Un altro Samsung Galaxy esplosivo

Un altro episodio da dimenticare per Samsung. Si è verificato un altro caso di esplosione per un Samsung Galaxy. Questa volta si è trattato di un Galaxy S6 Edge.
Lo sapevi che chiedere la pubblicazione di comunicati stampa promozionali gratuitamente è evasione fiscale. ==> LEGGI QUI perchè.
A darne notizia è il proprietario dello smartphone tramite Reddit. L’utente dal nickname ReturnThroughAether ha postato la foto dello smartphone carbonizzato sul social.
Nella combustione è stato coinvolto anche il comodino sul quale il telefono si trovava durante la notte. Il possessore dichiara che il suo Galaxy S6 Edge non si trovava in carica. Il dispay non ha subito nessuno stato di costrizione.
Lo smartphone conferma poi aveva sempre funzionato in modo impeccabile. Si pensa già ad un nuovo allarme di telefoni esplosivi. E’ il secondo caso accaduto nell’arco di 10 giorni.
A rischio Samsung Galaxy S6 Edge
La serie di smartphone protagonista di questo tragico accaduto è una delle più recenti. Samsung Galaxy S6 Edge era il top di gamma lanciato nella prima metà del 2015.
Seppur non venne considerato un campione di vendite, è un modello ancora oggi piuttosto diffuso. Abbastanza per essere definito sicuro, almeno fino a poco tempo fa.
Le ripercussioni degli eventi potrebbero ricadere però non solo sul secondo Galaxy incendiario. I recenti fatti di cronaca rischiano di comportare un immediato rinvio nella data di uscita del prossimo top di gamma, il Galaxy S8.
Il giallo della batteria
Il Note 7 dell’azienda sudcoreana presentava simili disfunzioni prima del ritiro dal commercio. Anche per il Samsung Galaxy S6 Edge la natura del problema sembra essere legata alla batteria.
La modalità di carica rapida non rispetterebbe i tempi di sicurezza affinchè il dispositivo rimanga sicuro. Una teoria ben peggiore attanaglia però l’accaduto. Secondo alcuni il vero problema sarebbe nel design Edge del terminale.
Non sprecare soldi comprando pubblicità programmatica ma investi su contenuti eterni. ==> LEGGI QUI perchè.
Sarebbe la doppia curvatura implementata su entrambi i Samsung coinvolti nello scandalo ad aver innescato l’esplosione. Gli strati isolanti che separano anodo e catodo sembrerebbero troppo vicini. Entrando in contatto, avrebbero infine generato il corto circuito e la conseguente esplosione.
Sostieni Assodigitale.it nella sua opera di divulgazione
Grazie per avere selezionato e letto questo articolo che ti offriamo per sempre gratuitamente, senza invasivi banner pubblicitari o imbarazzanti paywall e se ritieni che questo articolo per te abbia rappresentato un arricchimento personale e culturale puoi finanziare il nostro lavoro con un piccolo sostegno di 1 chf semplicemente CLICCANDO QUI.