Il garage-museo di Steve Jobs: siate affamati, siate visionari

Steve Jobs continua ad essere una fucina di idee e una perfetta macchina da soldi anche ora che non c’è più. Il famoso garage trasformato in laboratorio dove mosse i primissimi passi nel mondo dell’informatica, infatti, diventerà una vera e propria meta turistica.
Non buttare via soldi per comprare contenuti effimeri sui social media. ==> LEGGI QUI perchè.
Un museo per tutti i cultori della Mela Morsicata. D’altra parte, quell’anonimo garage ha già assunto significati che vanno ben al di là delle quattro mura che lo delimitano. Ormai, è diventato un sinonimo di voglia di fare, di mettersi in gioco, di scoprire cose nuove, di sfruttare il proprio talento e avere lo sguardo sempre fisso verso il futuro.
Insomma, se c’è un posto dove il Verbo di Jobs – siate affamati, siate visionari – si è incarnato, è proprio quel garage. Lì furono costruiti, praticamente a mano, i primi 50 esemplari del computer Apple I. Con Jobs, c’era Stephen Wozniak. E certo qualcosa di molto speciale.
Sostieni Assodigitale.it nella sua opera di divulgazione
Grazie per avere selezionato e letto questo articolo che ti offriamo per sempre gratuitamente, senza invasivi banner pubblicitari o imbarazzanti paywall e se ritieni che questo articolo per te abbia rappresentato un arricchimento personale e culturale puoi finanziare il nostro lavoro con un piccolo sostegno di 1 chf semplicemente CLICCANDO QUI.