • PUBBLICITA’
  • JOBS
  • REDAZIONE
  • CHI SIAMO
  • CONTATTI – IMPRESSUM
  • PRIVACY
  • COOKIE

PUBBLICITA’ COMUNICATI STAMPA

Per acquistare pubblicità potete richiedere una offerta personalizzata scrivendo al reparto pubblicitario.

Per pubblicare un comunicato stampa potete richiedere una offerta commerciale scrivendo alla redazione.

Per inviarci prodotti per una recensione giornalistica potete scrivere QUI

Per informazioni & contatti generali potete scrivere alla segreteria.

Tutti i contenuti pubblicati all’interno del sito #ASSODIGITALE. “Copyright 2024” non sono duplicabili e/o riproducibili in nessuna forma, ma possono essere citati inserendo un link diretto e previa comunicazione via mail.

FONTE UFFICIALE GOOGLE NEWS

#ASSODIGITALE. da oltre 20 anni rappresenta una affidabile fonte giornalistica accreditata e certificata da Google News per la qualità dei suoi contenuti.

#ASSODIGITALE. è una testata editoriale storica che dal 2004 ha la missione di raccontare come la tecnologia può essere utile per migliorare la vita quotidiana approfondendo le tematiche relative a: TECH & FINTECH + AI + CRYPTO + BLOCKCHAIN + METAVERSE & LIFESTYLE + IOT + AUTOMOTIVE + EV + SMART CITIES + GAMING + STARTUP.

 

Inserisci la chiave di ricerca e premi invio.